buongiorno,
chiedo cortesemente un piccolo aiuto non avendo possibilita' di rivolgermi allo specialista
da qualche tempo mi capita una cosa abbastanza angosciante
E' un problema che ho sempre avuto ,e cioe' quando finisce un evento piacevole il giorno dopo mi spiace molto (sin da bambino il Natale) oppure una manifestazione popolare locale a cui partecipo,io la chiamo "sindrome da astinenza da evento",ma prima si esauriva nel giro di 24 ore ultimamente questa cosa si e' esacerbata quando mio figlio,12 anni,e' partito per le vacanze con la parrocchia e mi e' crollato il mondo addosso, adesso e' tornato da venti giorni ma qualsiasi cosa bella che faccio con lui il giorno dopo mi rattrista pensare che e' finita e che dovra' passare tempo qualche giorno o piu', in genere nei weekend, per avere le stesse emozioni (se vedo ad esempio un pallone mi ricorda che sabato abbiamo giocato),al punto che sarei propenso ad evitare di giocare con lui per evitare le conseguenze.
Sono felicemente sposato,ho avuto qualche problema di salute,chi non ne ha,un lavoro che non mi esalta ma lo devo fare, ed ho un'altra figlia di 20 anni,ma questo problema con lei non l'ho mai avuto mi sono rivolto anche al medico che mi ha dato degli antidepressivi che non sopporto per gli effetti collaterali,e quindi prendo ansiolitici quando proprio ho angoscia
questo in sintesi,spero, non ho parole per ringraziare e porgere cordiali saluti
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
25 LUG 2013
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentilissimo, credo valga la pena rivolgersi ad uno specialista per andare alla ricerca di quali siano i motivi profondi e inconsapevoli legati ai vissuti e alle emozioni nella dinamica di relazione con suo figlio; lei stesso ha intuizione che l'origine sia nel passato perchè già da piccolo le capitava. Tenga presente la possibilità di rivolgersi ad un professionista che lavora in ambito pubblico, basta rivolgersi all'asl della sua città. Data la situazione e la sofferenza che porta, il consulto virtuale non è sufficiente (ci sono poi tantissime altre informazioni che non ha citato ma che sono fondamentali per una comprensione più oggettiva della sua problematica). Si dia questa possibilità, di conoscersi di più, per poter prendere in mano la sua vita e decidere strade diverse verso il benessere e la serenità. La terapia farmacologica è efficace (in ogni caso è sempre uno specialista, lo psichiatra che dovrebbe occuparsi della diagnosi, non il medico di base) e può risolvere il sintomo ma è fondamentale che sia associata ad un trattamento psicologico.
Augurandole il meglio.
25 LUG 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Signore,
la sua angoscia e il dispiacere che prova nell'affrontare la fine di un'occasione piacevole fanno pensare a un disagio psicologico di una certa importanza, tanto più nella misura in cuiquesto la limita nel godersi l'esperienza positiva nel corso del suo svolgimento. Una consulenza psicologica le sarà senza dubbio di aiuto, per capire cosa accade dentro di lei e superare questa dificoltà, che sicuramente la condiziona nel rapporto con se stesso e con gli altri. Provi in una struttura pubblica come un consultorio o un CPS (centro psico sociale) se non ha la possibilità di rivolgersi ad un professionista privato. Un cordiale saluto, dott.ssa Lucia Mantovani, Milano
25 LUG 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno gentile r.c.,
da qui noi possiamo solo orientare gli utenti, questo tipo di servizio non sostituisce la visita in presenza. La sua condizione denota un disagio psicologico che andrebbe valutato con attenzione. Può rivolgersi presso la Asl della sua città ma anche al servizio di psicologia e psichiatria dell'ospedale più vicino.
Cordialmente
25 LUG 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Caro rc,
potrebbe provare a rivolgersi a un consultorio famigliare della sua zona dove si paga solo il ticket...oppure a uno psicologo privato che sia formato con la tecnica EMDR o che le insegni delle tecniche di rilassamento.