Penso continuamente a lei ..Cosa dovrei fare ?

Inviata da Gin1234 · 24 ott 2024 Dipendenza affettiva

Ho un relazione di 5 anni con la mia ragazza con la quale condividiamo un progetto di vita ( ho preso casa e prossimamente mi sposerò con lei) un anno fa ho avuto un periodo di sbandamento dove ho tradito la mia ragazza con una collega ..quest’ultima oltre ad avere comportamenti di gelosia fin dall’inizio ..ha detto alla mia ragazza che io la tradivo mandandogli tutte le nostre chat ! dopo tutto questo ho chiuso i rapporti inevitabilmente e tenuta alla larga il più possibile poiché molto arrabbiato dal suo atteggiamento nei miei confronti .. Con la mia ragazza ci siamo lasciati ma subito dopo pochi giorni dalla paura di perderla ho voluto rivederla subito per un chiarimento e abbiamo parlato tantissimo e trovato una soluzione continuando insieme ..cercando un punto di incontro e valutando i miei e i suoi errori ! Dopo questo periodo tutto è andato bene io ho capito che dovevo evitare completamente contatti a lavoro con lei finché ad oggi a distanza di tempo quando la vedo a lavoro mi viene spontaneo salutarla parlarci e poi dopo finisco per pensarla continuamente e la mia testa continua a immaginarmela in qualche modo con me in tutti i frangenti ..una canzone ogni cosa un po’ mi riporta al suo pensiero ..non so come uscire da questo pensiero verso lei è come se pensassi che lei mi può dare quelle sensazioni che in un rapporto di lunga durata un po si perdono le classiche farfalle sulle stomaco ..non so spesso mi capita di imbarazzarmi a parlargli e che mi cambia l’umore dopo che ho parlato con lei divento più allegro e mi sento meglio ..o sentire la necessità di mostragli attenzioni con piccoli gesti o di vederla o parlargli ..è normale sentirmi così ?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 25 OTT 2024

Buongiorno gentile Utente, capisco che si trova in una situazione molto complessa e che i sentimenti che descrive, così contrastanti, possano confonderla e creare in lei ansia o incertezza riguardo al proprio percorso di vita. Da quanto mi racconta, sembra che, nonostante abbia scelto di investire nuovamente nella relazione con la sua compagna dopo il tradimento, qualcosa la leghi ancora emotivamente alla sua collega, creando in lei un senso di “nostalgia” per quelle emozioni intense e fugaci che le suscita.

In genere, è normale che in una relazione a lungo termine l’intensità iniziale tenda a ridimensionarsi, lasciando spazio a forme d’amore più profonde e stabili, che però non sempre danno le stesse “farfalle nello stomaco” dei primi tempi. Tuttavia, è altrettanto comprensibile che possa trovare stimolante il ricordo delle emozioni provate con la sua collega, che rappresentano qualcosa di diverso e “nuovo”.

Considerando questi aspetti, potrebbe essere utile riflettere su cosa questa relazione extraconiugale e i sentimenti ad essa legati abbiano rappresentato per lei. Questi pensieri ricorrenti potrebbero indicare un bisogno più ampio, forse legato al desiderio di sentirsi emozionalmente stimolato, oppure alla ricerca di conferme, spontaneità o novità. È frequente che il ricordo di un rapporto extraconiugale susciti nostalgia per via delle emozioni “intense” sperimentate, soprattutto se la vita di coppia si è stabilizzata e magari appiattita in termini di stimoli.

Potrebbe esserle utile, inoltre, considerare il tipo di dialogo che ha con la sua compagna e se con lei riesce a esplorare e rinnovare le dinamiche del vostro rapporto. La possibilità di esprimere apertamente i propri bisogni e desideri, senza temere il giudizio, può facilitare un legame più intenso e appagante. In molti casi, infatti, ritrovare una connessione profonda con il proprio partner richiede tempo e un dialogo sincero, e non è detto che le sensazioni di desiderio e novità debbano necessariamente escludersi in una relazione stabile.

Infine, può essere d’aiuto chiedersi se questi pensieri verso la collega rappresentino una fuga temporanea da eventuali difficoltà o incertezze sul lungo termine o se siano invece un campanello d’allarme che indica aree della sua vita di coppia che potrebbero essere esplorate con maggiore apertura. Questo processo di riflessione richiede pazienza e auto-osservazione, ma le potrebbe consentire di comprendere meglio i suoi bisogni e il futuro che realmente desidera costruire.

