Partire o restare per amore?

Inviata da giulic · 16 set 2022 Terapia di coppia

Salve,
sono una ragazza di 21 anni fidanzata da quasi due (a distanza). A breve mi laureerò e adesso mi trovo a pensare a cosa voglio dal mio futuro.
Vorrei tanto passare un periodo della mia vita all’estero, per fare nuove esperienze. Ho proposto al mio ragazzo (25 anni) di partire insieme, dato che non sta lavorando e non avrebbe niente da perdere in Italia, ma lui ha detto di no, vorrebbe che andassi a convivere con lui nel suo paesino (500 km da casa mia).
Gli ho detto che io non mi sento pronta a spostarmi a convivere a casa sua, ho bisogno di fare esperienze da ragazza di 21 anni, ho bisogno di vedere il mondo e crescere come persona. A quel punto, lui mi ha detto che non ci sarebbero alternative: se decido di partire ci lasciamo (incolpandomi di voler chiudere con lui, quando io continuerei la nostra relazione anche a distanza).
Adesso mi trovo ad un bivio: parto per l’estero con la consapevolezza che la relazione con la persona che amo finirà, oppure resto con la possibilità che un giorno possa avere il rimpianto di non essere partita?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 18 SET 2022

Cara Giulic è comprensibile il suo desiderio di vivere nuove esperienze di viaggio e lavoro all'estero essendo così giovane. Tuttavia, mi sembra che il suo partner abbia degli obiettivi differenti. Mi pare che enrambi abbiate una visione del tipo "tutto o niente". A volte si possono trovare delle soluzioni che soddisfino entrambi purchè ci sia dialogo e ascolto. Una terapia di coppia potrebbe aiutarvi a trovare una soluzione che diventi un punto di incontro per entrambi piuttosto che buttare alle ortiche un rapporto che dura da due anni.
Un caro saluto
Dr.ssa Anna Capriati

Dott.ssa Anna Capriati Psicologo a Trieste

145 Risposte

201 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 SET 2022

Ciao Giulia,

ci sono tanti modi di stare insieme e vivere una relazione, ma c'è una cosa che differenzia una relazione da una frequentazione più leggera: avere gli occhi puntati sullo stesso orizzonte. Nella seconda ci si limita a guardare lo stesso muro.

Mi sembra che qui tu sia stata messa di fronte ad un aut aut. Magari il tuo ragazzo si immaginava che questa situazione a distanza sarebbe stata temporanea e che un giorno ti saresti trasferita da lui e non vi siete mai detti chiaramente questo e ora che ha visto che le cose non volgeranno in quella direzione minaccia di lasciarti.

Non so quale sia la scelta migliore per te, ma mi viene da dirti questo: quando una persona ti fa sentire in colpa perché non stai soddisfacendo le sue aspettative, quello non è amore. Punto.


Resto a tua disposizione, lavoro online.

Buon proseguimento,

Paolo Perez

Dott. Paolo Perez Psicologo a Torino

44 Risposte

68 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 SET 2022

Ciao Giuli, rimorsi e rimpianti fanno parte della vita di ognuno. Comprendo la difficoltà della tua scelta ma non sarà un professionista a dirti quale strada percorrere. Piuttosto il professionista può fornirti più domande rispetto a quelle che ti stai facendo tu, e soprattutto domande diverse che potrebbero portarti a un eureka finale. Ma dimmi, tu sei pronta ad ascoltarle?

Valeria Maccarini Psicologo a Treviolo

26 Risposte

9 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 SET 2022

Cara Giulic, comprendo bene il suo desiderio di fare nuove esperienze all’estero essendo molto giovane. Mi sembra che il suo partner abbia obiettivi differenti in questo momento.
Tuttavia, avere una visione bianco/ nero tutto/niente non aiuta entrambi.
Un percorso di terapia di coppia potrebbe aiutarvi a trovare una soluzione che possa essere accettabile per entrambi, piuttosto che buttare alle ortiche tutto ciò che avete instaurato finora dal punto di vista sentimentale.
Un caro saluto
Dr.ssa Anna Capriati

Dott.ssa Anna Capriati Psicologo a Trieste

145 Risposte

201 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 SET 2022

Ciao, leggendo la tua lettera ho provato tanta tenerezza: partire alla scoperta del mondo o restare con il tuo ragazzo? Decisione di certo difficile e sofferta, a tal punto che preferiresti che qualcuno rispondesse al tuo posto. Eppure la risposta è già dentro di te, basta solo prenderne consapevolezza. Parlare con un terapeuta, tirare fuori quello che hai dentro, senza la paura di essere giudicata, potrebbe aiutarti a sciogliere ogni dubbio. Pensaci e nel frattempo stai tranquilla e ascoltati, riuscirai a trovare la tua strada.

Claudia Stefano Psicologo a Cefalù

4 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 SET 2022

Buongiorno,
Capisco quanta sofferenza ci sia nel dover compiere questa scelta, che davvero è tanto netta: resto e non ascolto il mio bisogno di "vedere il mondo e crescere come persona" o parto e non ho più una relazione?
...Operare una scelta significa inevitabilmente accogliere qualcosa e lasciar andare altro e molto spesso porta con sé tanto dolore e un grande rischio.

Allora, parti da te, mettiti in ascolto di te, anche attraverso un'azione semplice semplice.
Prova a chiudere gli occhi e a immaginarti tra 5 anni: dove sei? Con chi sei? Cosa fai?

