Buongiorno a tutti. Sono una ragazza di 22 anni, fidanzata da quasi 3 anni con P.
Mi trovo a vivere ultimamente un periodo di forte confusione, che inizialmente ha intaccato me stessa, poi le mie amicizie, e ora anche il bellissimo rapporto col mio ragazzo.
Per illustrare meglio la situazione.. in primis sto cercando con tutte le mie forze di finire l'università e di laurearmi in tempo, ho un lavoro part-time e pratico uno sport che considero l'unica mia fonte di distrazione e svago.
L'altro giorno ho avuto una bruttissima sensazione mentre stavo con P., ovvero eravamo vicini fisicamente ma emotivamente molto distanti. Avevamo avuto qualche problemino nei giorni precedenti.. ma nulla di irrisolvibile.
Questi 3 anni sono stati molto belli e ricchi per me, non ci sono mai stati litigi pesanti. Nonostante la bellissima sintonia e complicità, lui ha sempre avuto qualche mancanza nei miei confronti a causa del suo carattere un pò superficiale/pigro.. (ad esempio non avere troppa voglia di uscire con me nei weekend ma con i suoi amici si, non scrivermi nulla durante le serate che non passavamo insieme). Ne abbiamo sempre parlato, e devo dire che spesso le cose miglioravano, ma ogni due per tre c'era sempre qualcosa che mi faceva storcere il naso.
Finchè appunto in questi giorni non ho più retto, anche a causa del forte stress che provo ultimamente, e gli ho detto che avevo bisogno di staccarmi da lui, mettendo in discussione la relazione.
Lui ovviamene è rimasto shockato e molto triste, dicendomi che in queste situazioni, conoscendosi, tende a chiudersi ancora di più per preservarsi dal dolore di un possibile distacco definitivo.
Adesso sono in un turbinio di emozioni in cui non riesco a capire cosa voglio.. non so se sono stanca di lui, se ho bisogno di tempo da sola per riprendermi o cos'altro.
Sta di fatto che vederlo soffrire mi spezza il cuore.. ma ho anche questo sentore che forse se sento queste cose vuol dire che non sono più completamente felice con lui..
Un'altra cosa che mi turba tanto è anche il fatto che i miei genitori sono molto affezionati a lui, e darei un dispiacere anche a loro (situazione già affrontata con la mia precedente relazione in cui i miei genitori non hanno mai accettato il fatto che avessi lasciato l'altro ragazzo).
In più io dall'età di 13 anni sono sempre stata fidanzata, e quindi magari ho pensato che questo fosse un segnale per dire "ok, è giunto il momento a 22 anni che tu abbia un pò di tue libertà senza dover rendere conto a qualcuno".
Aggiungo anche che ultimamente si sta intensificando il rapporto con un mio amico che conosco da un anno circa.. non ho aspettative rispetto a questa cosa, so solo che in questo periodo è stata la persona che ho sentito più vicina di tutte.
Grazie in anticipo se saprete aiutarmi.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
16 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Mary,
come lei stessa riconosce, sta vivendo un periodo di stress e confusione in cui l'unica cosa certa sembra essere un nascente interesse per un'altra persona.
E' probabile che al carattere un pò "superficiale/pigro" del suo fidanzato si contrappone il suo personale carattere un pò "esigente/insoddisfatto".
La sua confusione si evince anche dal fatto che avverte l'esigenza di sentirsi libera e per questo motivo sta allontanando il suo ragazzo ma allo stesso tempo se ne dispiace e, benchè affermi di non avere particolari aspettative, cerca un sostituto affettivo.
Pertanto, per uscire da questa situazione confusiva potrebbe giovarsi di un sostegno psicoterapeutico.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
16 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Ciao Mary,
leggendo la sua lettera mi sono resa conto che lei cita molto le aspettative altrui, forse a discapito di quello che lei vuole veramente.
Si vede che ha delle intuizioni concrete su alcuni processi interni (quello che i suoi genitori potrebbero pensare, quello che non le piace del suo attuale fidanzato e quello che prova per il suo amico) : tutti indizi di un cambiamento che, forse, è già in atto.
Cerchi di capire se è innamorata del suo partner o dell'idea stessa di essere parte di una coppia (come dice, da una decina di anni non ha mai sperimentato la solitudine, il fatto di essere single) : ognuno prima di essere appagato in una relazione dovrebbe stare bene con sè stessa, affinchè lo stare insieme a qualcuno sia fonte di piacere e non di necessità.
