Paura di rimanere indietro
Salve,
Sono Dario un ragazzo di 21 anni, vi scrivo per avere alcuni consigli sulla vita.
Dopo aver concluso la maturità a 18 anni mi sono preso un anno sabbatico in cui ho lavorato come operaio siccome non sono riuscito a trovare lavoro per quello che avevo studiato(ragioneria), poi conclusi che quello che stavo facendo non era il lavoro che volevo fare per il resto della vita così mi
iscrissi all'università.
Dopo mesi che frequentavo l'università mi resi conto che la facoltà che stavo frequentando(lingue) non mi interessava veramente perché non riuscivo a vedere un vero e proprio sbocco lavorativo.
Dopo un anno di università decisi di lasciarla per fare un'esperienza all'estero.
Siccome mi piace studiare le lingue vorrei andare in qualche paese anglofono per poter imparare bene l'inglese, avevo in mente l'Australia perché offre molte opportunità. Vorrei stare là circa 6/8 mesi per potermi immergere totalmente nella cultura e poter assimilare bene la lingua.
Tuttavia la mia paura più grande è di rimanere indietro rispetto ai miei coetanei ovvero di "perdere tempo".
Imparare l'inglese è il mio obiettivo in questo periodo della mia vita tuttavia non ho ancora le idee molto chiare su quello che farò in futuro ovvero so quali sono le mie passioni ma non ho chiaro in testa la professione, per esempio a me piace lo sport, aiutare la gente, insegnare, il settore dello spazio(fisica ecc...),filosofia, leggere, scrivere,recitare.
Perciò il problema è :
Come posso trasformare queste passioni in un lavoro?
è normale essere confusi alla mia età?
cosa ne pensate di fare un'esperienza in Australia?
Grazie mille,