1 mese fa sono stato male ho avuto una colica renale.... Sono stato a casa 2 settimane. Dopo la 3 settimana mi era passato tutto ma a un certo punto mi è venuto un forte attacco di panico mentre ero con degli amici. Premetto di dire che fumo sigarette dal quel giorno ho smesso di fumare... Ma non mi era mai capitato di stare male dopo 3 giorni fumando ancora mi è capitato di nuovo la stessa cosa vorrei capire qual è il problema grazie.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
14 MAG 2019
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Emanuele,
non vi è alcuna certezza che vi sia una correlazione tra la colica renale e l'attacco di panico che può essere insorto dopo 3 settimane per altri motivi mentre, essendosi creata probabilmente una sorta di associazione tra l'atto del fumare e l'insorgenza di ansia somatizzata, quest'ultima può ripresentarsi quando lei riprende a fumare.
Sarebbe interessante sapere in quali altre situazioni si ripresenta l'ansia acuta ma in ogni caso è bene smettere di fumare e intraprendere un percorso di psicoterapia.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
14 MAG 2019
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno ho bisogno di più informazioni mi scriva privatamente perché credo di aver capito cosa sia successo dopo aver fumato avrà sicuramente avuto tachicardia.
14 MAG 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Emanuele,
L'attacco di panico rappresenta un picco ansioso elevato ed intenso, forse lei ha trascurato la dimensione emotiva o rimosso alcune emozioni negative. In sostanza l'ansia è autoalimentata da lei stesso, occorre andare all'origine del problema è apprenderne strategie per gestire l'ansia che appartiene fisiologicamente al genere umano, purtroppo quando elevata crea notevole sofferenza e disagio.
Resto a disposizione
Cordialmente
Dr.ssa Donatella Costa
14 MAG 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Emanuela, la natura di un attacco di panico è strettamente legata alla storia personale e alla dimensione soggettiva. In generale, gli attacchi di panico vengono quando c'è una componente emotiva repressa che, a forza di essere repressa, "salta fuori" sotto forma di attacco di panico. Tuttavia, per comprendere la natura dell'emozione e il significato ad esso connessa è necessario entrare nei dettagli della sua storia non solo in termini di fatti accaduti ma anche di vissuti ad essi connessi. Le suggerisco pertanto di intraprendere un percorso psicologico volto alla comprensione di questi aspetti di sè.
Un caro saluto, Luisa Fossati
13 MAG 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Emanuele,
riporta troppi pochi elementi per poterla aiutare. Per poterla aiutare avrei bisogno di ulteriori elementi.
Visto il tema molto importante le consiglio di intraprendere un percorso psicologico, online o da un professionista della sua zona.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti, se vuole mi può scrivere.
Cordiali saluti
Dott.ssa Alice Noseda