Paura di evacuare bimba 2 anni
Buongiorno, sono la mamma di una bimba di 22 mesi. Da un paio di settimane abbiamo colto i suoi segnali e abbiamo lasciato il pannolino. Per la pipì tutto bene, qualche primo “incidente” ma poi ha capito subito come fare, anche la notte e il riposino era sempre asciutta fin già da due mesi prima di togliere il pannolino. Il problema son le feci. Inizialmente la faceva negli slip, mai una parola di disappunto da parte nostra (anzi!) e insieme andavamo a cambiarci e salutavamo il prodotto nel wc, lei sembrava contenta. Dopo un po’, le cose son cambiate. Dai nonni ebbe una scarica poco formata -sempre negli slip, ero felice che la facesse lì, poco per volta si sarebbe avvicinata al vasino- si sporcò molto, la nonna mi disse che la piccola sembrò molto spaventata. Da lì la tragedia: non volle più farla, nemmeno nel pannolino. Poi quando si trattò di farla, la vide di nuovo cadere sul pavimento (era nuda) e sentì la sensazione sulla pelle. Nonostante le nostre (anche esagerate) feste e complimenti, battimani, canzoncine d’incoraggiamento, lei evidentemente la prese male. Ogni giorno piange e si “tiene” il gluteo con la mano come per tappare l’eventuale uscita di feci, nel momento in cui sente lo stimolo. Cerca conforto in me e nelle maestre del nido, non riesce a lasciarsi andare in modo sereno. Sono disperata, non vuole nemmeno indietro il pannolino. Vorrei solo alleggerirle il carico e trovare una soluzione per lei.