Buongiorno a tutti,
ero curiosa di avere un consiglio imparziale da voi su un problema che ormai mi tormenta da un po: non molti anni fa il nostro gruppo di amiche si è diviso completamente , un po per colpa di persone che non si sono comportate bene con altre e un po per la pandemia.
da quel momento e fino ad oggi io ho continuato ad uscire con chi rimaneva di questo " gruppo" ma non è mai stata più la stessa cosa di allora, ho iniziato forse a vederli con occhi diversi e non mi sono più sentita tanto a mio agio e la cosa mi dispiace e disturba molto perchè so di essere una persona buona , affidabile e leale per questo non avrei mai pensato di meritarmi delle persone così al mio fianco. Diciamo che sono alti e bassi quando sto con loro : momenti in cui mi diverto e momenti in cui spero non chiedano neanche di uscire. Fortunatamente non sono sola sotto altri punti di vista ma per quanto riguarda le amicizie mi sento di aver fallito miseramente.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
3 AGO 2022
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Sofi, nel corso della vita i rapporti con gli altri cambiano, non sempre per nostra volontà, e questo può portare con sè vissuti negativi che vanno ad influire sulla nostra vita. Quello che le consiglierei di fare è di prendersi del tempo per lei per comprendere come mai sente di aver fallito sul fronte amicizie, cosa la porta a sentirsi cosi.
Resto a disposizione, un caro saluto, dott.ssa Sara Manzoni.
5 AGO 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Carissima Sofi,
mi domando come mai il sentimento sia quello di fallimento.
Pandemia e comportamenti non corretti di altri hanno minato fortemente l’equilibrio del vostro gruppo ma pare non le tue caratteristiche di bontà, affidabilità e lealtà.
Facendo tesoro di questo, che non mi sembra poco, cercherei di capire come poter trovare il tuo spazio in questo gruppo che è diverso da quello di un tempo.
Prenderei in considerazione le variabili che sono sopraggiunte e quelle che non esistono più e riprenderei le misure per non vivere più passivamente e con sofferenza le uscite.
Rimango a disposizione per proseguire questo confronto,
Un caro saluto
Dott.ssa Elisabetta Bonazzi
3 AGO 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Sofi, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
3 AGO 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Ma non parlerei di fallimento al posto suo. Le amicizie funzionano come qualsiasi relazione umana, nascono evolvono e a volte finiscono. Forse l'errore è quello di fissarsi sulle persone che conosce e non accettare che ci possano essere lati negativi che prima non aveva notato. Nella vita si incontrano tante persone, alcune restano alcune se ne vanno, basta vivere appieno il momento presente senza concentrarsi troppo sulla malinconia del passato o l'ansia per il futuro. Ok l'ho fatta molto semplice, ma il succo del discorso è questo. Tutto ciò che vive costituisce esperienza in più per affinare le sue ricerche rispetto alle relazioni, anche gli esempi negativi ci servono per capire meglio che cosa NON vogliamo.
3 AGO 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Sofy,
le relazioni cambiano.
Le dinamiche di gruppo sono complesse e delicate.
Ti consiglierei di cercare di capire qual'e' il suo bisogno emotivo al momento con loro, perché ci sono momenti in cui sta bene e altri in cui non vuoi uscire con loro.
Resto disponibile.
Cordialmente.