Buongiorno,
Ho 20 anni e sono al secondo semestre del primo anno di università di giurisprudenza . Gli esami nella prima sessione sono andati tutti bene, purtroppo all’università sono riuscita a farmi solo un’amica ma di carattere per me è sempre stato così. Al di fuori dell’universitá ho qualche amica e un fidanzato già da tanti anni, insomma va tutto bene
Ma è gia qualche settimana che piango tutto il giorno senza un vero motivo, sono sempre triste ho la nausea e non voglio mai stare sola, passerei l’intera giornata con i miei genitori se si potesse. Credo di aver molta paura di non riuscire più a proseguire gli studi forse. Non so cosa mi stia succedendo e non so come risolvere queste crisi di pianto e tristezza continue
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 49€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
26 MAR 2018
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Carissima Maria,
Ciò che scrive può essere comune a tante persone. A volte, nell'arco della nostra esistenza, si presentano situazioni di questo tipo. Il cosiglio che le do è di intraprendere quanto prima un percorso di sostegno psicologico che la aiuti a stare meglio e provare a comprendere la natura del suo malessere.
In bocca al lupo e per qualsiasi chiarimento rimango a sua disposizione.
Dott.ssa Gabriella Ruggeri (Messina)
26 MAR 2018
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Maria,
da ciò che scrivi si può avvertire il forte disagio che accompagna questo periodo della tua vita, tuttavia sarebbe importante approfondire quanto racconti in una sede più opportuna. Sento, però, di rivolgerti alcune domande e spunti di riflessione: senti di aver vissuto con difficoltà, a livello emotivo, questi primi mesi di università? Come mai hai paura di non riuscire a proseguire gli studi, seppur i primi esami sono stati superati con successo? Sapresti individuare con maggiore precisione se è accaduto qualcosa che può aver fatto precipitare il tuo umore? Potresti rivolgerti ad uno Psicoterapeuta della tua zona con cui provare ad affrontare le tue difficoltà.
26 MAR 2018
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Maria,
certamente sta vivendo un periodo poco sereno e confuso e comprendo che vorrebbe fare chiarezza e comprendere cosa le sta succedendo e perchè ha continue crisi di pianto. Indubbiamente c'è una motivazione per tutto questo e se lei vuole capire quale sia, le consiglio di contattare un professionista della sua zona e fissare un appuntamento.
Cari saluti
Dott.ssa Carla Francesca Carcione
25 MAR 2018
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Maria,
non è chiaro se sei una studentessa fuori sede oppure no.
Nel primo caso ci sarebbero buoni motivi per ritenere che la causa del tuo malessere sia la lontananza dalla tua casa e dalla tua famiglia.
Oltre a ciò, nonostante i risultati positivi degli esami finora sostenuti, è possibile che un deficit di autostima abbia fatto aumentare il tuo livello di ansia relativamente ai futuri impegni di studio.
Pertanto è fortemente consigliabile un percorso di psicoterapia che ti aiuti a superare questi disagi.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
25 MAR 2018
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buon pomeriggio Maria
dalle sue parole emerge sofferenza e paura. Si descrive come una ventenne come tante e contemporaneamente riferisce di sentirsi particolarmente triste. Vivere dei momenti particolarmente infelici produce una serie di pensieri, paure e difficoltà dove tutto sembra difficile da superare. Vicinanza e allontanamento dai genitori, paura di continuare gli studi, difficoltà nelle amicizie potrebbero essere le prime tematiche da affrontare per capire cosa sta succedendo il lei e trovare il miglior modo per poter affrontare la paura e l'insicurezza. Va fatta una traccia del copione della sua vita, con uno psicologo, al fine di cogliere il blocco e consentirle di trovare le sue risorse interne che le saranno utili per superare le problematiche evidenziate. Un caro saluto. Dott.ssa Nadia Carbone
25 MAR 2018
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Maria,
di solito si riesce a comprendere meglio certe reazioni emotive, risalendo a quando sono cominciate. È possibile che proprio i successi universitari abbiano stimolato il tutto: se per caso hai avuto l’impressione di non poterli condividere con nessuno, oppure che i buoni risultati abbiano alzato il livello delle aspettative a cui non sai se riuscirai ad aderire.
Valuta la possibilità di parlarne di persona con uno psicoterapeuta.
Un caro saluto.
Dott.ssa Patrizia Mattioli