Buongiorno, vorrei spiegare la mia situazione e chiedere un aiuto.
Sono incinta al 5 mese, con il mio ragazzo stiamo insieme da quasi 2 anni e conviviamo.
Vi scrivo perché sono arrivata ad un punto di insostenibilità dove sono tesa come una corda di violino e non so come muovermi.
Il mio ragazzo fa il personal trainer in palestra, fa sempre il simpatico e l' amico con tutti specialmente con le ragazze, ma ho imparato a non infastidirmi per questo.
Ho sempre avuto con lui problemi di fiducia, in quanto dopo i nostri primi 2 mesi di relazione lui si è allontanato ed è andato con un'altra, così io ho sempre fatto fatica a fidarmi successivamente.
Da un periodo ho notato che si scrive sempre con una ragazza di 9 anni più giovane che si è iscritta in palestra, lo so perché talvolta è accanto a me e lo vedo (come durante la nostra cena di san valentino al ristorante).
Allora ho guardato il suo telefono, so che è un gesto sbagliato, ma mi sono trovata in preda al panico.
Ho visto che si scrivono continuamente durante il giorno da un po' di tempo, e che gli ultimi messaggi di lui comprendevano anche dei "mi manchi" e "vorrei baciarti".
Io sono in preda al panico, piango continuamente, è evidente alla mia famiglia che qualcosa in me non va, ma io non so come comportarmi.
Ho una vita dentro di me che sta crescendo e alla quale vorrei assicurare una vita felice e una famiglia unita.
Perché si comporta così? Perché mi fa questo? Soprattutto in questo momento di sensibilità? Io sono distrutta, demolita
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
24 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Buongiorno Marty, capisco come tu ti possa sentire, specialmente in un periodo delicato come quello di una gravidanza. Penso che possa essere d'aiuto per te aprire il discorso con il tuo compagno e affrontare la questione, in primis per chiarirti le idee e in seconda battuta per rispetto verso te stessa: tutti meritiamo di avere una relazione in cui ci sentiamo al sicuro. Spero che per voi possa essere un'occasione per riflettere su di voi come coppia e sul vostro progetto di famiglia.
Immagino, da quello che scrivi, quale sia la tua paura più grande, ma se posso aggiungere una cosa, per un bimbo sono meglio due genitori felici e separati, che mantengono dei rapporti civili ed educati, piuttosto che una famiglia unita "a tutti i costi" in cui ci sono amarezze e litigi e in cui si sta insieme solo per il bimbo.
Per qualsiasi cosa rimango a disposizione.
Cordiali Saluti
Dott.ssa Francesca Gastaldo
26 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buonasera Marty,
capisco il suo stato emotivo.
Gliene parli e gli faccia presente il suo stato di gravidanza e le emozioni ad esse correlate.
Magari non comprende l estrema sensibilità in cui si trova una donna in questo stato...
Sono disposta anche on line.
Dott.ssa Carmelina Proietto
26 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Mi dispiace molto che ti stia trovando in una situazione così dolorosa e stressante, soprattutto in un momento così delicato come la gravidanza. Quello che stai vivendo è comprensibilmente molto difficile, e il tuo stato di ansia e tristezza è del tutto legittimo. Le tue preoccupazioni riguardo alla fiducia, soprattutto dopo la sua infedeltà passata, sono comprensibili. Sembra che tu stia vivendo un conflitto interiore intenso, e il fatto che ti stia mettendo in discussione e cerchi risposte è un segno che vuoi capire come affrontare al meglio questa situazione per il bene della tua famiglia e del tuo futuro.
Il comportamento del tuo ragazzo, che si scrive con questa ragazza e manda messaggi affettuosi, è certamente preoccupante. Questi atteggiamenti, se non chiariti, possono minare ulteriormente la fiducia, specialmente se vivi già un trauma precedente. Hai ragione a sentirti ferita, e non è affatto un comportamento che puoi ignorare senza che questa situazione abbia un impatto emotivo su di te.
