Ciao,
Mi chiamo Giovanna e ho 21 anni. In questo ultimo periodo ho un pensiero fisso " Cos'è che non va in me?". Non riesco a trovare in me nessuna qualità, nessuna particolare capacità e questo mio modo di vedermi influenza tutta la mia vita. Mi alterno a periodi in cui ho voglia di uscire e conoscere gente nuova ( molto raramente ) e altri in cui invece resto chiusa in casa a piangere su me stessa, su quanto faccia schifo la mia vita e su quanto sia invece bella o comunque migliore quella degli altri. Come dicevo prima questo mio modo di vedermi mi influenza in tutto il resto, infatti non riesco ad essere particolarmente socievole e non riesco a farmi amicizie mie se non con persone che mi vengono presentate da altri amici. Un altro mio problema è che non interesso a nessun ragazzo, e se capita io non sono interessata. Se capita che io piaccia a qualcuno di carino penso subito "ma possibile che un ragazzo come quello possa essere interessato a me?" e così mi tiro indietro, non tento e resto sempre nel dubbio di quello che sarebbe potuto essere. Vorrei trovare una soluzione a questa mia mancanza di autostima e fare vedere alle persone che mi circondano che ho un'energia dentro che purtroppo non riesco a far fuoriuscire.
Grazie per le eventuali risposte.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 49€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
12 LUG 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Giovanna, che momento faticoso è questo per te.
Forse la vera domanda non è perché ho una bassa autostima, ma come posso modificare la percezione che ho di me.
Il perché ce lo spiega la letteratura in materia: la rappresentazione interna che abbiamo di noi stessi è filtrata dalle nostre credenze, dai nostri modelli educativi, dai nostri valori, dal contesto in cui siamo cresciuti, dalle figure di riferimento che hanno caratterizzato la nostra infanzia, dalle esperienze che abbiamo fatto.
Ciò che conta è il fatto che tale interpretazione, quando negativa, può essere utilizzata a nostro svantaggio, facendoci sentirti poco degni di stima e amore, portandoci a continue lamentazioni, oppure può essere modificata per rendere più serena la nostra esistenza.
Tu hai il potere di cambiare quello che provi dentro di te, perché sono le nostre decisioni interiori, e non sempre le condizioni di vita o i rimandi esterni, a determinare il nostro livello di autostima. Forse in passato, quando eri una bimba, qualcuno ha deciso per te chi e come dovevi essere, oggi, da adulta, puoi deciderlo da sola, imparando a rivalutare le tue risorse, affidandoti alle tue abilità (perché ne hai anche tu e di preziosissime come ogni essere umano, il cui dono peculiare è lì pronto a fiorire se solo gliene si da la possibilità), imparando ad amare i lati che di te ti piacciono meno, scusando i tuoi fallimenti (in realtà non fallimenti ma esperienze della vita che hanno contribuito alla tua crescita, più che errori imperdonabili).
Guardarti intorno, vivi in un momento storico straordinario, dove la possibilità di guarigione presenta tanti più strumenti di un tempo.
Scegli il tuo.
Dice un maestro zen: “ Avere in mente un fine positivo significa, di solito, orientarsi verso scelte positive”.
12 LUG 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Giovanna, mi sembra di capire che anche se non riesce ad individuare “nessuna qualità” nello specifico è ben consapevole della sua energia, delle sue potenzialità, che per qualche motivo al momento sono ingabbiate e represse sullo sfondo. I motivi per cui si sente così possono essere dei più vari, ma vista la sua spinta vitale e la sua giovane età mi sembra che ci siano tutte le premesse per un cambiamento e per un nuovo percorso di crescita e acquisizione di consapevolezza e fiducia. Quello che mi sento di consigliarle è di rivolgersi ad una figura competente che possa aiutarla in questo percorso, tenendo presente che riuscire a chiedere l’aiuto di qualcuno, quando sente che da sola proprio non ce la fa, è sempre una risorsa ed una manifestazione di amore per sé.
Cordiali saluti
studio Dr. Gramaglia
12 LUG 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Ciao Giovanna. C'è questa domanda "Cos'è che non va in me?" che è il punto di partenza. Senti che c'è qualcosa da cambiare ma non sai cosa esattamente e da dove cominciare o come farlo. È importante quando accade perché è la tua anima più vera a chiedertelo, non solo la tua mente. Il tuo intimo ti sta chiedendo di rivelare la tua essenza più bella e pura, a te stessa e quindi anche agli altri. Puoi cominciare a farti affiancare da una Guida che ti stimolerà a valorizzare i talenti che hai e che sono ancora inespressi. È superando questo momento di difficoltà che ci si sente migliori di prima, più connessi, aumenta la fiducia e la tua luce vedrai che gli altri la cominceranno a vedere a distanza. Se volessi un primo incontro gratuito per parlarne mi farebbe piacere.
Un abbraccio, Francesco PdM
12 LUG 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Giovanna,
tutti noi abbiamo delle risorse, a volte le sfruttiamo e a volte le teniamo nascoste. devi sapere che le nostre esperienze di vita, influenzano il nostro modo di vederci e di fare, e il giudizio che abbiamo di noi stessi. Quando tale giudizio risulta piuttosto negativo, può essere utile intraprendere un percorso psicoterapeutico che ci permetta di rendere più realistico il giudizio di sè e renderci consapevoli di ciò che siamo e possiamo essere.
12 LUG 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Giovanna,
l'autostima è un costrutto molto complesso e deriva da numerosi fattori che interagiscono lungo il corso della nostra vita (esperienze di vita, feed back dalle persone significative, stili di attaccamento, ecc...). In base a ciò che scrivi, credo sia molto importante che tu intraprenda un percorso di psicoterapia per comprendere come mai ti svaluti e ti aspetti che lo facciano anche gli altri, per riuscire a cambiare e "liberare" tutta l'energia che senti di avere dentro.
Un saluto,
Dott.ssa Monica Palla
psicologa psicoterapeuta
Pisa
5 LUG 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Giovanna, è da sottolineare l'ultima frase che hai scritto che è molto importante, un'energia dentro che hai e che non riesci a far uscire. Questa consapevolezza ha sicuramente un valore positivo in questo tuo percorso dentro di te, sapere di avere qualcosa dentro è già un buon passo. Solitamente queste difficoltà sono legati ad eventi accaduti nel corso della nostra vita a cui magari non abbiamo dato peso ma che ci hanno profondamente colpito. Credo che questo rapporto con l'autostima abbia delle basi più profonde e che andrebbe analizzato. Ti consiglio di intraprendere un percorso di tipo psicoanalitico, ti aiuterebbe a capire te stessa e andrebbe in profondità aiutandoti a capire come poter migliorare questa situazione. Rimango a tua disposizione e spero di esserti stata utile. Ti saluto caramente.
Dott.ssa Laura Carsetti, Ancona