Anche riguardo al fatto che i suoi genitori si siano legati, come spesso accade, al suo attuale fidanzato, non vuol dire che dovrebbe continuare per forza una relazione solo per questo motivo; i suoi genitori sono in primis persone che le vogliono bene e che vogliono vederla felice e potrebbe parlarne apertamente con loro, che sicuramente sapranno ascoltarla. Spesso si proiettano delle proprie paure interne sulle figure genitoriali, quando in realtà esse sarebbero pronte a proteggerla in caso la storia col suo ragazzo la facesse soffrire.
Da ultimo, nel caso lei consideri l'ipotetica fine della sua relazione come un fallimento, la invito a riconsiderare l'idea e provare ad approcciarla come un nuovo inizio, per scoprire, magari, nuovi aspetti di sè.
11 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno. Il cambiamento personale è un processo lungo e complicato. Se ci sono voluti degli anni per determinare una sofferenza psicologica, non può certo bastare una mail per risolverla. Purtroppo non ci sono scorciatoie percorribili e i consigli che uno psicologo potrebbe dare in una chat lasciano il tempo che trovano: non esiste la “bacchetta magica”. Per inquadrare l’eventuale problematica di un individuo serve invece una consulenza approfondita (almeno 4 sedute). A seguire, se nella consulenza si evidenzia un problema significativo, per trattarlo e cercare di risolverlo è necessaria una vera e propria psicoterapia o una psicoanalisi.
È quindi illusorio credere che si possano ottenere risultati scrivendo in una chat: serve solo a perdere tempo e di solito significa che non si è pronti a mettersi in discussione. Se lei è una persona veramente motivata a capirsi e a ricercare un cambiamento personale profondo e duraturo, l’unico consiglio sensato che posso darle è quello di fissare un appuntamento con un professionista serio e preparato. Per quel che mi riguarda, le do la mia disponibilità (anche online).
11 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Mary,
Mi sembra di leggere che lei abbia colto aspetti già molto importanti su cui concentrare le sue riflessioni, tra cui la sua continuità nell'essere in relazione amorosa con qualcuno dall'età di 13 anni, il fatto che, in una situazione di crisi, si stia confrontando con il nuovo interesse per il suo amico che ha avvertito come vicino e il dispiacere che potrebbe dare ai suoi genitori qualora decidesse di concludere la sua attuale relazione.
Mi domando in tutto questo dove sia lei, quali siano le sue priorità, cosa percepisce necessario per sé nel suo futuro.
Potrebbe partire da qui per trovare le sue risposte e qualora non se la sentisse più di continuare da sola, resto a sua disposizione.
Con il miglior augurio per lei,
Dottoressa Simona Delli Santi
10 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
“Solo il tempo ti darà le risposte che stai cercando, e te le darà quando avrai dimenticato le domande”.
Nella vita spesso occorre pazienza. Spesso cerchiamo immediatamente riposte, qualcuno che ci spieghi il perché delle tante situazioni che ogni giorno accadono. Delle volte basta solo guardare al nostro passato per dare una risposta a quelle domande che oggi ci turbano, altre volte il tempo passa e quelle risposte non ci interessano più, perché siamo già guariti o perché siamo andati già oltre.
Anche l'assenza di risposta è una risposta.
In questo periodo di confusione un supporto psicologico potrebbe essere utile, e l'unico consiglio che mi sento di dare è quello di prendersi il proprio tempo, perchè alla fine, non importa che il tempo sia giusto o sbagliato. L'importante è che sia il tuo!
10 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Mary,
Penso che uno spazio per poter pensare a sé come tu dici, sia molto importante. Se riesci a farlo da sola ok. Con il tuo amico speciale non mi sembra che possa trovare questo tipo di spazio dato che potrebbe crearsi (nonostante tu non abbia aspettative ma l'inconscio potrebbe condurti a un nuovo rapporto affettivo (sostituendo e distraendo della crisi) senza che tu abbia il giusto spazio per conquistare la libertà e l'autonomia che sembra desiderare. La possibilità di a 22 anni fare un bilancio della tua vita e dei rapporti continui che hai da quando avevi 13 anni. Una psicoterapia potrebbe potrebbe essere d'aiuto se non trovi le condizioni di farlo da sola. Una buona giornata.