Se dovesse avere bisogno di ulteriori consigli o di una consulenza resto a disposizione. Augurandole di superare al più presto questo momento di difficoltà le porgo cordiali saluti.
Dott. Luca Vocino

Dott. Luca Vocino Psicologo a Bergamo

257 Risposte

1048 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

2 NOV 2024

Gentile Gin,

comprendo la complessità di quello che sta vivendo. Il suo è un percorso di coppia significativo e profondo, ma sembra che questa esperienza passata continui a influenzare la sua serenità e a creare confusione su quello che realmente desidera. Può essere normale provare un’attrazione e un certo tipo di emozioni per una persona con cui c’è stata una connessione intensa, come quella con la sua collega. Tuttavia, questo potrebbe anche segnalare un bisogno di esplorare aspetti più profondi: sia legati al suo attuale rapporto di coppia, sia al modo in cui cerca o vive determinate emozioni.

È possibile che lei stia confrontando due tipi di sensazioni diverse: quelle dell’attrazione e della novità con la collega, e quelle più stabili e sicure che caratterizzano una relazione di lunga durata come quella con la sua ragazza. In questi casi, è utile comprendere che, in ogni rapporto di lungo termine, la fase iniziale delle “farfalle allo stomaco” si evolve, dando spazio a una connessione più matura e complice. A volte, però, il bisogno di rievocare l’intensità delle emozioni può portarci a cercare altre vie, come sta succedendo con i pensieri rivolti alla sua collega.

Le consiglierei di prendersi del tempo per riflettere sui suoi bisogni profondi e su quello che desidera realmente, sia dalla relazione attuale sia, più in generale, per il proprio equilibrio emotivo. Un confronto professionale, anche solo per alcune sedute, potrebbe offrirle una prospettiva più chiara e un supporto concreto per valutare questi aspetti. Questo percorso potrebbe aiutarla a rinnovare la sua relazione attuale, scoprendo magari nuovi modi di ravvivare il rapporto con la sua compagna, oppure a capire se ci sono elementi non completamente soddisfatti di cui parlare insieme.

Rimango a disposizione qualora desiderasse un aiuto per esplorare queste tematiche. Mi trova a Bergamo, ma anche online.

Un caro saluto,
Dott.ssa Sara Cutrale.

Dott.ssa Sara Cutrale Psicologo a Bergamo

57 Risposte

20 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

29 OTT 2024

Buongiorno,
Sentirsi così è normale, certo: le emozioni arrivano sempre per dirci qualcosa. Credo che il fulcro del suo dubbio e della sua difficoltà sia "cosa potersene fare" di questi vissuti - e ciò passa attraverso una comprensione più profonda e un allineamento con quelli che sono i suoi desideri e valori. A volte è difficile chiarificare tutto ciò in completa autonomia. Resto a disposizione. Un saluto,
Dott.ssa Federica Favro

Dott.ssa Federica Favro Psicologo a Busto Arsizio

120 Risposte

16 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 OTT 2024

Gentile utente, dalle sue parole comprendo una fatica nel gestire l'attuale situazione che si è venuta a creare.
Dopo anni di relazione può essere normale mettere in dubbio alcuni sentimenti e le dinamiche di coppia, che sono sempre in evoluzione, possono non corrispondere più ai suoi desideri.
Per questi motivi la prima soluzione possibile è sempre quella di aprire un dialogo il più aperto e sincero possibile con il/la partner in questione, questo perché spesso possiamo trovare risposte già all'interno di quel dialogo. Dunque non sottovaluterei l'importanza di un'apertura comunicativa.
Forse per lei è arrivato il momento dei bilanci in qualche modo, dopo un periodo di sbandamento che l'ha riportata indietro dalla sua partner per poi riportarla (al momento solo a livello di pensiero) alla collega con cui l'ha tradita.
In tal senso può essere utile chiedersi il significato di questi pensieri ricorrenti, potrebbe non sentirsi valorizzato dalla sua partner e dunque potrebbe avere bisogno di cercare altrove ciò che nella sua relazione di lunga data non la soddisfa più? O forse è solo un capriccio?
Come definirebbe ciò che le sta accadendo? Provi a dargli un nome, a trovare un aggettivo che contraddistingua questo suo periodo di vita e provi a partire da lì.
Che sentimenti nutre nei confronti della sua ragazza? Li sente come autentici? E cosa prova nei confronti di quella collega, che non è solo una fantasia (in quanto c'è stato realmente qualcosa fra voi).
Si è sentito tradito in quel segreto che insieme custodivate (seppur "proibito")?
Inizi a porsi questo genere di domande per avere una presa di consapevolezza maggiore del suo stato d'animo e dei suoi sentimenti attuali.
Se sente di voler un aiuto più concreto e incisivo, può sempre rivolgersi ad un professionista.
Cordialità.

