Buongiorno dottori..vi scrivo in merito a un problema, per me davvero invalidante, che ho da un mese..tutto e' iniziato un mese fa, quando ho bevuto un frullato che ho digerito bene e sono stata davvero male..da questo episodio avverto un continuo ed incessante nodo alla gola..non riesco ne' a bere ne' a mangiare soprattutto nelle due ultime settimane..premetto che al pronto soccorso mi hanno detto che non ho nulla alla tiroide ma che è ansia, poi il medico di base mi ha detto che era reflusso e infine l'otorino ha osservato la mia gola e ha detto che non c'è nulla di preoccupante ma è' ansia..se è realmente somatizzazione quello che avverto non so come gestire la cosa..perché questo nodo lo avverto sempre, anche quando mangio e quando bevo e questo mi porta a non finire ne' di mangiare né di bere..vi ringrazio immensamente per la disponibilità
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
23 SET 2015
· Questa risposta è stata utile per 6 persone
Gentile Emma,
intanto sarebbe interessante sapere cosa è accaduto dopo che lei ha bevuto quel benedetto frullato cioè è stata male ma che le è accaduto?
Detto ciò, mi pare di capire che lei avverte un senso di fastidio alla gola che chiama "nodo alla gola" che però non le impedisce di mangiare o bere per cui riesce ad ingerire il bolo nonostante il fastidio.
Forse, per scrupolo, potrebbe completare gli accertamenti già fatti con una esofagoscopia o X-grafia dell'esofago ma penso anch'io che sia solo un sintomo somatico di ansia.
Pertanto è indicato un supporto psicologico da richiedere ad uno psicoterapeuta della sua città.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
25 SET 2015
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Gentile Emma,
oltre i preziosi suggerimenti dei colleghi prima di me vorrei aggiungere alcune riflessioni: nel periodo in cui ha avuto modo di bere quel frullato, lei come stava emotivamente? Ci sono stati episodi importanti o inconsueti nella sua vita che la portavano a preoccuparsi? Lei, se dovesse raccontare di sè, potrebbe dire che è una persona che si spaventa facilmente? Nella sua vita sono mai capitati prima d'ora episodi simili? Se sente che emerge qualcosa di simile nelle sue risposte, valuti di richiedere una consulenza psicologica per iniziare un percorso di psicoterapia ad approccio psicodinamico.
Cordiali saluti
Dr.ssa Anna Mostacci Psicologa Psicoterapeuta Roma
24 SET 2015
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Cara Emma,
com'è questo "nodo in gola"? Dalla sua descrizione ho pensato alla sensazione che si ha quando si ha nausea o vomito. Fosse così, potrebbe essere che il suo corpo ha mantenuto memoria della sensazione provata quando è stata male dopo aver bevuto il frullato perchè molto fastidiosa. Forse potrebbe anche essersi un pò spaventata e questo ha reso il suo corpo ancora più guardingo.
Il mio suggerimento è di rivolgersi ad uno psicologo che utilizzi tecniche di gestione dell'ansia e tecniche di rilassamento. C'è bisogno, infatti, di rilassare la muscolatura della deglutizione e rilassare la sua mente perchè lasci andare l'episodio accaduto.
24 SET 2015
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Carissima Emma,
i sintomi che lamenta potrebbero effettivamente essere collegati ad uno stato ansioso.
Sarebbe interessante anche comprendere cosa sia accaduto prima che Lei bevesse il frullato e che cosa abbia sentito in termini di "difficile digestione".
Il consiglio è quello di rivolgersi ad una terapeuta Della Sua zona, un analista magari.
24 SET 2015
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Salve Emma,
eliminate eventuali cause organiche è sicuramente ansia come le hanno detto.
In questi casi il percorso d'elezione è una psicoterapia cognitiva-comportamentale che vada a sviscerare i suoi circoli viziosi e con una adeguata ristrutturazione cognitiva e degli esercizi mirati la porti a stare meglio senza l'utilizzo di farmaci.
Dott.ssa Bigoni