Perchè sono costantemente nervosa?

Inviata da Monica Mesaros · 4 giu 2015 Autorealizzazione e orientamento personale

Salve
Sono costantemente arrabbiata e frustrata perchè la mia vita non va come vorrei, anzi...sta diventando tutto pesante a causa della famiglia e come se non bastasse sto passando anche un periodaccio di coppia.
La cosa frustrante è che anche se per un bel pó cerco di stare serena, mi distraggo, mi concedo un bel passatempo, basta sbagliare minimamente nei miei confronti per riuscire a scavare ancora più in fondo a quelle cicatrici che non si chiudono mai. Ci vuole così tanto per riprendermi un pó e così poco per destabilizzarmi e farmi indemoniare peggio di prima.
Sono stanca di non riuscire mai ad essere serena e non nego di aver tentato il suicidio due volte...
La mia rabbia sta nel fatto che sono sempre stata solare, forte, indistruttibile ma ora a causa di uno o dell'altro rischio di impazzire...ho paura di non poter ritornare quella che ero prima perchè sono ormai 3 anni che questa storia va avanti
Mi dia un consiglio utile che possa seriamente aiutarmi ad uscire da questo stato angoscioso

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 4 GIU 2015

Gentile Monica, la invito a contattare uno psicologo della sua zona che la possa aiutare a capire le radici della sua rabbia, ad imparare ad affrontarla e a ritrovare le risorse interne che lei ha per affrontare la vita con più spensieratezza.
Cari saluti
Dott.ssa Barnaba - Taranto

Dott.ssa Barnaba Valentina Psicologo a Taranto

94 Risposte

310 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

9 GIU 2015

Cara Monica,
è da molto tempo che vive questa situazione di profondo disagio, e la serenità che lei cerca non arriva semplicemente concedendosi qualche distrazione. Quello può aiutare sicuramente ma non è sufficiente. Si rivolga ad uno psicoterapeuta che potrà aiutarla ad affrontare questi suoi problemi.
Un caro saluto
Dr. Simona Nocera

Dott.ssa Simona Nocera Psicologo a Roma

7 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2015

Gentile Monica,
lei fa riferimento ad un periodo di 3 anni in cui non è più stata bene come prima, ma non ci dice molto di più su come è iniziata questa fase. Quello che voglio dirle è che mancano troppe informazioni per poterle dare dei consigli nel merito del problema.
Si avverte tuttavia la sua notevole insoddisfazione e frustrazione per cui è consigliabile che contatti uno psicologo psicoterapeuta che potrà meglio valutare la situazione e studiare le strategie per uscirne.
La informo che esistono anche psicoterapie brevi e non di meno efficaci.

Valentina Sciubba Psicologo a Roma

1054 Risposte

791 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2015

Gentile Monica,

non esistono consigli pronti all'uso. Da quanto scrive mi sembra che lei sia molto severa con se stessa, non si permette di sbagliare, è spesso arrabbiata e tutto attorno sembra nero.
E' importante capire come mai lei vive questa situazione e cosa non le permette di cambiare. Le suggerisco di rivolgersi ad uno psicoterapeuta che possa accompagnarla in un percorso di cambiamento.
Rimango a disposizione
cari saluti
Dott.ssa Monica Salvadore

Dott.ssa Monica Salvadore Psicologo a Torino

369 Risposte

869 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

4 GIU 2015

Cara Monica,
La serenità, la calma interiore non è' qualcosa che possiamo imporci, soprattutto se come lei racconta, le situazioni esterne ci mettono alla prova.
Questo lungo periodo di nervosismo e rabbia, che addirittura le hanno fatto tentare il suicidio, va affrontato, ma probabilmente non da sola. Si rivolga ad uno psicologo che con accoglienza e competenza sappia analizzare insieme a lei la situazione. Un aiuto esterno professionale potrebbe aiutarla ad avere una nuova prospettiva con diverse possibili soluzioni.
Un augurio per tutto!
Dott.ssa Ivana Oggero, psicologa, Torino.

Dott.ssa Ivana Oggero Psicologo a Torino

27 Risposte

14 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

4 GIU 2015

Cara Monica, 3 anni di sofferenza sono davvero molti!
Chiede un consiglio utile e il più pratico suggerimento che posso darle è di contattare uno psicologo della sua zona per esplorare insieme a lui le sue fatiche nel vivere.

Può anche cominciare a stare meglio rivolgendosi al consultorio della sua città in cui sapranno darle indicazioni utili.

Un caro saluto
Dott.ssa Francesca Fontanella

Dott.ssa Francesca Fontanella Psicologo a Rovereto

1030 Risposte

2161 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Vedere più psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Altre domande su Autorealizzazione e orientamento personale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132700

Risposte