Raccontare il proprio passato familiare che crea ripercussioni può essere utile?
Buonasera, ho bisogno di un consiglio.
Ho 35 anni, 2 figli dal ex convivente e ho da poco iniziato una nuova relazione con un uomo dolce e che mi dimostra molto amore ma ho serie difficoltà a viverla serenamente.
Premetto che sto seguendo un percorso terapeutico per il rapporto con mio figlio (12 anni) a causa di manipolazioni da parte del mio ex ma questo percorso non aiuta me come donna ma come madre. Non ho possibilità per seguire un percorso a pagamento ma sono consapevole che anche vivere la mia vita serenamente possa aiutare il mio essere madre.
Ora io credo di essere una donna equilibrata, educata, intelligente, ho molte amicizie, un buon lavoro ma un passato molto scomodo.
All età di 10 anni rimango orfana di padre (non biologico, ma questo l'ho scoperto a 14 anni grazie al paese) mia madre è una donna che cresciuto tre figli da sola ma crea con me primogenita un rapporto molto stretto, a tratti sono io la madre e lei la figlia, cade spesso in depressione e si aiuta con l'alcol creando da sempre situazioni di disagio e ansia in noi figli. Durante l'adolescenza cerco vie di fuga attraverso il lavoro stagionale e prime storie d'amore ma il senso di responsabilità mi riporta sempre indietro finché mi innamoro a 20 anni di un uomo molto più grande, sposato (ma l'ho scoperto dopo mesi) e padre di 3 figli. Mi annullo totalmente ma non cedo sull indipendenza economica ( mia salvezza) uomo arrogante, aggressivo verbalmente, ha sempre lavorato molto poco, lasciato la moglie e ha portato a vivere con noi due dei suoi figli. In 13 anni altri due ne ha avuti con me. Alla nascita del mio secondo figlio dopo una gravidanza molto depressa mi si aprono gli occhi e vedo tutta la mia vita rotolare via, mi accorgo del rapporto distruttivo con lui, con mia madre e decido di dire basta. Lui non se ne va e cerca di rendermi la vita ancora più impossibile, me ne vado allora io con i figli. Inizia la mia rinascita, so di essere matura ora e più obbiettiva. Ho l'appoggio morale e a volte anche economico di amiche, colleghe, mia sorella , insomma sento che posso farcela, nonostante le minacce, nonostante mi stia rovinando il figlio grande ( ho sempre cercato di evitargli liti e di coinvolgerlo, volevo fosse cmq un ragazzino sereno e che si sentisse amato, ma il padre lo USA x colpirmi, fa la vittima, crea tragedie, finge malori x tenerlo con sé) il piccolo cresce sereno e cerco di tenerlo alla larga dal padre il più possibile ( con l approvazione della mia dottoressa).
In questi due anni e mezzo ho avuto una breve relazione con un uomo molto dolce ma che non capivo (li chiamo lati oscuri), ho poi scoperto di essermi innamorata dell idea che mi ero fatta di lui ma conoscendolo meglio questo amore è svanito in fretta, anche qui lavoravo solo io, e anche lui contava su di me.
Ora finalmente dopo anni provo dei sentimenti sani, con un uomo che conosco da anni (ex fidanzato di una collega, che è felice x noi), divertente, dolce, senza lati oscuri, ( ho capito che io ero attratta da uomini con lati oscuri, ignoti come se io un po di sana normalità non la meritassi), innamorato ma io non riesco a viverla, dentro di me so di esserne innamorata ma ho paura, una folle paura mai provata prima di perderlo. Lui è indipendente, non ha bisogno di me come gli altri due. Mi sento inferiore alla sua ex, lui mi conosce bene, sa le mie problematiche con l'ex e i figli, ma non conosce tutto il mio passato familiare, lui ha una famiglia normale, stabile. Ho capito che ho paura di perderlo non appena capirà tutti i miei casini familiari, quei segreti che non si possono raccontare mi dicevano, nessuno deve sapere ... Ma questo passato che influenza la mia vita attuale, è giusto che glielo racconti?? Devo fargli capire perché non riesco a lasciarmi andare? Che mi sento inferiore alla sua ex, anche lei con una vita tranquilla? Le mie amiche ridono con me perché i casini mi piovono addosso, vorrei solo un po di serenità e se proprio piovono cercare di ripararmi..
Scusate il dilungarmi,
Grazie