Dott.ssa Letizia Lo Cascio Psicologo a Palermo

23 Risposte

3 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 OTT 2024

Buonasera Gin,

Grazie per la sua condivisione.
Posso comprendere la fatica di questa situazione e come le emozioni in contrasto tra loro generino confusione.
Se il tradimento è accaduto un anno fa e ancora le emozioni arrivano così forti e i pensieri si susseguono senza sosta, credo che sia importante elaborare ciò che le succede per riuscire a raggiungere una maggiore serenità.

Penso che un percorso di sostegno psicologico possa aiutarla a fare chiarezza in vista del suo benessere e delle sue progettualità future.
Rimango a disposizione,
Dott.ssa Jessica Scalise

Dott.ssa Jessica Scalise Psicologo a Torino

10 Risposte

5 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 OTT 2024

Gentile Gin1234,

dal racconto credo che debba interrogarsi sul sentimento ma soprattutto sulle sensazioni che prova verso la ragazza con cui ha costruito un progetto di vita e verso la ragazza con cui ha avuto quella che lei definisce una sbandata.
Un rapporto di lunga durata ha alti e bassi e può succedere di allontanarsi ma un elemento che contraddistingue una relazione "forte" è sicuramente la comunicazione, saprebbe definire com'è la vostra comunicazione? E com'è la comunicazione con la ragazza per cui ha avuto una sbandata? Come si immagina tra qualche anno?

Cordialmente,

Dott.ssa De Santis Federica

Dott.ssa Federica De Santis Psicologo a Milano

9 Risposte

8 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 OTT 2024

Buongiorno Gin, queste sensazioni come la fanno stare? E' convinto dei suoi piani? Sente di aver bisogno di un punto con la sua collega? Non c'è normalità o non normalità nelle sensazioni, ma si può capire cosa prova e come mai e soprattutto come la fa atare avere questo tipo di sensazioni.

Dott.ssa Erica Farolfi Psicologo a Forlì

228 Risposte

54 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 OTT 2024

Gentile Gin,
dopo quanto accaduto, penso sia normale che lei possa avere dei pensieri su questa donna che tra l'altro rivede ogni giorno al posto di lavoro.
Quello che è meno normale è rimettere in discussione la decisione presa di recuperare il rapporto con la sua fidanzata dopo averla tradita e quindi il progetto condiviso di matrimonio e di vita insieme.
Anche nell'ipotesi che lei l'anno scorso abbia illuso questa sua collega, è evidente che col gesto di vendetta da essa perpetrato ha mostrato tutta intera la crudeltà del suo temperamento e il temperamento difficilmente si cambia, soprattutto sotto stress.
Le suggerirei pertanto di limitarsi al saluto formale e non dare a questa collega troppe attenzioni per non correre il rischio di finire per ripetere quello che lei stesso ha valutato essere stato un errore.
E' comprensibile che le emozioni forti possono essere affascinanati ma vanno considerate nel contesto della personalità propria e altrui.
Pertanto le suggerirei di approfondire i suoi bisogni e desideri profondi all'interno di un percorso di psicotersapia preferibilmente cognitivo-comportamentale.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

9094 Risposte

25261 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 OTT 2024

Capisco quanto possa essere difficile per lei vivere questa situazione. Le emozioni che descrive – la sensazione di farfalle nello stomaco e l’euforia nel vedere questa collega – sono spesso collegate a quella fase iniziale dell’innamoramento, che nel tempo tende naturalmente a cambiare all’interno di una relazione stabile. È normale che, in una relazione di lunga durata, ci sia meno della spinta emozionale delle prime fasi. Questo può creare una sorta di attrazione verso una nuova esperienza che riaccende quel tipo di emozioni forti.