10 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Carissima Mary,
seguire la propria "pancia" è sempre la cosa più giusta da fare per sé stessi. Si capisce anche dalle poche righe che scrive il forte stress che sta provando in questo periodo. Le relazioni possono cambiare come le persone che sono sempre in continua evoluzione. Non si faccia inoltre condizionare dall'esterno ma cerchi di capire cosa è meglio per lei.
Un sostegno con un professionista potrebbe aiutarla in questo percorso, le potrebbe servire per fare maggiore chiarezza su quello che vuole e cerca senza influenze e sensi di colpa.
Sono a disposizione
Un caro saluto
Dott.ssa Stefania Barbaro
(ricevo anche on line)
10 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Ciao Mary,
dalle tue parole mi arriva molta confusione, sia per quello che provi, che per ciò che stai facendo nella tua vita.
I periodi intensi, come quello che stai vivendo, possono destabilizzare, ecco perché è importante sapere quali sono le tuw certezze e affidarci a loro.
Quello che vorrei suggerirti è che, se sei piena di dubbi, forse non sei ancora pronta a prendere una decisione.
Rallenta un po' e vedrai che le nubi che invadono la tua testa si diraderanno e riuscirai a vedere ciò che davvero vuoi.
Mi sento anche di suggerirti che, in questo senso, la consulenza strategica può essere un valido strumento per priorizzare le tue problematiche e riorganizzare la tua realtà.
Quindi, se vuoi parlarne ancora, non esitate a contattarmi!
10 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Mary, mi spiace molto per la situazione ed il disagio espresso e comprendo quanto possa essere difficile per lei convivere con questa situazione riportata.
Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione attuale e passata, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi alla situazione da lei riportata e trovare strategie utili per fronteggiare le situazioni particolarmente problematiche onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
È importante cercare di identificare bene le emozioni provate, sbrogliare la matassa e capire cosa sente e cosa prova.
Inoltre, sarebbe utile anche gestire gli elementi di stress della vita quotidiana poichè sicuramente anche questi generano un impatto importante.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
10 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Mary,
Mi dispiace per la sofferenza emotiva che stai vivendo.
Resto disponibile anche online se vorrai cercare di parlarne in uno spazio di ascolto e supporto per gestire al meglio questa confusione tua intera.
Cordiali saluti.
10 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Mary,
pare che fra lo stress dell'Università, il tempo che il suo partner non le riserverebbe come si aspetta e l'intesa che ultimamente sta creando con un suo amico, starà provando non poca confusione.
A questo proposito, le suggerisco di intraprendere un percorso psicologico per fare chiarezza in se stessa rispetto ai suoi desideri e obiettivi.
Sono a sua completa disposizione, anche online.
10 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Mary,
la confusione sentimentale che stai provando può essere arginata se sei disposta a fare un lavoro su di te: è importante riflettere sui motivi che ti porterebbero a preferire la frequentazione di un'altra persona al tuo ragazzo; solo stile relazionale che adotti con la persona che ami...
Le costanti richieste di conferme della sua presenza (messaggi durante le serate in cui non siete insieme) possono essere indice di uno stile affettivo insicuro, di cui la causa potrebbe non essere l'altro. Sarebbe interessante verificare se lo stesso schema si è ripetuto nelle relazioni precedenti.
Ad ogni modo ti incoraggio a farti aiutare: sei giovane e puoi costruire un rapporto stabile e sereno con la persona che sceglierai per condividere il tuo progetto di vita.
Resto a disposizione e ti auguro il meglio
Dott.ssa Oriana Parisi
10 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Mary,
Mi dispiace molto per il periodo che sta vivendo. È stata molto brava perché si è messa in discussione e è molto propositiva.
Credo che lei però debba fare un pó di chiarezza. Sta vivendo un periodo di forte stress però in questo momento è necessario che lei separi le fonti di stress e malessere che ora sembrano tutte mescolate in un grande calderone.
L'università in questo momento è un fattore di stress: provi a farsi una lista delle cose da fare e trovi del tempo per staccare e ricaricarsi.
La possibile fine di una storia porta con sé tanti pensieri tuttavia anche qui deve fare un pó di chiarezza e non fare le cose per gli altri (genitori, sofferenza del suo ragazzo..). Deve riuscire a capire cosa la fa stare bene
Se ha bisogno di una pausa per capire cosa fare o se non vuole più continuare la relazione. Sicuramente non è una scelta facile ma solo lei può sapere cosa la fa stare bene.
Resto a disposizione,
Cordiali saluti
Dott. ssa Veronica Postal