Buongiorno, da due anni lavoro in un negozio, il rapporto con le colleghe è andato via via peggiorando. All'inizio, sempre con supponenza, mi hanno insegnato i loro metodi di lavoro. Ora che sono più autonoma dicono che non faccio nulla, che carico il lavoro sulle loro spalle, non mi salutano, mi trattano male davanti ai clienti. Come mi devo comportare? Il capo è già al corrente e cerca di calmare le acque invano.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
14 OTT 2021
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Carissima Viola,
si vede che le sue colleghe vedono in lei una "nemica" da combattere, qualcuno che ha creato disequilibri a lei sconosciuti.
Va benissimo che il capo sia al corrente ma dovrebbe prendere lui in mano la situazione e chiarire una volta per tutte.
Il consiglio è cercare un altro lavoro, anche se so benissimo non essere corretto nei suoi confronti o chiedere un chiarimento con tutti per definire meglio la situazione.
Sono a disposizione nel caso avesse necessità di un conforto
Un caro saluto
Dott.ssa Stefania Barbaro
(ricevo anche on line)
25 OTT 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno. Sono il dott. Massimiliano Castelvedere, di Brescia. Sono tra quei professionisti che ritengono che il cambiamento personale sia un processo lungo e complicato. Purtroppo non ci sono scorciatoie e i consigli che uno psicologo potrebbe dare in una chat lasciano il tempo che trovano: non esiste la “bacchetta magica”. Per inquadrare l’eventuale problematica di un paziente serve invece una consulenza approfondita (almeno 4 sedute). A seguire, se nella consulenza si evidenzia un problema significativo, per risolverlo è necessaria una vera e propria psicoterapia o una psicoanalisi.
Illudersi che si possa fare qualcosa scrivendo in una chat serve solo a perdere tempo e significa che non si è pronti a mettersi in discussione. Se lei è una persona veramente motivata a capirsi e a cambiare, le do la mia disponibilità per fissare un appuntamento (anche online).
14 OTT 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Viola,
pare che lei stia subendo mobbing orizzontale, ovvero atti vessatori da parte delle sue colleghe che vengono portati avanti nel tempo, allo scopo di demotivarla e portarla a lasciare la sua attività lavorativa.
Dovrebbe, oltre a intraprendere un percorso di sostegno psicologico in modo da apprendere delle strategie di fronteggiamento, rivolgersi contestualmente a un legale esperto di questo ambito, in modo che sappia prendere i provvedimenti del caso.
Lei è sposata? Ha figli?
Sono a sua completa disposizione, anche online.
14 OTT 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Viola,
la sua frustrazione è del tutto comprensibile. Da quello che ho potuto leggere, sembrerebbe che lei non si senta riconosciuta nell'impegno che mette nel suo lavoro e anche sabotata dalla sue colleghe. Ciò probabilmente le fa vivere le giornate lavorative in modo stressante. Le cose che potrebbe fare sono molteplici, come ad esempio, cercare di comprendere il motivo alla base del comportamento delle sue colleghe, capire cosa per lei è importante, anche in termini lavorativi, imparare delle strategie pratiche di gestione di queste difficoltà.. La scelta però dipende da quello di cui lei ha bisogno in questo momento, cosa pensa della situazione, cosa prova e cosa vorrebbe ottenere. Parta dal presupposto che rimanere in questa situazione, la fa stare male, e che probabilmente tutto quello che ha fatto fino ad oggi non ha funzionato, compreso chiedere aiuto al suo capo.
Mi tengo a disposizione se vuole approfondire le sue difficoltà privatamente.
Un saluto
14 OTT 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Viola,
Mi dispiace per il disagio che stai vivendo.
Potrebbe trattarsi di mobbing non sottovaluti ciò.
Resto a disposizione anche online se vorrai fare una consulenza per cercare di gestire al meglio questa situazione e capire se è mobbing o meno.
Cordiali saluti.