Partner anaffettivo?

Inviata da Anna · 1 feb 2021

Sono una donna di 27 anni e ho una relazione sulla quale desidero avere una chiarezza che non trovo.
Il mio partner, più grande di me di 12 anni, ha avuto una vita sentimentale a suo dire difficile, in cui due relazioni avute con le precedenti compagne lo hanno segnato negativamente.
Dopo una conoscenza durata circa 1 anno e mezzo, abbiamo iniziato una frequentazione che è poi evoluta in un rapporto che, ad ora, temo sia da parte sua prevalentemente dettato da desiderio fisico, al di fuori del quale non manifesta particolari esternazioni di affetto:
Il problema della distanza causata dall’attuale pandemia non ha aiutato, ma anzi mi rende più tormentata la percezione di questa relazione, più fondata su silenzi che su dialoghi.
Ho avuto i primi sospetti poco tempo dopo aver fatto una breve vacanza insieme, quando, in più occasioni (e tuttora), non ha mai parlato del nostro legame come una relazione, definendola sempre solo un “rapporto”.
Il carattere molto burbero di questa persona non aiuta. Ho pensato che la scelta di non dedicarmi le attenzioni che io ho sempre dedicato a lui fosse una questione legata alla sua indole (e anche ai suoi vissuti dolorosi), ma a fronte di certi comportamenti non riesco più ad esserne sicura.
Nella lontananza che ci divide (viviamo in regioni diverse) non mi comunica mai qualcosa di affettuoso o rassicurante; mi contatta una volta al giorno per telefono, a volte per chiedermi come io stia (unica manifestazione di attenzione a me rivolta).
Da parte mia non c’è insistenza, dunque cerco di rispettare i suoi spazi e tempi, ma non so neanche se si tratta di questo: temo sia un disagio più profondo.
Durante le feste, che non abbiamo trascorso insieme (con mio grande dolore, e lui lo sa), mi sono sentita trascurata ancora. Una volta mi ha detto che non ha problemi a stare da solo, e io naturalmente ho interpretato ciò come grande indifferenza nei miei confronti. Non gliene ho parlato temendo reazioni negative da pare sua.
Ha sempre evitato il contatto fisico se non per avere rapporti sessuali (che vive con desiderio fisico forte, ma molto asettici emotivamente); per un periodo ha condiviso con me messaggi espliciti (dove mi confidava pensieri intimi), ma non mi ha mai dedicato una parola affettuosa, né presa per mano, accarezzata o baciata (se non di sfuggita sulle labbra, di rado).
Quando ho cercato di affrontare il discorso, le risposte ricevute sono sempre state vaghe e oscure.
So solo che lui, a quanto dice, non ha mai voluto legami superficiali.
Le poche volte che comunichiamo telefonicamente, mi parla quasi esclusivamente di lavoro e non mi ha mai detto che gli manco (di fronte al fatto che sa bene quanto io soffra per non essere vicini), o perlomeno che prova qualcosa per me.
Forse sono piccolezze, implicite in una relazione sana, ma in un quadro preoccupante come questo penso che sia comprensibile per me cercare una conferma.
Ho l’impressione che si faccia sentire perché può ottenere sesso da me, e sto dolorosamente giungendo alla conclusione che non sia innamorato.
Chiedo delucidazioni perché sono molto addolorata e frustrata, essendo io innamorata da tempo di questa persona. Mi sento molto stupida e non so a chi rivolgermi.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 1 FEB 2021

Cara Anna,
perché mai dovrebbe essere stupida? Perché Le fa male sentire continuamente frustrato il Suo desiderio di affetto da parte della persona con la quale c'è una relazione "affettiva"? Credo che chiunque al Suo posto sarebbe triste, non sono "piccolezze".
Ha fatto benissimo a provare ad affrontare l'argomento. Ci riprovi e non accetti risposte vaghe e oscure, ha bisogno di chiarezza.
Ci sarà un motivo per cui è tanto innamorata di questo uomo, nonostante l'atteggiamento che ha nei Suoi confronti. Solo Lei può valutare se e quanto investire nella relazione.
Se si sente persa e con la necessità di capire, ma soprattutto di capirsi, può chiedere una consulenza psicologica. La chiarezza sulla relazione la si può far solo assieme a Lei.
Cordialmente,
Dott.ssa Katarina Faggionato

Dr.ssa Katarina Faggionato Psicologo a Vicenza

434 Risposte

213 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

1 FEB 2021

Cara Anna, penso sia importante concentrarti su di Lei e sul quanto questa relazione poco definita Le sta creando e Le creerà malessere. Tenga sempre presente che ciò che piú conta é il nostro benessere, e se l'altro non dà a noi il giusto riconoscimento, é giusto investire su ciò che invece ci fa star bene. Valuti la possibilità, in caso, di farsi aiutare, da un professionista a comprendere come riuscire a definirsi e a togliersi da una circostanza che non La arricchisce, e che, al contrario, Le porta malessere.
Le auguro buona fortuna.
Dr.ssa Amanda D'Ambra.

Dr.ssa Amanda D'Ambra Psicologo a Torino

1658 Risposte

923 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132800

Risposte