È positivo che lei abbia già lavorato sulla sua relazione con la sua ragazza, affrontando il tradimento e cercando un punto di incontro per proseguire insieme. Tuttavia, il persistere dei pensieri verso la collega potrebbe indicare che, al di là della risoluzione del conflitto, ci siano ancora delle insoddisfazioni o delle esigenze personali su cui potrebbe essere utile riflettere.

Le consiglio di prendersi del tempo per esplorare cosa rappresenta per lei la figura di questa collega. Potrebbe trattarsi del desiderio di rivivere sensazioni più spontanee e intense, o forse esprime un bisogno di novità e vitalità nella sua vita. Riflettere su questi aspetti può aiutarla a capire se e come può reinserire queste emozioni anche nella relazione con la sua ragazza.

Inoltre, parlare di questi pensieri con una figura professionale, come un terapeuta, potrebbe aiutarla a esplorare a fondo questi sentimenti, il senso di colpa o di confusione che ne deriva e come costruire un equilibrio più solido e consapevole nella sua relazione. Questo percorso le permetterà di fare chiarezza sulle sue emozioni e sui suoi desideri, aiutandola a decidere come vivere la sua vita di coppia in modo soddisfacente e sereno, senza che rimangano conflitti o pensieri irrisolti.

Cristina Moretti Psicologo a Marina di Ragusa

17 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 OTT 2024

Buongiorno, ti tranquillizzo perchè quello che stai vivendo è un conflitto interno abbastanza comune dopo un tradimento e in una relazione di lunga durata. È normale sentirsi confusi e provare sentimenti contrastanti, specialmente dopo un periodo difficile come quello che hai descritto. Vi sono alcune considerazioni da tenere a mente. È probabile che tu stia provando una forma di nostalgia o attrazione per la collega, specialmente dopo che hai vissuto un periodo di emozioni forti. Gli eventi intensi tendono a lasciare un'impronta significativa, sia positiva che negativa, e può essere difficile separarsi completamente da queste emozioni.
Il tuo desiderio di attenzione e di interazione con la collega potrebbe anche derivare dalla fase di transizione che stai attraversando nella tua vita. Stai per sposarti e questo porta con sé ansia e riflessione su ciò che desideri veramente in una relazione.
Dedica del tempo a riflettere su cosa stai cercando in questo rapporto e se i tuoi sentimenti verso la collega sono genuini o se rappresentano semplicemente una fuga dai problemi che stai affrontando.
Considera di parlarne con un terapeuta o un consulente. Una terza parte neutrale può aiutarti ad esplorare i tuoi sentimenti e a trovare chiarezza nella tua situazione.
Rimango a disposizione per ogni chiarimento e per fissare un eventuale appuntamento.
Cordiali saluti.
Dott.ssa Paola Ferrazzi

Dott.ssa Paola Ferrazzi Psicologo a Busto Arsizio

15 Risposte

4 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 OTT 2024

Caro Gin,
comprendo a fondo quanto possa essere travolgente trovarsi a vivere questo tipo di emozioni, specialmente in un momento in cui hai investito tanto nella tua relazione. Il richiamo di una novità, quella scintilla che ti fa battere il cuore e che riporta alla mente emozioni forse dimenticate, è qualcosa che risuona profondamente con tutti noi. Ma è altrettanto vero che tali sentimenti spesso nascondono significati più ampi, rivelatori di desideri più profondi e aspetti di te stesso che chiedono di essere ascoltati e compresi.
Immagina per un momento di poter esplorare tutto questo con uno sguardo nuovo, uno spazio che ti permetta di comprendere non solo cosa provi ma anche come queste sensazioni possano guidarti verso una chiarezza interiore più grande. Avere l’opportunità di accogliere queste emozioni senza giudizio può rivelare intuizioni preziose sulla tua vita, su cosa desideri veramente e su cosa rende autentica la tua felicità.
In un percorso di ascolto e riflessione, potresti scoprire che c’è un modo per portare quella stessa spontaneità e freschezza nella tua relazione attuale, o magari trovare risposte che nemmeno immaginavi. Concederti questo tempo per esplorare te stesso, con rispetto e attenzione, può davvero fare la differenza, portandoti verso decisioni sentite e autentiche.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti, qualora sentissi il bisogno di dare voce a questi pensieri e desideri in uno spazio protetto e senza giudizio. Attraverso un percorso mirato, possiamo esplorare insieme le sfumature di ciò che stai vivendo, aiutandoti a capire meglio come integrare queste emozioni nella tua vita e nella tua relazione.
Cordiali Saluti Dott.ssa Bombino





