Possibile causa riconducibile alla paura di guidare da sola?

Inviata da Kikka · 30 lug 2019 Attacchi di panico

Buonasera, scusatemi il disturbo, riguardo gli attacchi di panico, vorrei farvi una domanda, sono abbastanza disperata... Quando ho preso la patente tre anni fa ho passato un iniziale periodo di ansia a guidare, superata, in questi anni guidavo abbastanza, senza fare lunghi tragitti e senza guidare di notte...tuttavia mi sentivo abbastanza sicura e mi piaceva anche guidare... Da un mesetto senza una causa di cui io sia consapevole, non riesco più a toccare la macchina da sola, appena salgo in macchina mi viene un attacco di panico e non riesco a guidare, oppure devo farmi venire a prendere perché mi sento morire.. Non riesco a comprendere quale possa essere la causa... Quale potrebbe essere la causa? Mi consigliate di provarci comunque a prendere la macchina e tentare ogni volta nonostante l'ansia? Grazie per l'attenzione.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 4 AGO 2019

Gentile Kikka,
sicuramente la sua ansia risale a delle insicurezze antecedenti al conseguimento della patente di guida e questo evento l'ha solo riacutizzata così come può essere riacutizzata da novità o altri eventi stressanti.
Pertanto è ipotizzabile che recentemente qualcosa a cui lei non ha dato importanza e di cui ora non ha consapevolezza (ad es. la notizia di qualche grave incidente stradale ascoltata in Tv oppure capitata a qualche persona conosciuta) l'abbia comunque turbata riaccendendo il problema dell'ansia.
Cercare di usare l'auto nonostante l'ansia è una buona iniziativa perchè le cose si possono fare anche con la paura ma è preferibile che contemporaneamente intraprenda un percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale per essere supportata e guidata in questo sforzo e per acquisire maggiori consapevolezze e maggiore autostima.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8610 Risposte

23097 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

31 LUG 2019

Gentile Kikka,
gli attacchi di panico sono un segnale di un disagio interiore, che danno manifestazioni fisiche e comportamentali che invalidano la qualità della vita. Non mi è chiaro se la comparsa degli attacchi di panico sono emersi con l’inizio della guida o li aveva anche in precedenza. Le consiglio di riflettere sulla comprensione dell’ansia e di quel che segnala, è difficile gestire ciò che non si conosce.
Disponibile per approfondimenti
Dr.ssa Elisabetta Ciaccia

Dott.ssa Elisabetta Ciaccia Psicologo a Milano

519 Risposte

198 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 LUG 2019

Gentile Kikka,
generalmente la frequenza degli attacchi di panico ha un andamento altalenante che varia in rapporto ad eventi di vita stressanti.
Spesso questi tendono a portare anche ad un maggiore senso di vulnerabilità personale, ad esempio ci si può percepire più fragili o insicuri e ne consegue che di fronte a stimoli ansiogeni si è più attivati a livello di arousal psicofisiologico, se si è da soli, ed è più facile esperire ansia (di solito poi ci si spaventa dell'ansia e questa aumenta fino anche all'attacco di panico oppure il processo si automatizza e si arriva subito al panico).
L'esposizione alla situazione ansiogena è utile, ma prima dovrebbe essere preparata sul piano cognitivo e conoscere strumenti di gestione dall'ansia per affrontare poi la situazione con un senso di maggior autoefficacia e secondo una pianificazione dell'esposizione progressiva.
Il mio consiglio è pertanto quello di intraprendere una psicoterapia cognitivo comportamentale, di elezione per questo tipo di problema.
I migliori auguri d' incoraggiamento
Dott.ssa Barbara Trevisan
Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Trevisan Barbara Psicologo a Rovigo

153 Risposte

124 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Attacchi di panico

Vedere più psicologi specializzati in Attacchi di panico

Altre domande su Attacchi di panico

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39200 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23800

psicologi

domande 39200

domande

Risposte 139000

Risposte