Problemi nell'instaurare una relazione che duri nel tempo

Inviata da Antonio · 3 ott 2018 Terapia di coppia

Salve a tutti, scrivo per sottoporre a voi esperti il mio punto di vista su un problema che mi riguarda e che forse potrebbe riguardare altre persone. Ho 30 anni quasi 31, figlio di genitori separati (quando avevo 2 anni), e dopo la fine della mia ultima relazione (durata un anno) ho forse finalmente capito l'errore fondamentale nel quale casco ogni volta. Il copione è sempre stato più p meno lo stesso, sin dalle prime storielle al liceo. Sono single, ho predisposizione per una nuova storia, quasi la cerco, trovo una ragazza (che scelgo inizialmente secondo un unico parametro di natura estetica...) e di colpo ho come una specie di ossessione/fissazione per essa. Tale ossessione aumenta e diventa quasi una follia se l'interesse non è corrisposto; al contrario se l'interesse sfocia in una relazione l'ossessione è leggermente placata ma si manifesta sottoforma di gelosia (quasi patologica) e di continue richieste di rassicurazione dalla controparte. Quando poi il rapporto si inizia a stabilizzare...puntualmente...questa ossessione svanisce ed inizia la terribile fase che mi porta a chiudere tutte le storie intraprese: ossia la fine dell'idealizzazione ed il confronto con la realtà. Di colpo inizio a notare difetti (caratteriali ma anche estetici) ai quali prima non davo alcun peso, inizio a stancarmi di passare tempo assieme, insomma a stancarmi della relazione, che puntualmente decido di chiudere poichè insoddisfatto. In molti mi dicono che è normale, che dopo un pò di tempo l'innamoramento finisce, che ci si deve abituare, che l'amore è una cosa diversa bla bla bla sarà anche vero ma io credo che il presupposto di partenza sia sbagliato. Perchè non posso credere che quel sentimento ossessivo che provo all'inizio di una conoscenza (anche dopo qualche giorno, 1 settimana, niente di più) e che aumenta a dismisura se ottiene un rifiuto sia innamoramento...come ci si fa ad innamorare di persone che non si conoscono...su quali basi nasce l'innamoramento? Sull'odore? Sull'aspetto estetico? Io penso che quello non è "innamoramento" ma una specie di sentimento ossessivo che scaturisce da mancanze e da bisogni arcaici mai colmati. Io credo che per innamorarsi ed amare davvero una persona bisogna che il sentimento cresca man mano che cresce l'intensità del rapporto, man mano che la conoscenza cresce si conoscono nuovi lati della persona che si sta frequentando e se questi lati piacciono, entusiasmano allora può nascere qualcosa di bello. Non ci si può fidare di un sentimento a mio modo di vedere "impulsivo", "malato" e "superficiale" come quelli che provo io non appena inizio a frequentare una persona. Sono sentimenti devianti. Nella mia ultima relazione (durata solo un anno e terminata praticamente senza motivi oggettivi) io credo di aver provato questo sentimento dopo 2 appuntamenti, già iniziavo a fantasticare su questa persona, pensavo fosse la persona giusta, perfetta......non so perchè....senza alcuna base ed alcuna conoscenza. Per non parlare di come mi fissai dopo che lei decise, dopo qualche giorno che ci sentivamo (e dopo un bacio che ci eravamo dati), di chiudere tutto. Credo sia qualcosa di assurdo. Anche perchè poi, come sempre, dopo un pò ho notato che in realtà di vero e profondo c'era davvero poco e, come sempre, ho troncato, mentre lei a differenza mia di me si è innamorata col passare dei mesi, mi ha conosciuto, apprezzato per quello che sono, ed amato sul serio. Volevo un vostro parere su quello che sembra oramai il mio modo di approcciarmi ai rapporti relazionali e sulla mia incapacità di starmene da solo, magari anche per un pò (ho avuto molte relazioni 4/5, tutte con lo stesso copione). Oggi, dopo l'ennesimo fallimento ho deciso di non buttarmi più in niente, di rimanere solo, di conoscere persone senza farci pensieri strani, di dedicare tempo a me stesso e poi....quando e se incontrerò una persona dalla quale sarò attratto inizierò magari a frequentarla, per un caffè, una passeggiata...una cena....scoprirne i vari aspetti caratteriali e le abitudini, senza però andare oltre se non dopo un pò di tempo.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 4 OTT 2018