Per rispondere alla tua domanda, non posso dirti con certezza perché lui si comporta così, ma posso dirti che in una relazione, la comunicazione e la fiducia sono fondamentali. Se questa situazione ti fa soffrire, è importante affrontarla. Affrontare le tue preoccupazioni con il tuo ragazzo, in un momento in cui ti senti pronta e tranquilla, potrebbe essere il passo giusto. Esprimi il tuo disagio in modo onesto e cerca di capire cosa sta succedendo da parte sua. Non si tratta di accusarlo, ma di cercare chiarezza per capire cosa vogliate entrambi da questa relazione.
Inoltre, la tua gravidanza aggiunge una vulnerabilità emotiva naturale che rende ancora più difficile gestire queste incertezze. La cosa fondamentale in questo momento è proteggere te stessa emotivamente e fisicamente, per il benessere del bambino. Se hai bisogno di supporto, parlare con un terapeuta o un consulente potrebbe aiutarti a gestire l’ansia e a fare chiarezza su come affrontare la situazione.
Ti consiglio di cercare un momento di serenità per riflettere su cosa davvero desideri e su come vuoi andare avanti. Se decidi di confrontarti con lui, cerca di farlo in un modo che non alimenti ulteriori conflitti, ma che ti permetta di esprimere sinceramente le tue emozioni e i tuoi dubbi.
23 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Capisco perfettamente il tuo stato d'animo e la tua preoccupazione. È un momento molto delicato della tua vita, sia per la gravidanza che per la situazione con il tuo compagno.
Innanzitutto, vorrei dirti che non sei sola in questa situazione. Molte donne si trovano a dover affrontare problemi di coppia durante la gravidanza, un periodo che, purtroppo, può essere fonte di stress e tensioni.
Analizziamo la situazione:
- Problemi di fiducia pregressi: il tradimento iniziale del tuo compagno ha minato la tua fiducia in lui, rendendoti più vulnerabile e insicura.
- Comportamento attuale del compagno: il suo atteggiamento "simpatico" con le clienti, unito alla frequentazione con la ragazza più giovane e ai messaggi affettuosi, ha riacceso le tue paure e insicurezze.
- Gravidanza e vulnerabilità: la gravidanza ti rende particolarmente sensibile e bisognosa di supporto e rassicurazioni, il che amplifica il tuo dolore e la tua preoccupazione.
- Paura per il futuro: la tua preoccupazione per il benessere del bambino e il desiderio di una famiglia unita sono comprensibili e legittimi.
Come affrontare la situazione?
- Parlare con il tuo compagno: è fondamentale affrontare la situazione con il tuo compagno in modo aperto e sincero. Esprimi le tue preoccupazioni e i tuoi sentimenti senza paura, spiegando come ti senti e cosa ti aspetti da lui. Cercate di capire insieme le ragioni del suo comportamento e se esiste un problema di coppia più profondo.
- Cercare un aiuto professionale: se la conversazione con il tuo compagno non dovesse portare a risultati positivi, o se vi sentite incapaci di gestire la situazione da soli, potrebbe essere utile cercare l'aiuto di un terapeuta di coppia. Un professionista può aiutarvi a comunicare in modo efficace, a comprendere le dinamiche della vostra relazione e a trovare soluzioni costruttive.
- Valutare le opzioni: se la situazione dovesse rivelarsi insostenibile e dannosa per il tuo benessere e quello del bambino, potrebbe essere necessario valutare altre opzioni, come una separazione temporanea o definitiva. Questa è una decisione difficile, ma a volte necessaria per proteggere se stessi e il proprio figlio.
- Prendersi cura di sé: in questo momento difficile, è fondamentale prenderti cura di te stessa e del tuo bambino. Cerca di dormire a sufficienza, di mangiare sano, di fare attività fisica leggera e di dedicarti ad attività che ti rilassano e ti fanno stare bene.
- Cercare supporto: parla con le persone di cui ti fidi, come amici e familiari. Il loro supporto può esserti di grande aiuto per affrontare questo momento difficile.
Ricorda:
- Non sei sola: molte donne vivono situazioni simili.
- Hai il diritto di essere felice e di sentirti sicura nella tua relazione.
