Quali sono i passi per diventare indipendenti?
Buonasera
Sto cercando degli spunti e dei libri che mi possano aiutare a raggiungere l'indipendenza a 27 anni. Sono figlia di una famiglia iperprotettiva, elicottero, che per ribellarsi ha deciso di smettere di fare qualsiasi cosa dopo l'adolescenza. Ho i tipici tratti del figlio del genitore elicottero, incapace, senza responsabilita, srnza autostima, ansioso, depressa, estremamente dipendente, incapace di prendere decidioni autonome o portare a termine un progetto, con una grossa difficoltà a regolare le emozioni e relazioni e con convinzioni rogide. Da qualche anno sono in terapia, tra alti e bassi dipendenti dal mio carattere instabile. Ho costante bisogno di rassicurazioni e quando arrivano respingere.
Concretamente
Al momento lavoro solo nel Week end ma ho terrore del lavoro continuativo, Ho fatto un viaggio all'estero ma dal ritorno sono depressa, impaurita, insoddisfatta. Sto capendo che non posso cercare rassicurazioni, ma imparare di più su come sono fatta e sui passi che bisogna fare per diventare adulti mi potrebbe aiutare. Non dico un manuale da seguire ma spunti interessanti per capirci di più. Perché non so nulla di come si sta al mondo e di cosa potrei fare per migliorarmi. Sono in un circolo vizioso molto forte, devo lavorarci non solo in seduta ma anche durante la settimana. Per il mio essere propositiva la psicologa ritiene che darmi compiti creerebbe in me rifiuto. Cosa vera. Può solo cercare di aiutarmi a capire i meccanismi mentali miei è ipotesi sulla famiglia.
Ho fatto delle ricerche in rete, ma più che soluzioni vengono spiegati gli effetti dell'iperprotettivita genitoriale sui figli, cosa che conosco bene, oppure consigli per genitori, cosa che i miei genitori non farebbero mai. Loro credono di essere nel giusto.
Per i figli non trovo nulla.
Potreste darmi qualche idea o riferimento? Per il resto lo affrontò già in terapia, la quale però non si occupa di problematiche concrete o di passi da fare.
Grazie