Jessica Bombino Psicologo a Bra

233 Risposte

50 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 OTT 2024

Buonasera,
È abbastanza chiaro che al momento non c'è molta chiarezza, nè sui suoi sentimenti, nè su cosa davvero lei voglia.
C'è da dire che a volte veniamo "ingannati" da una serie di fattori che ci inducono a credere fortemente di desiderare qualcosa che in realtà non desideriamo davvero. Nel suo caso questo discorso potrebbe applicarsi sia alla sua fidanzata che alla sua collega. Mi spiego: potrebbe pensare di voler stare veramente con la sua fidanzata(ha cercato di tornare con lei infatti) ma magari potrebbe essere il timore di non portare a termine quei progetti di vita concordati o forse percepisce una sorta di pressione "del dover fare la cosa giusta". Nel caso della collega al contrario, potrebbe essere accecato da una forte attrazione fisica che le dà l illusione di un grande coinvolgimento quando magari potrebbe essere solo una fuga dalla routine che le ha fatto provare emozioni sì forti ma probabilmente anche fugaci e che non è detto siano destinate a restare.
In questa situazione di confusione è necessario fare chiarezza, sia per sé stesso in primis e sia per le persone che la circondano.
Per questo le suggerisco di prendersi del tempo per riflettere su ciò che vuole davvero, guardarsi dentro e poi valutare il tutto per vivere una vita che sia appagante e serena.
Un caro saluto

Valeria Suriano Psicologo a Cosenza

6 Risposte

4 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 OTT 2024

Gentilissimo Gin, grazie per la condivisione. Capisco la situazione che descrive, e comprendo la fatica nell'avere il pensiero di questa persona sempre nella testa. Credo che intraprendere dei colloqui di terapia potrebbe aiutarla ad esplorare e comprendere a fondo quanto sta accadendo dentro di lei.
Resto a disposizione!
AV

Dott.ssa Antea Viganò Psicologo a Pessano con Bornago

882 Risposte

123 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 OTT 2024

Buona sera Gin. Capita di sentire attrazione verso altre persone. È importante chiedersi cosa porta a questo desiderio. Cosa non sta funzionando nella coppia o dentro di sé? Quanto è soddisfatto della sua vita? Fra l'altro sta andando verso il matrimonio che è una tappa importante e che spesso mette alla prova. Com'è messo lei rispetto ai cambiamenti? Alle assunzioni di responsabilità?Rifletta su questi aspetti e se si sente , rispetto alla sua collega, fragile ci stia alla larga. Si ricordi cosa è successo un anno fa.

Michela Romano
Psicologa psicoterapeuta

Dr.ssa Michela Romano Psicologo a Santorso

56 Risposte

11 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 OTT 2024

Buonasera Gin,
Comprendo il momento di confusione nel quale lei si trova e le emozioni contrastanti riportate.
La vorrei intanto rassicurare sul fatto che è perfettamente normale dopo cinque anni di relazione non provare più le stesse emozioni travolgenti degli inizi, le quali, finita la prima fase, ovvero quella dell'innamoramento, lasciano spazio ad altro.
Capita talvolta di trovarsi a cercarle in situazioni nuove che ci consentono di sentirci attivati e palpitanti, in una parola vivi.
Questo non ha nulla a che vedere con la sua relazione per la quale lei dice di avere progetti futuri. Dice di pensare spesso alla sua collega e di immaginarsi con lei, del resto con quest'ultima ha avuto una relazione fugace, non vissuta pienamente (perché appunto già impegnato) quindi è come se si fosse cristallizzata ad un "eterno inizio" .
Capisco però che, al tempo stesso questo la possa far sentire disorientato anche perché descrive questi pensieri come intrusivi e ripetitivi.
Provi ad ascoltarli ed accoglierli invece di contrastarli e al tempo stesso cerchi di chiedersi se quella relazione fugace è stata davvero come lei la definisce solo 'una sbandata'.
Magari cerchi di dialogare di più con la sua compagna esplorando insieme se e cosa potrebbe essere migliorato all'interno della vostra relazione.
Potrebbe provare a porsi queste domande: mi sento ascoltato? I miei bisogni emotivi sono pienamente soddisfatti?
Io partirei da qui e se ne sentisse il bisogno prenda in considerazione l'idea di approfondire questi temi in uno spazio protetto come quello della terapia.
Rimango a disposizione per qualsiasi altra richiesta.
Un caro saluto,
Dott.ssa Valentina Monaco