Gentile Antonio, il meccanismo che descrive di idealizzazione e svalutazione risulta effettivamente problematico nelle relazioni. La sua buona capacità introspettiva rappresenta una risorsa in direzione di un miglioramento, infatti ha colto che alcuni suoi comportamenti vengono messi in atto sempre alla stessa maniera in periodi diversi e con persone diverse, ciò mostra che questi comportamenti "dicono" più di lei che della relazione. Per cui ha pianificato di cambiare atteggiamento, questa non è una scelta facile, ma di sicuro è quella che può farle comprendere più a fondo le sue dinamiche.

Dr.ssa Graziella Pisano, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Frattamaggiore ( NA).

Dott.ssa Graziella Pisano Psicologo a Frattamaggiore

138 Risposte

3796 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

7 OTT 2018

Caro Antonio, è importante che tu abbia già capito quale è il tuo "copione" di relazione.
È vero,bisognerebbe approfondire meglio la tua storia passata,perché, come hai detto tu,ti influenza ancora profondamente e da lì poi ricostruire il tuo "copione" di approccio relazionale.
Per fare ciò hai bisogno senz'altro di uno psicoterapeuta.
Non esitare a contattarmi se prendessi questa decisione.
Dott.ssa Giulia di simone, Palermo.

Dott.ssa Giulia Di Simone Psicologo a Palermo

13 Risposte

14 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

4 OTT 2018

Gentile Antonio,
dalla descrizione abbastanza precisa e corretta che lei fa del suo funzionamento nelle relazioni emergono, tra i suoi tratti caratteriali, difficoltà a reggere le frustrazioni, bassa autostima e instabilità emotivo-affettiva che le impediscono di costruire una relazione sicura e duratura.
Effettivamente, come lei ipotizza, quello che viene definito innamoramento, spesso nasce da bisogni lontani insoddisfatti e/o carenze derivate dallo stile educativo ricevuto.
La decisione di usare maggior cautela (a cui accenna in chiusura) è saggia ma non basta : occorre associare un percorso di psicoterapia preferibilmente cognitivo-comportamentale.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8611 Risposte

23107 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 OTT 2018

Buongiorno Antonio,
sta sperimentando una difficoltà nel creare dei legami affettivi duraturi che la soddisfino e questo è assolutamente legittimo. Le relazioni affettive sono fondamentali per un benessere psichico completo.
Da quel che scrive si evince che lei ha un'ottima consapevolezza dei suo processi psichici interni e avrebbe bisogno di conoscere a fondo lo sfondo emotivo dei suoi comportamenti.
Per questa ragione le consiglierei di richiedere il supporto di uno psicologo, online o presso la sua zona, e gestire queste difficoltà di cui ha raccontato.
Cordialmente,

Dr. Gianmaria Lunetta,

Psicologo Clinico a Torino

Anonimo-161362 Psicologo a Torino

249 Risposte

409 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 OTT 2018

Caro Antonio,
ha descritto molto bene quelli che sono i comportamenti che mette in atto nelle relazioni e quelle che ritiene essere le cause delle sue azioni. In questo contesto non è possibile poterle dare un parere sul suo comportamento. Quello che le consiglio però, se sente di non essere pienamente soddisfatto e avverte un malessere, è di rivolgersi da uno/a Psicoterapeuta della sua zona per poter intraprendere un percorso di consapevolezza, e per potersi ristrutturare al meglio in ottica del suo benessere.

Cordialmente,
Dott. Colamonico Damiano

Dott. Damiano Colamonico Psicologo a Torino

643 Risposte

1161 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39250 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23850

psicologi

domande 39250

domande

Risposte 139000

Risposte