Raccontare il passato in una nuova relazione

Inviata da Edwin23 · 25 feb 2021

Buongiorno, vi scrivo il mio problema. Ho subìto la fine di una relazione affettiva con una donna e dopo diversi mesi mi sto concentrando piano piano per intraprendere una nuova relazione.
Mi porto però appresso un peso. Mi spiego.
Con la precedente relazione la mia ex è rimasta incinta di me, ma dopo 5 settimane ha abortito volontariamente causa problemi fisici (ma la gravidanza poteva comunque essere portata avanti).
Dopo 5 mesi mi lascia per intraprendere da lì a poco una nuova relazione con un altro uomo molto più grande di lei.
La mia domanda è la seguente: con la mia nuova donna un giorno le dovrò raccontare di questo aborto (che peraltro ho "subìto")? Oppure non devo dire nulla?
Ringrazio anticipatamente per i vostri consigli.
Edwin23

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 25 FEB 2021

Buonasera Edwin,
nessuno può dirle cosa deve o non deve raccontare alla sua compagna, è libero di scegliere. Piuttosto mi chiederei come mai pone questo interrogativo, come ha vissuto tutto questo?
É stata una scelta subita ed è comprensibile che per lei sia un peso, forse tanto pesante da dover essere esplorato ed elaborato, se lo ritiene utile anche con l'aiuto di un professionista.
Solo successivamente potrà scegliere in che posizione collocarlo all'interno della nuova relazione. Prima ancora di chiedersi come reagirebbe l'altro a tale condivisione, provi a guardarsi dentro.
Un caro saluto
Dott.ssa Laura Gagliardo

Dott.ssa Laura Gagliardo Psicologo a Bologna

7 Risposte

4 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 FEB 2021

Gentile Edwin, mi chiedo per quale motivo vive come un peso questa vicenda al punto di doverla "confessare" alla stregua di un delitto o di un passato burrascoso . Quando si intraprende una nuova relazione, la nostra storia precedente può essere raccontata, con molta serenità, quando si è instaurata una certa confidenza e si è raggiunta una certa fiducia reciproca. In questo caso non si tratta di omettere la presenza di un figlio, ma di una gravidanza interrotta, o comunque di un percorso non andato a buon fine e di cui lei, a quanto riferisce, non ha alcuna responsabilità. Le suggerisco di soffermarsi a riflettere su quali siano i motivi che la spingono a porsi questa domanda. Le faccio tanti auguri e rimango a disposizione per eventuali approfondimenti.

Dottoressa Daniela Noccioli Psicologo a Cascina

487 Risposte

204 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 FEB 2021

Caro Edwin, dalle sue parole direi che lei sta cercando di comprendere cosa è avvenuto nella sua precedente relazione. Per lei è un'occasione importante, anche se immagino dolorosa, per migliorare la conoscenza che ha di se stesso e del suo modo di stare nella relazione di coppia. Più siamo consapevoli di come noi ci relazioniamo agli altri, più le nostre relazioni saranno soddisfacenti. L'aborto della sua ex compagna mi sembra, che sia stato per lei, Edwin, un evento più subito che condiviso sul quale ha bisogno di riflettere e di elaborare anche a livello affettivo. E la comprendo bene.
Con una nuova eventuale compagna penso che lei deciderà di condividere in base alla relazione che creerete insieme e a quello che sentirà di volerle raccontare.
Un caro saluto e un in bocca al lupo per tutto.
Dott.ssa Raffaella Gervasoni

Dott.ssa Raffaella Gervasoni Psicologo a Livorno

23 Risposte

14 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37900 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22900

psicologi

domande 37900

domande

Risposte 132950

Risposte