Dott.ssa Valentina Monaco Psicologo a Roma

60 Risposte

7 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 OTT 2024

Ciao Gin,

È normale, nelle relazioni a lungo termine, sentire attrazione verso una nuova persona e ritrovare quelle “farfalle nello stomaco”. Questo non significa che tu stia sminuendo la tua relazione attuale: è semplicemente una risposta umana alla novità. Spesso, l'innamoramento iniziale è alimentato dall’immaginazione e dall’idealizzazione, e non sempre rispecchia la realtà di una relazione stabile, che tu stai invece sperimentando ora.

È utile chiederti quale ruolo questa persona rappresenti nella tua vita: se è più una risposta a bisogni non espressi, potrebbe trattarsi di un momento passeggero, e non di un reale desiderio di cambiamento. Prendere questa attrazione come un’opportunità per esplorare e riscoprire con la tua partner modi di mantenere viva la connessione emotiva può aiutarti a costruire una complicità che ravvivi l’intimità nel tempo.

Quindi, i tuoi pensieri verso questa persona non sono “sbagliati” o “strani”, ma rappresentano una chance di riflessione su ciò che desideri davvero per il tuo futuro e il tuo rapporto.

Considera l'ipotesi di esplorare cosa ti porti a farti prendere così tanto dalle sensazioni che descrivi, potrebbe aiutarti a conoscerti meglio e a crescere.

Pier Giorgio Volpato Psicologo a Treviso

2 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 OTT 2024

Buongiorno, è normale provare confusione e avere dei conflitti emotivi dopo un’esperienza complessa come un tradimento. Le emozioni che prova sono valide e meritano attenzione. Bisognerebbe intanto riflettere su cosa significhi per lei la collega e perché le sue emozioni nei suoi confronti siano così forti. Potrebbe essere un segnale di insoddisfazione nella relazione attuale o semplicemente un’attrazione per l’ignoto. Magari in questo momento sta considerando la differenza tra l’emozione della novità e la stabilità di una relazione di lungo termine, quindi bisogna riflettere su ciò che cerca realmente in una relazione e se la sua attuale partner possa soddisfare quei bisogni. Io le suggerisco di parlarne con la sua ragazza, se si sente a suo agio, per chiarire i suoi sentimenti e potenziali insicurezze, la comunicazione è fondamentale per costruire fiducia. Un consiglio pratico che posso darle che potrebbe esserle d'aiuto sono le tecniche di mindfulness, praticandole potrebbe gestire i pensieri intrusivi sulla collega, ma puó utilizzare anche altre tecniche come la meditazione o la scrittura, per elaborare le sue emozioni in modo sano.
Infine la invito a riflettere su ciò che realmente desidera per il suo futuro, considerando i pro e i contro di entrambe le relazioni.
É normale attraversare momenti di incertezza e confusione, ma è importante affrontare queste emozioni con consapevolezza e introspezione. Potrebbe essere utile anche un supporto professionale per esplorare più a fondo queste dinamiche.
Resto a disposizione
Dott.ssa Velia Morati

Dott.ssa Velia Morati Psicologo a Nocera Inferiore

445 Risposte

806 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 OTT 2024

Capisco perfettamente quanto tu possa sentirti confuso e combattuto in questo momento. È del tutto normale provare un mix di emozioni contrastanti dopo un evento così complesso.