E se vuoi fare un passo in più, prova a contattare uno specialista per uno spazio di riflessione più approfondito, che ti permetta di dare voce a tutte le emozioni di questo periodo.

Resto a disposizione.
Intanto, un caro saluto a te.

Dr.ssa Melania Celardo

Dott.ssa Melania Celardo Psicologo a Villorba

31 Risposte

5 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 SET 2022

Giulia cara,
permettimi di restituirti con autenticità ciò che le tue parole hanno evocato in me.. scelta o ricatto? Sì, è questo il dubbio che mi è sorto davanti a ciò che purtroppo stai vivendo. Non credo che si tratti di un bivio, perchè altrimenti saresti libera (se pur indecisa) di scegliere tra opportunità e possibilità. Quello che il tuo ragazzo invece esprime è un desiderio un pò egoista di non volere la tua partenza. La sua paura è comprensibile, teme di perderti.. ma l'amore non è limitante, anzi è un desiderare la massima realizzazione dell'altro. So quanto sia paralizzante questa situazione per te, ecco perchè mi sento di consigliarti di parlarne con uno specialista che ti aiuti a far breccia tra i tuoi dubbi, a svelare una chiave di lettura e una soluzione saggia e affine alla tua naturale predisposizione.
Giulia prima di prendere decisioni, la scelta più saggia è fermarsi e mettersi in ascolto di sè.
Io resto quì, a te disponibile anche online.
Ti abbraccio.
Un caro saluto

Dott.ssa G. Clarissa

Dott.ssa Clarissa Guercioni Psicologo a San Benedetto del Tronto

406 Risposte

157 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 SET 2022

Buongiorno Giulic,
Cosa prova nel trovarsi a questo bivio, che emozioni le suscita? Rifletta pure su quanto emerge dal suo vissuto emotivo.
Ogni scelta porta con sé delle possibilità e delle incertezze, valuti cosa la sua bilancia sente pesare maggiormente.
Comprendo dalle sue parole il disagio in cui si trova, ma anche la potenzialità delle sue energie.
Resto a disposizione.
Un caro saluto
Dr.ssa Martina Canzian

Dott.ssa Martina Canzian Psicologo a Conegliano

17 Risposte

8 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 SET 2022

Gentile Giulic, mi dispiace per la situazione xhe sta vivendo.
Scegliere quale strada percorrere per compiere il nostro cammino non è mai facile.
Potrebbe essere utile ed interessante per lei, intraprendere un percorso psicologico, uno spazio di ascolto in cui esplorare,elaborare i vissuti emotivi riguardo "la scelta" e che ponga lei ed i suoi bisogni al centro.
Resto a disposizione anche online.
Cordialmente
Dott.ssa Lucia D'Anello

Dott.ssa Lucia D'Anello Psicologo a Bologna

13 Risposte

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 SET 2022

Buongiorno Giulic,
da ciò che scrive si evince la difficoltà che sta sperimentando in questo momento.
Mi colpisce molto questa mancanza di alternative che le si è presentata: o si sta insieme a determinate condizioni, o ci si lascia. Leggendo ciò che ha scritto mi ha altresì colpito la sua voglia di e il suo coraggio di sperimentare nuove opportunità di vita.
A distanza non è possibile dare un risposta in merito al partire o no, in quanto è una scelta personale e solo lei puó decidere.
Consiglio quindi un percorso con un/una professionista, che la accompagni nell’esplorazione dei suoi bisogni attuali, in modo che in autonomia possa maturare una scelta rispetto al suo futuro.
Io sono disponibile sia a Torino che online.
La saluto cordialmente.
Dr.ssa Ilaria Oregio Catelan

Dr.ssa Ilaria Oregio Catelan Psicologo a Torino

18 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 SET 2022

Gentilissima,
Mi dispiace per la situazione che sta vivendo. Immagino la fatica nel doversi sentire davanti ad un bivio: se scegliere un proprio desiderio (esplorare, viaggiare, fare una nuova esperienza) o rimanere accanto al suo compagno (e, scegliere, quindi, l’affetto). Non e’ una scelta facile, nè una scelta alla quale dovremmo esser posti. Non dovremmo scegliere se fare esperienze o amare, ma poter perseguire entrambe le spinte con passione e coraggio.
In questo momento cosí delicato, il mio consiglio è di affiancarsi ad uno psicologo che la possa supportare e le possa offrire una chiave di lettura per questa “scelta” che ponga lei, i suoi desideri e bisogni, al centro.
Qualora fosse interessata, rimango a disposizione anche online.
I miei piu’ cari saluti,

Dott.ssa Cecilia Scuratti

Dott.ssa Cecilia Scuratti Psicologo a Ceriano Laghetto

29 Risposte

3 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 SET 2022

Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè capisco quanto questa scelta possa essere importante per lei ed impattare sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale innanzitutto che lei faccia chiarezza circa ciò che sente e ciò che prova verso questa persona, ritagliandosi uno spazio d'ascolto per elaborare pensieri e vissuti emotivi legati alla situazione descritta pertanto la invito a richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FD Logiudice

Anonimo-181068 Psicologo a Roma

1811 Risposte

533 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37100 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22050

psicologi

domande 37100

domande

Risposte 128850

Risposte