- Il benessere tuo e del tuo bambino è la priorità.
22 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Carissima, posso solo immaginare quanto questa situazione ti abbia distrutto, specialmente durante la gravidanza, un periodo noto per gli sbalzi di umore, in cui la priorità dovrebbe essere la tua serenità e sicurezza. Sul perché si stia comportando così, ahimè non posso darti una risposta. Probabilmente ha paura delle responsabilità che arriveranno a breve? Solo lui può darti le risposte che meriti. Scrivi, però, che già in passato lui ha tradito la tua fiducia, per cui probabilmente è un pattern comportamentale che mette in atto di frequente. Io proverei a parlargliene, facendo leva sul fatto che in questo momento così delicato, questo suo atteggiamento ti stia facendo male e proverei a fare un nuovo punto della situazione con lui. Un bambino ha sicuramente diritto ad una famiglia unita ma ha ancora più diritto a due genitori sereni e ad una situazione familiare tranquilla.
Se hai bisogno di ulteriore supporto, puoi contattarmi tramite email. Sono una psicologa specializzata in psicologia perinatale e potremmo affrontare insieme queste emozioni che senti. Un abbraccio, dott.ssa Sciacca
22 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
La fedeltà e la lealtà è alla base di qualunque relazione. Senza fedeltà senza lealtà non c’è relazione non c’è amicizia non c’è matrimonio.
La fedeltà e la realtà, soprattutto nella vita di coppia è una caratteristica che si costruisce piano piano con rispetto con il dialogo con il voler costruire concretamente la vita insieme con l’affrontare le difficoltà quotidiane insieme
È una caratteristica indispensabile, ma che non si può improvvisare bisogna costruirla piano piano con il tempo.
È assolutamente comprensibile e giustificato il suo sentirsi tradita, ferita i suoi dubbi
Le consiglio di parlare col suo compagno manifestandogli tutta la sua sofferenza e cercando insieme una soluzione per poter costruire un futuro unito insieme felice.
Per quale motivo il suo compagno si comporta così?
C’è qualcosa nella vostra relazione di coppie e vite di coppia che non andava
C’erano dei problemi che non erano affrontati?
È opportuno indagare nella concretezza e il problema.
Un percorso psicologico di coppia è molto utile a comprendere la situazione e affrontarla
Per ulteriori informazioni, mi contatti le risponderò con piacere.
22 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gent.ma Marty,
il tema principale è sicuramente la crisi che la vostra coppia sta passando e soprattutto riguardo al fatto che state formando una famiglia ritengo che sia importante per voi rivolgervi ad un terapeuta di coppia in modo da fare chiarezza in quello che succede e fare anche un passo avanti nella costruzione della famiglia.
Riguardo alla sua gravidanza posso consigliare di fare un percorso di preparazione al parto con il Metodo Tomatis, un percorso di preparazione che passa attraverso una sua maggiore tranquillità che si trasmetterà al nascituro. Questo lavoro le darà anche la forza e la lucidità per affrontare al meglio la crisi che sta passando.
AG
22 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentilissima Marty, grazie per la condivisione innanzitutto. Comprendo la situazione che descrivi, e posso solo immaginare lo sconforto e la confusione che stai provando rispetto alla relazione con il tuo compagno, nonché papà del bimbo che porti in grembo. Credo che, oltre che provare a parlare direttamente con il tuo compagno per avere un confronto circa il suo comportamento reiterato nel tempo, forse anche dei colloqui individuali potrebbero aiutarti ad esplorare e provare a comprendere cosa senti e le emozioni nonchè pensieri che questa situazione ti elicitano.
Resto a disposizione!
AV
22 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Ciao cara Marty,
è comprensibile il tuo panico e la tua preoccupazione.
Spesso alcuni cambiamenti di vita, come il creare ed allargare la propria famiglia, portano nelle persone pensieri, emozioni e sentiti fra i più disparati.
Ciò che varrebbe la pena tentare, sarebbe avere un confronto aperto, trasparente e sincero assieme al suo ragazzo.
