Vorrei dei pareri professionali.
1) Quando si conclude una terapia durata quattro anni lo Psicoterapeuta può chiamare la paziente a distanza di circa 5 o 6 mesi per chiedere come va? Come si sente?
2 )Ho è la paziente che nel caso ne avesse bisogno può contattarlo?
3 ) Inoltre se la paziente come suddetto avesse bisogno così a breve distanza significa che c'è qualcosa che non è andato bene?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
19 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Michele,
chiaramente ogni terapeuta ha la sua modalità , ma ritengo assolutamente normale che dopo un percorso insieme di quattro anni possa chiamare per chiedere come sta. Anche lei nonostante sia terminato il percorso puo' se vuole farsi sentire per dire come vanno le cose. Se il paziente dovesse aver bisogno dopo 5/6 mesi non è necessariamente vero che questo significhi che la terapia non abbia funzionato, possono essere intervenuti nuovi eventi o dei nuovi interrogativi da voler vedere insieme.
Saluti.
Dott.ssa Cristina Costanzi
18 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Michele, assolutamente non c'è niente di male a sentirsi col il terapeuta dopo qualche mese, è pur vero che il percorso si è concluso ma non vi è rigidità nel pensare che ci si può sentire per delle comunicazioni o anche auguri di Natale ecc. Per esempio può capitare, anche se raramente, che la stessa persona dopo anni senta l'esigenza di fare un altro percorso per altri motivi con lo stesso terapeuta o con uno differente. La questione che lei pone poi è molto soggettiva e dipende anche dall'approccio terapeutico e dalla personalità del terapeuta! Saluti, Dott.ssa Melis Deborah.
18 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Michele, quando si conclude una psicoterapia io mi comporto così. Ai pazienti dico per 6 mesi non ci dobbiamo sentire, tempo necessario per elaborare il rapporto terapeuta-paziente e dopo li vedo una volta per capire come va. Se ci sono delle urgenze mi possono contattare. Il periodo della fine del trattamento viene chiamato" convalescenza", è indubbio che è un momento doloroso, ma necessario per internalizzare la figura del terapeuta.
17 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buonasera Michele, un terapeuta può chiamare il paziente dopo un po' di mesi per un follow- up e anche il paziente può contattarlo se ne sentisse la necessità. Quattro anni di relazione terapeutica non sono pochi, è normale sentirne la mancanza del setting terapeutico, diverso è se ci dovessimo sentire insoddisfatti del percorso concluso. Dott.ssa Claudia Florea