Paure e ansia di vivere la mia vita

Inviata da Stefy · 9 ago 2021

Vivo all'estero da molti anni, soprattutto con il Covid ho riscontrato un aumento di ansie, paure e pensiero fisso verso i miei genitori che al momento non sono anziani. Mio padre ha avuto un infarto non appena ero rientrata dalle vacanze, questo mi ha destabilizzato fortemente, sono attualmente ora di nuovo qui vicino a loro...lui sta bene ..fra un paio di giorni devo rientrare ma piango, non trovo pace, ho paura di essere lontana, ho paura che non riuscirò a vivere serenamente la mia vita perché ho l'ansia e mi sento il dovere di abbandonare la mia vita per poter stare vicino a loro. Non so veramente cosa fare

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 10 AGO 2021

Cara Stefy,
quanto accaduto l’ha spaventata e segnata, è comprensibile che si senta così ed abbia questi dubbi. Vista l’importanza delle circostanze, i suoi timori ed il suo sentirsi come descrive, le consiglio di intraprendere un percorso di supporto, volto ad elaborare quanto è accaduto. Al contempo è necessario per orientarla nel fare le Sue scelte, in modo che non siano guidate irrazionalmente dalla paura e che siano concretamente in linea con se stessa, i suoi valori, le sue aspirazioni ed i suoi affetti.
Resto a Sua disposizione.
Le auguro di vivere una vita piena ed appagante, con serenità ed equilibrio.
Buona giornata,
Dr.ssa Annalisa Signorelli (ricevo anche online)

Dott.ssa Annalisa Signorelli Psicologo a Belvedere Marittimo

755 Risposte

1141 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

13 AGO 2021

Gentile Stefy,
il suo attuale disagio è comprensibile dal momento che alle ansie per la pandemia si sono aggiunte quelle per la salute di suo padre.
Tuttavia, lei stessa dice che ora suo padre sta bene e quindi la fase critica è stata superata per cui ognuno può tornare alla vita di prima avendo degli impegni in sospeso da riprendere.
Pertanto, lei non dovrebbe farsi paralizzare dall'ansia ma tornare alle sue attività giovandosi magari di un sostegno psicologico per poter affrontare al meglio questo momento di difficoltà.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8611 Risposte

23107 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 AGO 2021

Cara Stefy,
quello che ha vissuto l'ha segnata.
Le sue ansie e preoccupazioni sono normali in quanto si sente in una situazione di impotenza a causa di fattori esterni, causa pandemia e lontananza dai genitori il tutto causato da circostanza imprevista di salute di suo padre.
Se vuole possiamo fare qualche consulenza per darle e fornirle un supporto emotivo.
Buona giornata.
Cordiali saluti.

Dott.ssa Margherita Romeo

Dott.ssa Margherita Romeo Psicologo a Roma

1808 Risposte

580 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 AGO 2021

Buongiorno Stefy,
un confronto con un professionista potrebbe esserle utile per chiarirsi le idee: quando si verifica un evento improvviso che cambia la salute di un proprio genitore qualcosa cambia, ed il tempo per elaborarlo può non essere immediato, ma è importante soffermarsi a riflettere a partire da questo evento per comprendere quale sia la decisione migliore rispetto ad una situazione famigliare in cui qualcosa è cambiato, sentendosi bene con se stessi. Non conoscendo lei nè i dettagli della situazione questa è una supposizione, in ogni caso il confronto con un collega può esserle utile come spazio di ascolto per poter capire dentro di lei qual'è la decisione che sente di voler prendere in questo momento.
Un cordiale saluto,
dott.ssa Chiara Crespi

Dott.ssa Chiara Crespi Psicologo a Rapallo

25 Risposte

7 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 AGO 2021

Buongiorno Stefy,
Si comprende lo stato in cui ti trovi: hai fatto esperienza della precarietà della salute di tuo papà e saperti lontana ti fa sentire impotente.
La situazione Covid certo non aiuta, ma la vita deve proseguire.
Ciò che appesantisce è proprio il pensiero che si prefigura catastrofi e genera quindi ansia. Non possiamo prevenire il futuro, ma ci è dato di vivere al meglio il presente. Si goda al 100% suo papà in questi giorni e si faccia aiutare quando riprenderà la vita ordinaria. Occorre imparare a gestire i pensieri disfunzionali che logorano il nostro presente.
Rimango a disposizione e le auguro il meglio
Dott.ssa Oriana Parisi

Dott.ssa Oriana Parisi Psicologo a Bari

1412 Risposte

804 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

10 AGO 2021

Carissima Stefy,
è normale essere preoccupati soprattutto in questo momento. La situazione che tutti noi abbiamo vissuto non ha precedenti e ha causato disequilibri, ansie e forti preoccupazioni indirizzate specialmente verso persone più deboli.
L'aggravarsi dato anche dall'infarto che ha avuto suo padre ha sicuramente peggiorato la situazione portandola a forti paure e timori.
Il consiglio è quello di intraprendere un percorso con un professionista che le fornisca un momento, un appoggio per affrontare tutto quello che le sta succedendo. Potrebbe anche aiutarla a ritrovare quella serenità che non le faccia abbandonare la sua vita ma che le permetta una scelta consapevole e un aggancio con la realtà dei fatti e coerenza con i suoi desiderata.
Sono a disposizione
Un caro saluto
Dott.ssa Stefania Barbaro
(ricevo anche on line)

Dottoressa Stefania Barbaro Psicologo a Milano

700 Risposte

226 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39250 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23850

psicologi

domande 39250

domande

Risposte 139000

Risposte