Problemi di ansia?

Inviata da Utente8 · 13 apr 2016 Ansia

Salve,
da settembre soffro di un malessere generale che ritengo collegato a problemi di ansia che mi comportano gastrite nervosa e stanchezza mentale. Credo di non essere riuscita ad individuare il reale motivo che sta dietro questa situazione (possibile perdita di sicurezza dovuta a risultati accademici considerati non soddisfacenti?) e di non star affrontando la cosa adeguatamente. Ho provato a confidarmi con le persone a me care ma non ho riscontrato nessun effetto benefico e sono preoccupata per i peggioramenti che noto col passare del tempo e il protrarsi di questa mia condizione.
Confido nel vostro aiuto!

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 13 APR 2016

Buongiorno Utente,
da quanto ci esponi pare che di recente tu abbia avuto un peggioramento della tua qualità di vita a causa di un'ansia che ti ingenera anche disturbi gastrici e stanchezza, e che colleghi spontaneamente alle tue prestazioni universitarie. Sarebbe utile fare insieme il punto della situazione su possibili altri eventi che possano aver concorso a creare il disagio, prima di poter fare ipotesi e congetture. Ci dici che aver parlato con altre persone non ti ha portato il sollievo che pensavi sarebbe stato possibile ottenere : questo perché gli amici, i conoscenti, i parenti, possono dare un genere di ascolto e restituzione molto diverso da quello che può fare uno psicologo, con il quale potrebbe esserti utile parlare e valutare la possibilità di un intervento che possa aiutarti a risolvere il tuo disagio.
Un saluto

Dott. Alberto Idone Psicologo a Torino

34 Risposte

110 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 APR 2016

Gentile utente,
la sua curiosità ed il dubbio che esprime sul fatto che i suoi disturbi possano essere dovuti a somatizzazione di ansie e insicurezze per i risultati accademici insoddisfacenti (o per altri motivi) sono un buon punto di partenza per cercare la soluzione al suo disagio e migliorarsi.
L'aiuto di amici e parenti, essendo di tipo "para-professionale" non è sufficiente per fare una analisi approfondita e fornirle gli strumenti terapeutici adeguati per cui c'è bisogno che lei si rivolga ad uno psicoterapeuta.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8474 Risposte

22807 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 APR 2016

Caro utente,
il suo corpo le sta parlando, lei si sta domandando cosa le stia comunicando. Lo riconduce a problemi di ansia e a risultati accademici non soddisfacenti. Il fatto che si stia domandando se si tratta di un problema di ansia è il primo passo per poter comprendere il significato di questi sintomi, pertanto le suggerisco di rivolgersi ad uno/a psicoterapeuta professionista della sua zona.
Rimango a disposizione,

cordiali saluti

dott.ssa Monica Salvadore
Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Monica Salvadore Psicologo a Torino

369 Risposte

869 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 APR 2016

Salve,
l'ansia è una patologia risolvibilissima, ne possiamo parlare, mi contatti tramite portale e le spiego meglio.
Sei molto psicosomatico tu... somatizzi gli eventi e poi ti scatta l'ansia.

Mi contatti
dott di renzo michela

Dott.ssa Michela Di Renzo Psicologo a Pescara

9 Risposte

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 APR 2016

Buongiorno,
da quanto riporta le consiglierei, dato il perdurare della problematica, di considerare l'eventualità di richiedere un consulto al medico di assistenza primaria al fine di accertare che non vi sia una possibile causa di stampo organico al suo malessere. In un secondo momento, se i sintomi dovessero perdurare e non si rilevasse una causa organica chiara, considerare la possibilità di un consulto psicologico potrebbe essere utile per confrontarsi e comprendere meglio quello che il corpo sta comunicando attraverso questo malessere.

Dott. Maffeis Matteo Psicologo a Milano

1 Risposta

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 APR 2016

Salve, sono certo che anche i miei colleghi saranno concordi nel consigliarle di intraprendere un percorso presso uno psicologo specializzato in psicoterapia... purtroppo vige una cultura del fai da te è un e un considerare il ricorso ad uno specialista come una sorta di sconfitta personale, ma questo è assolutamente errato! Nella mia personale esperienza ho il privilegio di constatare che coloro che decidono di intraprendere un percorso di psicoterapia sono davvero persone ricche di grandi risorse e direi con una marcia in più...a volte la soluzione è dietro l'angolo ma è necessario cambiare prospettiva per individuarla, ma questo aiuto non può essere fornito da un amico ma da un professionista! Non abbia timore e si dia questa possibilità contattando un collega nella sua zona. Le auguro un buon lavoro

Dott. Carlo Enrico Livraghi Psicologo a Arezzo

22 Risposte

11 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 APR 2016

Buongiorno, leggendo il suo scritto emerge subito l'immagine di una persona motivata a conoscersi meglio e questo è un aspetto fondamentale per chi vuole intraprendere un percorso psicoterapeutico. Lei parla di malessere generale, di ansia e di probabili conseguenze fisiche, nonché di una insicurezza provocata da esiti accademici non positivi. A mio parere questo suo atteggiamento di ricerca interiore è positivo ed è segno di curiosità, anche questo un elemento essenziale per la psicoterapia. Gli amici sono importanti, ma non hanno e non devono avere la competenza di un terapeuta che non deve solo dare conforto ma anche offrire gli strumenti necessari per uscire da una situazione di stallo quale sembra essere la sua.
Per qualsiasi chiarimento sono a disposizione.
Un caro saluto.
Dott.ssa Laura Fabrizi

Dott.ssa Laura Fabrizi Psicologo a Roma

5 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

13 APR 2016

Gentile utente,
le sue parole e la sua riflessione denotano una certa dose di consapevolezza (di ciò che le sta succedendo, che si discosta dalla serenità e benessere globale) e di responsabilità verso se stessa e il suo futuro. Le consiglierei quindi di intraprendere attivamente un percorso terapeutico che possa aiutarla a scoprire le cause di fondo di questo malessere, per poter poi trovare la chiave giusta per superarlo ed uscirne. Le confidenze amicali sono importanti, per sentirsi supportati e compresi, e per dar sfogo ai propri sentimenti e sensazioni. Tuttavia la maggior parte delle volte, non riescono a farci uscire totalmente dalla nostra condizione. E' necessario il supporto di una figura esterna e professionale che sappia indirizzarla nella scoperta di se stessa e dei suoi bisogni emotivi.
Attualmente l'approccio cognitivo risulta efficace nella risoluzione dei problemi legati all'ansia e alla gestione dell'emotività. Inoltre con recenti strategie e tecniche terapeutiche (come la schema therapy) è possibile anche esplorare il proprio passato alla ricerca di possibili origini più profonde.
Resto a disposizione per ulteriori informazioni,
un caro saluto,
dott.ssa Chiara Francesconi

Anonimo-127163 Psicologo a Fano

319 Risposte

337 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Ansia

Vedere più psicologi specializzati in Ansia

Altre domande su Ansia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132700

Risposte