La mia domanda riguarda il rapporto con il denaro. In diversi momenti della mia vita ho avuto la fortuna di avere a disposizione un po' di soldi da spendere ciò mi ha provocato sensi di colpa e disagio. Paura di perderli, di non meritarli, di esserci quasi soffocato mi impedisce di vivere serenamente ciò che per molti sarebbe una situazione piacevole.
Quali potrebbero essere vie da percorrere per cercare chiarimenti su queste sensazioni?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
31 LUG 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Maj,
il tema che lei porta non è banale in quanto ha un notevole impatto su diversi aspetti della vita: affettiva, relazionale, psicologica, ecc. Il denaro richiama a dei simbolismi molto forti che possono andare a smuovere delle conflittualità non risolte. In tal caso il significato che il denaro ha per lei andrebbe approfondito con la guida di un esperto.
Se necessita di ulteriori chiarimenti, mi contatti pure. Saluti.
30 LUG 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno, sulla base di poche informazioni è difficile capire quali possano essere le motivazioni legate ai suoi pensieri ed emozioni in relazione alla sua disponibilità economica. Le suggerisco di rivolgersi ad uno psicologo per chiarire queste motivazioni e aiutarla a non limitare la sua vita in base a questi pensieri disfunzionali. Cordiali saluti
Dottssa Elisa Zocchi
30 LUG 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve MAJ.
per come è strutturata la tua domanda, mi susciti l'immediata curiosità di sapere che cosa ti impedisce di provare soddisfazione nello spendere il denaro in più ,quando lo hai a disposizione, però, essendo la domanda stessa, priva degli elementi necessari sui quali riflettere, ti suggerisco di rivolgerti ad un/a psicoterapeuta di formazione psicoanalitica per poter dare inizio ad una indagine interiore adeguata. Resto a tua disposizione,qualora lo ritenessi opportuno ma non prescindendo da una descrizione più ampia relativa alla tua esistenza.
Dottssa Carla Panno
psicologa-psicoterapeuta
30 LUG 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buona sera Maj, la sua richiesta e' molto interessante e per nulla banale come potrebbe sembrare ad una lettura superficiale . Il valore dei soldi e' molto importante per condurre una vita vivibile e sicura anche dal punto di vista psicologico.
Credo che per affrontare le sue difficoltà a gestire il denaro debba prendersi cura degli aspetti affettivi che coinvolgono il suo rapporto con il denaro appunto. Le suggerisco di contattare un professionista della sua città possibilmente ad orientamento psicodinamico che l'aiuti in questo "percorso" di comprensione di se è dei suoi affetti.
Spero di esserle stato d'aiuto,
Dott. Dario Grigoli
Pinerolo
30 LUG 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Maj,
la via da percorrere? Una seria attenta e completa valutazione psicopatologica presso un o psicologo competente e preparato
dr paolo zucconi sessuologo clinioc e psicoterapeuta comportamentale a udine