Per comprendere davvero cosa sta succedendo in lui, e portandola ad esprimere cosa accade in lei in questo periodo.
Una comunicazione fluida e condivisa può aiutare a fare chiarezza e comprendere come poter costruire quella famiglia di cui ci parla.
Per qualsiasi cosa, sono qui a disposizione.
22 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno signora
Comprendo la sua delusione nel comportamento del suo ragazzo.
Innanzitutto ne parli con lui per comprendere le sue ragioni.
Gli chieda anche se vuole questo figlio.
Si faccia aiutare da uno psicoterapeuta, per superare questo periodo.
Dottoressa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma
22 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Marty
il suo panico mi arriva chiaro, ha espresso con chiarezza ciò che sta vivendo e come questo la fa sentire.
Cosa puó fare?
Sicuramente continuare ad ascoltarsi, come già sta facendo e prendersi cura di questo suo sentimento e importantissimo nuovo passaggio di vita. È fondamentale non nascondere come si sente, ciò che ha scoperto e come questo ha un impatto emotivo su di lei e sul vostro bambino. Entrambi siete responsabili, come della coppia anche di questa nuova vita che state mettendo al mondo, perciò per entrambi è utile chiarire cosa sta accadendo tra voi. Non resti sola in questo suo vissuto
Qualche colloquio di coppia può essere utile a comprendere cosa sta accadendo, perché, come mai proprio ora e se c'è la forza da parte di entrambi di attraversare questo nuovo passaggio uniti.
Cordialmente
Dr Pinna
22 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara,
Il tuo dolore è reale, profondo e comprensibile. Sei in un momento delicatissimo della tua vita, un momento in cui avresti bisogno di stabilità, sicurezza e protezione. E invece ti ritrovi con un partner che mina la tua fiducia e il senso di sicurezza che dovrebbe essere la base della vostra relazione, soprattutto ora che stai crescendo una nuova vita dentro di te.
Partiamo da te e dal tuo bambino. Il tuo stato emotivo ha un impatto diretto sulla tua gravidanza. Lo stress, la paura e la tristezza che stai vivendo possono influenzare il benessere del tuo bambino perché le emozioni materne rilasciano ormoni che attraversano la placenta. Questo non vuol dire che devi “smettere di stare male” (come se fosse semplice!), ma che prendersi cura delle tue emozioni ora è fondamentale non solo per te, ma anche per lui.
Uno strumento che può aiutarti è Hypnobirthing, una tecnica che non è solo utile al momento del parto, ma ti aiuta a creare uno stato di calma e connessione con il tuo bambino già ora. Ti insegna a gestire l’ansia, a ridurre il cortisolo (l’ormone dello stress) e a coltivare uno stato di rilassamento profondo che protegge sia te che il tuo piccolo. Attraverso il respiro controllato, le visualizzazioni e le affermazioni positive, puoi ritrovare un equilibrio e creare un ambiente emotivo più sereno per entrambi. Se vuoi, possiamo lavorarci insieme.
Ma veniamo a lui. Il tuo compagno ha già tradito la tua fiducia in passato, e ora sta di nuovo giocando con i tuoi limiti. Non è una distrazione momentanea, non è un errore casuale: è un comportamento. E se da un lato il tuo desiderio è quello di costruire una famiglia solida per il tuo bambino, dall’altro è essenziale chiederti: puoi costruire una base solida su una persona che continua a destabilizzarti?
Non sei tu che devi “fare qualcosa perché lui smetta di comportarsi così”. È lui che deve decidere se essere un uomo degno di questa relazione e della famiglia che state creando.
Parlare con lui è necessario, ma non con il terrore di perderlo. Parlane con la consapevolezza che tu e il tuo bambino meritate rispetto, presenza e un ambiente emotivamente sicuro.
Se vuoi un supporto più concreto per affrontare questa situazione, imparare a gestire lo stress emotivo della gravidanza e prendere le decisioni migliori per te e per il tuo bambino, io ci sono.
Dott.ssa Barbara Durand
Ricevo a Torino e online
www.basisicure.com