Perchè sognando il mio ex ho queste reazioni?

Inviata da Irene · 25 ott 2017 Psicologia risorse umane e lavoro

Salve, mi sono lasciata da un mese con il mio ragazzo dopo due anni di relazione...abbiamo smesso di parlare definitivamente un 5 giorni fa. La sera stessa ho iniziato ad avere dei disturbi del sonno, non riuscendo a dormire poichè facevo sempre brutti sogni..sogno da un 5 giorni a questa parte io e lui che litighiamo, o che lui torna con la sua ex o conosce nuove ragazze. Mi sveglio nel cuore della notte agitata, arrabbiata, e diverse volte mi è capitato di svegliarmi piangendo..cosa sarà?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 26 OTT 2017

Quando una persona è nel dolore o nella confusione vorrebbe farli passare al più presto. Ci nascondiamo ad essi per non farci trovare. Alla fine delle storie d'amore, conoscendo il passato ma non il futuro, si pensa e ripensa se la decisione presa o subita sia quella giusta. Cinque giorni sono un attimo ed è necessario che ci sia un distacco più lungo perché cuore e mente ritrovino un nuovo equilibrio. Abbia pazienza con se stessa, come una dolce madre che accompagna in silenzio.
Un caro saluto.
DrBartoli - Valenza

Ipnosi dr.Bartoli Psicologo a Valenza

26 Risposte

67 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 OTT 2017

Cara Irene,
la fine di una relazione d’amore costituisce un vero e proprio lutto per la nostra anima che in vari modi esprime la sua sofferenza. La tristezza è il dolore che proviamo è naturale dopo una tale separazione. So che è difficile accettarlo ma passo dopo passo impara a respirare dentro questo momento di tristezza e smarrimento. Bisogna passare di qui per poter ritrovare nuovamente la gioia e la spensieratezza. Irene, se tu sentissi che è troppo difficoltoso, non esitare e rivolgiti a un professionista della salute mentale (psicologo d psicoterapeuta).

Dott.ssa Silvana Russo Psicologo a Signa

9 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 OTT 2017

Salve, la fine di una relazione è un momento particolare specialmente se la storia è stata importante.. la separazione è comunque come un lutto e quindi richiede tempo per essere elaborata, 5 giorni non sono sufficienti per questo. Le consiglio di prendersi il suo tempo e di dedicarsi a se stessa e alle cose che le piacciono in questo modo il suo dolore progressivamente svanirà.

Dr. Ettore Zinzi Psicologo a Taranto

20 Risposte

25 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 OTT 2017

Cara Irene,
i sogni talvolta sono campanelli silenziosi che vogliono metterci in guardia che qualcosa, nel nostro quotidiano, non va come vorremmo. Forse questi sogni sono dovuti a un momento poco sereno della tua vita che andrebbe investigato in maniera più approfondita; se sono così insidiosi al punto da negarti il sonno, potrebbe essere utile rifigurarli all'interno del tuo contesto di vita e avere le idee più chiare su cosa sta accadendo.

Un caro saluto,
Giuseppe Marino - Psicologo

Dott. Giuseppe Marino Psicologo a Stradella

82 Risposte

115 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 OTT 2017

I sogni nascono da rielaborazioni del vissuto giornaliero o comunque da ruminazioni e pensieri che magari si hanno la sera o durante il giorno. Essendo solo da poco che vi siete lasciati può essere che nel sonno ritornino quelle scene.
Mi sento di rassicurarla sul fatto che non sia nulla di grave..
Buona giornata

Dott.ssa Martina Finetti Psicologo a Piacenza

1 Risposta

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 OTT 2017

Gentile Irene,
Il sogno riflette le attività quotidiane, i nostri vissuti ed emozioni.
I sogni preservano il sonno, allo stesso tempo è possibile tramite i sogni esprimere conflitti, difficoltà, blocchi emotivi.
Se questi sogni disturbanti perdurano, le consiglio di consultare uno psicologo in modo da poter meglio analizzare i fattori emotivi implicati che alterano la sua qualità del sonno.
Cari saluti
Dott.ssa Donatella Costa

Dr.ssa Donatella Costa Psicologo a Rezzato

2770 Risposte

2401 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 OTT 2017

Buonasera Irene,
l'attività onirica è sempre molto importante perchè indica lo stato della persona che sta sognando, ossia tutto ciò che viene elaborato dal pensiero inconsio...Quindi ci dicono sempre qualcosa circa come ci sentiamo, il periodo che stiamo vivendo..i conflitti che ci paralizzano..e una parte dei sogni viene costruita a partire dai residui diurni ossia da ciò che realmente abbiamo visto o fatto nei giorni precedenti. Alla luce di ciò sembra che il suo incoscio stia cercando in qualche modo di elaborare l'accaduto esprimendo attraverso la sua emotività quanto la fine della storia con il suo ex la stia turbando.
Dott.ssa Caterina Occhipinti
Psicologa - Marsala

Dottoressa Caterina Occhipinti Psicologo a Marsala

23 Risposte

8 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 OTT 2017

Gentile Irene,
mi sembra evidente che ci sia qualcosa di irrisolto riguardo la situazione, nei suoi pensieri. Con ogni probabilità il vostro modo di lasciarvi ha lasciato dei punti o interrogativi in sospeso. Se non riesce ad individuarli si faccia aiutare da uno psicologo psicoterapeuta.
Le segnalo anche un mio articolo sulle storie sentimentali non chiuse sul mio sito professionale che parla anche dei pericoli delle stesse.
Cordiali saluti

Valentina Sciubba Psicologo a Roma

1054 Risposte

791 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Psicologia risorse umane e lavoro

Vedere più psicologi specializzati in Psicologia risorse umane e lavoro

Altre domande su Psicologia risorse umane e lavoro

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132700

Risposte