Ciao.. volevo spiegarvi la mia situazione ..io abito dai suoceri e ho una bimba di 10 mesi..quando vado a trovare i miei genitori specialmente mio padre ,il nonno materno la piccola scoppia a piangere e non si fa toccare e né prenderla in braccio .non andiamo molto spesso a trovarli ..anche xke abito a 15 km di distanza ..grazie a chi mi risponderà
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
7 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Signora,
la sua bambina ha 10 mesi e quindi, a quest'età, riconosce perfettamente le figure familiari dalle non familiari. Il nonno materno è una figura, per lei, non ancora abitudinaria. Inoltre, i bambini, hanno bisogno del loro spazio e hanno la loro "intimità" che a volte viene "violata" da un abbraccio non richiesto e troppo "repentino". Lasci il tempo alla sua bambina di conoscere il nonno, lasci che sia lei a dare chiari segni di voler avvicinarsi. Solo allora il nonno potrà prenderla in braccio. Lasci il tempo al tempo, la tenga in braccio lei e chiacchieri col nonno, lasci che lui le parli a "distanza" senza toccarla, quando saranno sorrisi e "paroline" il nonno potrà avvicinarsi.
Cordiali saluti
Dott.ssa Sabrina Fontolan
7 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Elena,
I bimbi possono mostrare reazioni avverse verso persone che non frequentano assiduamente. Viene definita paura dell'estraneo e si manifesta appunto con urla e pianti verso figure non appartenenti alla famiglia intorno all'età della sua bimba.
E' una fase che poi tende ad affievolirsi ed estinguersi.
Non mi preoccuperei e non forzerei la bimba.
Gradualmente la reazione dovrebbe scomparire da se.
Resto a disposizione
Dott.ssa Donatella Costa
7 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Elena,
Mi sento di rassicurarla. A 10 mesi tutti I bambini hanno paura dell'estraneo e sua figlia in effetti vede molto di rado questo nonno e dunque non avendo con lui alcuna confidenza piange.
A disposizione per.ulteriori chiarimenti mi contatti pure in privato
Cordialmente
Dott.ssa Silvia Picazio
Psicologa e Psicoterapeuta
Cognitivo-comportamentale
Roma/Gaeta
7 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Elena, a 10 mesi può accadere che una bambina scoppi a piangere quando vede un estraneo o comunque una persona a lei non così familiare. Cerchi di non forzare la bambina al contatto col nonno ma aiuti quest'ultimo ad avvicinarsi con gradualità in modo che facciano conoscenza. Se poi la situazione si protrae e non riesce a trovare ulteriori spiegazioni, consulti uno psicologo dell'infanzia per capire meglio la situazione.
Saluti
Dott.ssa Serena Costa, psicologa dell'infanzia Trentino
6 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Elena,
I bimbi di questa età possono mostrare reazioni avverse nei confronti di figure poco familiari o che non vedono spesso.
E' definita paura dell'estraneo e tende ad estinguersi nel tempo da se.
Non mi preoccuperei ed attenderei i tempi della bimba.
Resto a disposizione
Dott.ssa Donatella Costa
6 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Elena a quell'età può essere normale avere una reazione simile nei confronti di persone poco familiari. Le suggerisco di non forzare la bambina e di aiutare il nonno ad avvicinarsi con calma rispettando la distanza tollerabile dalla bambina. Se poi la cosa persiste contatti una psicologa dell'infanzia per fare un piccolo approfondimento della situazione. Saluti
Dott.ssa Serena Costa psicologa dell'infanzia Trentino