Perdita di autocontrollo dopo la nascita del primo figlio.

Inviata da Laura · 8 lug 2021

Salve, sono una donna che vive all'estero. Ho un figlio di 6 anni e da quando è nato sono cambiata. Io sono sempre stata una persona tranquilla, dolce, pacata...ma con mio figlio spesso perdo la pazienza (anche quando non lo merita) e non riesco a controllarmi, alzo la voce, urlo, e a volte divento aggressiva. Non riesco a controllarmi. Ho chiesto aiuto ma mi è stato detto che tutte le madri sono cosi. Ma a me non interessa se tutte le madri in egitto sono cosi. Io non sono così e non voglio esserlo. Nell'ultimo anno mi sto autocorreggendo, cerco di tenermi, invece di urlare me me vado in camera e prendo il cuscino o il letto a pugni...
Con mio figlio ho un buon rapporto, lui parla sempre con me, il padre lavora molto e quindi passa meno tempo con lui. Lui stravede per il padre. Con me c'è stato un periodo in cui era terrorizzato da me, se vedeva che mi innervosivo scappava da suo padre piangendo. Ora mio figlio è più grande, ha 6 anni ed io sto "migliorando", lui mi sembra un bambino sereno e felice.
Però vorrei capire cosa è successo... Perché questo mio cambiamento? Perché questa rabbia, aggressività, incapacità di autocontrollarmi?
Non vorrei aver creato dei problemi a mio figlio per il futuro... Grazie a chi mi saprà rispondere.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37150 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22050

psicologi

domande 37150

domande

Risposte 128900

Risposte