Panico e dipendenza affettiva

Inviata da Stefano · 4 nov 2018 Dipendenza affettiva

Salve, sono un ragazzo di 25 anni molto molto triste e confuso. Ho sviluppato ansia e attacchi di panico a 19 anni, nel 2012, dopo un periodo stressante culminato con la morte di mia zia per cancro. Gli attacchi di panico hanno avuto il loro esordio dopo una partita di calcetto, e da quel momento in poi per me è diventato impossibile fare sport. Da 6 anni a questa parte, qualsiasi tentativo di fare sport è risultato vano, con forti attacchi di panico e corse in pronto soccorso. Ho sviluppato pian piano anche una sorta di agorafobia, con circolo vizioso che si ripete continuamente: Ansia---> sintomi fisici----> più ansia----> più sintomi fisici (tachicardia, pallore, fiato corto, paura di morte imminente) ----> attacco di panico. Ho rinunciato a vivere, ma nonostante ciò, sono riuscito una settimana fa a laurearmi da fuorisede (pur con qualche anno di ritardo). A che prezzo? ho perso tantissime cose: amici, divertimento, frequentare lezioni, vivere spensierato. Ho avuto una relazione a distanza dal 2012 a inizio 2016, che mi ha distrutto nel momento in cui è finita. Ho preso psicofarmaci (interrotti qualche mese fa) perchè non riuscivo più a uscire di casa dopo la batosta che mi ha dato la mia ex nel lasciarmi da un giorno all'altro. Agosto 2016 conosco la mia attuale ragazza. L'ho tradita sin dal primo mese, mi sono giurato che mai più avrei sofferto così tanto. Tradisco, tradisco, tradisco, e solo quando tradisco mi dissocio dal timore di essere tradito e abbandonato a mia volta. Non voglio vincolarmi a lei, ma non voglio lasciarla andare, e mi ritrovo alle 6 di mattina, dopo una notte insonne, a non sapere cosa fare. Ho ansia e attacchi di panico, non sono riuscito a godermi neanche la mia laurea, ma c'era lei. E sono vulnerabile, penso che se anche lei mi abbandonasse, potrei ammazzarmi. Aiuto, sono in un vicolo cieco dal quale non so come uscire. Continuo a tradire per avere l'idea di non essere vincolato, o di non rimanere "fregato" come già successo in passato. Non riesco a uscire dall'ansia, dal panico. Per me , nei periodi più pesanti, è impossibile anche prendere solo una birra con gli amici che mi si chiude lo stomaco e con vomito e ansia mi rovino la serata. Questo è uno di quei periodi. Per quanto mi sopporterà la mia ragazza? quanto potrò continuare a tradirla per l'utopica idea di star meglio? Datemi delle dritte, ve ne prego...

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 27 OTT 2021

Buongiorno.
Sono il dott. Massimiliano Castelvedere, di Brescia. Sono tra quei professionisti che ritengono che il cambiamento personale sia un processo lungo e complicato. Purtroppo non ci sono scorciatoie percorribili e i consigli che uno psicologo potrebbe dare in una chat lasciano il tempo che trovano: non esiste la “bacchetta magica”. Per inquadrare l’eventuale problematica di un paziente serve invece una consulenza approfondita (almeno 4 sedute). A seguire, se nella consulenza si evidenzia un problema significativo, per trattarlo e cercare di risolverlo è necessaria una vera e propria psicoterapia o una psicoanalisi.

Illudersi che si possa fare qualcosa scrivendo in una chat serve solo a perdere tempo e significa che non si è pronti a mettersi in discussione. Se lei è una persona veramente motivata a capirsi e a cambiare, le do la mia disponibilità per fissare un appuntamento (anche online).

Dott. Massimiliano Castelvedere Psicologo a Brescia

757 Risposte

173 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 NOV 2018

Buongiorno Stefano, mi dispiace della situazione. Leggo degli psicofarmaci ma invece non ha mai intrapeso una psicoterapia?. Leggo che ha delle risorse relazionali ( amicizie se anche dice perse, relazioni intime) ed anche intellettuali, si è laureato. Come scrive tutto ciò ha avuto un prezzo da pagare ma forse, come dire, ha raggiunto gli obiettivi ma caminando sul percorso sbagliato e c'è qualcosa che sfugge a lei stesso forse su come si muove e si sovraccarica. Inoltre il tema della fiducia, del convolgimento emotivo e del tradimento evidentemente è sicuramente centrale per lei.E' evidente da quanto scrive che è caduto in circuito malsano e ne è come intrappolato. Le consiglio vivamente un percorso di psicoterapia, potrà così affrontare e risolvere i sintomi ansiosi e fobici e capire meglio sè stesso e coem tornare a godere delle proprie giornate, relazioni e amicizie. Un caro saluto, dott.ssa Gilda Di Nardo

Dott.ssa Gilda Di Nardo Psicologo a Roma

70 Risposte

31 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 NOV 2018

Buongiorno sig. Stefano. Come dice Lei è entrato in un circolo vizioso in cui l'ansia anticipatoria (la paura che mi venga un attacco di panico e la paura di essere abbandonato dalla fidanzata) crea il problema anzichè risolverlo. Le consiglio di rivolgersi al più presto ad un terapeuta della sua zona che innanzitutto l'aiuti con delle tecniche di rilassamento, per poi iniziare ad elaborare la sua situazione attuale ma anche passata. Mi contatti privatamente al bisogno.
Cordialmente
Dott.ssa AMR Masin, Psicologa-PSicoterapeuta

Dott.ssa Masin Anna Maria Rita Psicologo a Cerveteri

73 Risposte

28 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 NOV 2018

Caro Stefano,
capisco la tua sensazione di essere in trappola, senza apparente via d'uscita, in quanto continui ad essere dominato dalle tue paure e a comportarti in modo ripetitivo cercando di superarle. In realtà Il modo per uscirne c'è e anche in breve tempo, ma per cambiare le cose devi senz'altro chiedere aiuto. Non so se ti sei già rivolto a qualcuno, ma i sintomi che descrivi possono essere affrontati con una terapia breve mirata, tra cui ti consiglio la Terapia Strategica , che ti accompagnerà verso comportamenti più funzionali e positivi. Ti consiglio di non perdere altro tempo e di non buttare via in rapporto a cui tieni ma che rischi di distruggere con le tue stesse mani.
Cordialmente
Dr.ssa M. Sara Sanavio
Perugia
o via Skype

Dr.ssa M.Sara Sanavìo Psicologo a Perugia

226 Risposte

112 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Dipendenza affettiva

Vedere più psicologi specializzati in Dipendenza affettiva

Altre domande su Dipendenza affettiva

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39150 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23750

psicologi

domande 39150

domande

Risposte 138950

Risposte