Analizziamo insieme cosa potrebbe star succedendo:

Idealizzazione: Tendiamo a idealizzare le relazioni passate, soprattutto quelle che sono state intense o turbolente. In questo caso, potresti star idealizzando i momenti più intensi e passionali vissuti con la tua collega, trascurando le ragioni per cui la relazione è finita e il dolore che hai causato.
Novità: La novità e il proibito esercitano un fascino irresistibile. Il fatto che la relazione con la tua collega sia stata breve e intensa potrebbe farla apparire più eccitante rispetto alla tua relazione stabile.
Paura del nuovo: Potresti avere paura di perdere l'intensità emotiva che hai provato con la tua collega e di ritrovarti in una relazione più tranquilla e consolidata, come quella con la tua ragazza.
Sensi di colpa: Il tradimento ha lasciato un senso di colpa che potrebbe manifestarsi come un'attrazione persistente verso la tua collega. Potresti sentire il bisogno di "riparare" in qualche modo a ciò che hai fatto.
Cosa puoi fare:

Parlane con la tua ragazza: La comunicazione aperta e onesta è fondamentale in una relazione. Parla con la tua ragazza dei tuoi sentimenti, delle tue paure e delle tue preoccupazioni. Potrebbe essere difficile, ma è importante che lei sappia cosa sta succedendo dentro di te.
Rifletti sulle tue motivazioni: Cerca di capire cosa ti attrae così tanto della tua collega. Quali sono le qualità che ammiri in lei? Sono qualità che mancano nella tua relazione attuale?
Concentrati sulla tua relazione: Investi tempo ed energie nella tua relazione con la tua ragazza. Pianifica attività insieme, riscoprite la passione e rafforza il vostro legame.
Limita i contatti: Finché non sarai in grado di gestire meglio queste emozioni, cerca di limitare al minimo i contatti con la tua collega. Evita situazioni che potrebbero farti ripensare a lei o farti provare delle tentazioni.
Considera un supporto esterno: Se stai trovando difficile gestire queste emozioni da solo, potresti considerare di rivolgerti a un terapeuta. Un professionista può aiutarti a esplorare le tue emozioni in profondità e a sviluppare strategie per superare questa situazione.
Ricorda: È normale provare delle attrazioni, anche quando si è impegnati in una relazione. Tuttavia, è importante capire le ragioni di queste attrazioni e agire in modo responsabile per proteggere la tua relazione.

Un ultimo consiglio: Non prendere decisioni affrettate. Prenditi il tempo necessario per riflettere e per capire cosa vuoi davvero dalla tua vita.

Dott. Alessandro Cancellieri Psicologo a Genova

148 Risposte

42 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 OTT 2024

Questa ragazza nel bene o nel male ha fatto parte della sua vita, quindi è normale che la sua mente abbia immagazzinato tutti i ricordi e ogni tanto gliele riproponga soprattutto quando la vede. È una cosa assolutamente normale.

Lei con questa ragazza ha tradito la sua fidanzata. Quindi ha avuto dei rapporti sessuali con questa ragazza.

Era posse sessuale hanno un fortissimo impatto fisico, emotivo e psicologico su chi lo compie.questo è un altro fattore che porta facilmente diversamente, richiamare ricordi e a creare pensieri riguardo a quella ragazza.
Comunque vada lei ha provato un momenti di piacere con quella ragazza e questo è un altro fattore per cui la sua mente richiama facilmente ricordi e pensieri legati a lei.

A livello biologico con la nostra mente hanno sua autonomia nelle richiamare i ricordi del pensare ai pensieri. Non possiamo impedire alla nostra mente di pensare non possiamo controllare i nostri pensieri né il loro flusso ne loro contenuto, in quanto il pensare di non pensare è già pensare.

Più noi cerchiamo di scacciare volontariamente un pensiero più esso sarà presente in quanto il pensare di non pensare è gia pensare

Tuttavia, possiamo impedire che questo pensiero abbia fatto su di noi. Accettandolo così com’è lasciandolo nostra mente senza dargli importanza senza farci caso. Poi se ne andrà da solo, come tutti i pensieri.


Le consiglio percorso psicologico che possa insegnarle a gestire questa tipologia di pensieri.la psicoterapia comportamentale adotta protocolli pratici specifici per questa tipologia di problematiche.

Resto a disposizione, se ha necessità di contatti

Dott. Luca Ferretti Psicologo a Pontedera

1007 Risposte

279 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 OTT 2024

È comprensibile che tu stia vivendo una situazione complessa e carica di emozioni. Dopo aver attraversato un periodo difficile, è naturale sentirsi confusi e avere sentimenti contrastanti. Qui ci sono alcune considerazioni che potrebbero aiutarti a riflettere sulla tua situazione:

Emozioni umane: È normale avere affetti o attrazioni, specialmente in situazioni in cui ci sono stati eventi significativi come un tradimento o conflitti emotivi. Le emozioni possono essere complesse e possono cambiare nel tempo.

Fase di transizione: La tua relazione con la tua ragazza ha attraversato momenti di crisi, e ora stai cercando di ristabilire un equilibrio. Le emozioni legate a una potenziale "nuova" connessione con qualcuno possono emergere soprattutto in questo periodo di transizione.

Ricerca di emozioni: Le "farfalle nello stomaco" possono essere un segnale del desiderio di emozioni forti, che potrebbero mancare in un rapporto di lungo termine. Tuttavia, è importante considerare le ragioni di questo desiderio e riflettere su cosa sia realmente significativo per te in una relazione a lungo termine.

Chiarire le priorità: Potrebbe essere utile prendere del tempo per riflettere su cosa vuoi davvero. Quali sono le tue priorità? Vuoi impegnarti ulteriormente con la tua ragazza? O stai cercando di esplorare queste nuove sensazioni?

Parlare con qualcuno: Potrebbe essere utile parlare con un amico fidato, un familiare o un professionista (come un terapeuta) delle tue emozioni e delle tue esperienze. Avere una prospettiva esterna può aiutarti a vedere le cose più chiaramente e a prendere decisioni informate.

Fare chiarezza: Se decidi di voler mantenere il tuo impegno con la tua ragazza, potrebbe essere utile stabilire dei confini chiari con la tua collega, in modo da poterti concentrare sulla tua relazione e minimizzare le tentazioni.

In definitiva, è essenziale dare spazio ai tuoi sentimenti ma anche riflettere su cosa sia meglio per il tuo benessere emotivo e per la tua relazione. La comunicazione aperta con la tua ragazza è fondamentale per costruire una base solida per il vostro futuro insieme.

Dott. Fabrizio Toti Psicologo a Todi

858 Risposte

301 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 OTT 2024

Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo quanto possa essere difficile convivere con questa situazione riportata. Sarebbe molto importante ritagliarsi uno spazio all’interno del quale poter elaborare serenamente cosa sente e cosa prova circa questa persona, con coraggio e senza alcuna forma di pregiudizio: ciò è utile per arrivare ad una piena consapevolezza del proprio mondo interno che sarà utile per direzionare le scelte che prenderà in seguito. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi e disfunzionali che mantengono in atto la sofferenza impedendole il benessere desiderato.
Ritengo altresì utile un approccio EMDR al fine di favorire la rielaborazione del materiale connesso con la genesi della sofferenza in atto.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Dott. Francesco Damiano Logiudice Psicologo a Roma

340 Risposte

79 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 OTT 2024

Gentile, è normale che i rapporti nel lungo periodo mutino, poiché portano con sé più consapevolezza, maturità e progettualità. All'inizio i rapporti sono più "leggeri" fatti di conoscenza, speranze...
Quello che le consiglio è di cercare di fare chiarezza circa il suo attuale rapporto, avendo messo in cantiere progetti importanti come una casa e un matrimonio. Lo deve a lei e alla sua attuale compagna (avendo già passato un momento di difficoltà insieme) e poi comprende se queste farfalle verso la collega siano qualcosa in più o un qualcosa legato alla leggerezza dei rapporti iniziali.
Faccia chiarezza con se Stesso. Cosa cerca? Cosa vuole da un rapporto? Cosa le manca?

Un caro saluto

Dott.ssa Dora Minì Psicologo a Modena

25 Risposte

11 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Dipendenza affettiva

Vedere più psicologi specializzati in Dipendenza affettiva

Altre domande su Dipendenza affettiva

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 26950 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 30750

psicologi

domande 26950

domande

Risposte 159600

Risposte