Non so come risolvere questa situazione

Inviata da ZZZ · 31 ago 2022 Autorealizzazione e orientamento personale

Salve mi chiamo Niccoló, sono un ragazzo di 22 anni, mi sono diplomato tre anni fa, è da allora non sono riuscito a trovare il mio posto nella società, ho lavorato, fatto l’università, ma non sono riuscito a portale avanti, a concluderle.
Alla base di tutto ciò c’è da parte mia una grossa insofferenza a fare qualcosa nel lungo periodo, che sia lavoro od università, non riesco ad essere felice, ci ho provato in tutte le maniere……
Quindi pensavo che forse la soluzione è quella di partire e lavorare in giro per il mondo cambiando location e lavoro, ovviamente saprei come fare un tipo di vita così.
Però mi spaventa anche, perché mi immaginavo affermato nella società, ma come già detto non riesco ad essere felice.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 1 SET 2022

Buongiorno Niccolò,
ciò che sta provando in questo periodo è uno spaesamento che si potrebbe definire anche necessario. E' da questi dubbi, dalle domande che ci si pone in momenti in cui ci si sente persi che nascono quelle risposte che danno forma alla nostra identità. Non abbia paura di questa angoscia perché è molto giovane e ha tutto il tempo per trovare la sua strada.
Le auguro buona fortuna,
Dott.ssa Maria Addezio

Dott.ssa Maria Addezio Psicologo a Parma

2 Risposte

3 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

2 SET 2022

Salve Niccolò,
avere un posto nel mondo in cui ci si sente comodi e che ci renda felici al punto di restarci è il desiderio di molti giovani. Nella società attuale conta tutto ciò che lei dice, e lei parla di due cose che al giorno d'oggi hanno un certo valore: essere felici e avere un ruolo/posto preciso nel mondo.
Essere felici dipende da qualcosa di strettamente legato alla propria esperienza, non c'è un ricettacolo dove capire come esserlo. Per capire cosa significhi per lei essere felice la cosa più preziosa che può fare è conoscersi, ascoltare cosa desidera per sé. In questo modo può acquisire consapevolezza di sé ed avere gli strumenti per effettuare le sue scelte. Può succedere che non ci si riesca subito, ma questo è il rischio che tutti siamo tenuti a correre quando ci mettiamo in gioco.
Tutto ciò lo può fare con il supporto di una/un professionista del mestiere che la può accompagnare in un percorso di scoperta di sé.
Intanto provi a chiedersi "Cos'è che non mi ha fatto procedere nel lungo termine nelle esperienze che ho vissuto?".

Se vuole parlarne sono disponibile, in presenza e online.
Un caro saluto.
Dott.ssa Martina Pallottini

Dott.ssa Martina Pallottini Psicologo a Fermo

159 Risposte

60 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

2 SET 2022

Ciao Niccolò, grazie per aver scritto. Finché il tempo non è finito, la partita non è chiusa.
Non è detto che se non ha le idee chiare, allora c'è necessariamente qualcosa che non va. Di sicuro può muovermi per cercare di avvicinarsi alla sua felicità e per partire potrebbe chiedersi: cosa mi rende felice? Se non sa rispondere, può cominciare col muoversi e fare cose. Tenendosi occupato. Vuol lavorare? Si attivi in questo senso; ha la possibilità di andare in giro per il mondo? Si organizzi in questo senso. Forse l'idea di base è di immaginarsi affermato nella società, il che è frutto di un lavoro, ma questo lavoro va fatto. Se servisse una mano per fare chiarezza e schiarire le idee rivolgersi ad uno specialista può essere una efficace soluzione.
Il problema non è cadere, l'importante è rialzarsi una volta in più.

Cordialmente, Dottor Savasta.

Dottor Antonino Savasta Psicologo a Pistoia

213 Risposte

176 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

1 SET 2022

Gentilissimo Niccolò, mi spiace per la situazione che stai vivendo e comprendo le fatiche che descrivi. Credo che tu abbia già avuto delle buone intuizioni riguardo al perchè, anche solo riconoscendo di avere dentro una grossa insofferenza ancora poco elaborata e compresa. Il mio consiglio è di intraprendere un percorso di terapia, in modo da poter esplorare e trovare delle risposte insieme ad uno specialista.
resto a disposizione!
AV

Dott.ssa Antea Viganò Psicologo a Pessano con Bornago

415 Risposte

62 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

1 SET 2022

Se è ciò che sente, potrebbe provare. La possibilità di lavorare in giro per il mondo in questa sua condizione di dinamismo rientra in una zona di comfort che lei ha ben descritto per se stesso.
Potrebbe pensare però di unirlo ad un supporto psicologico, mi spiego meglio... questa sua caratteristica e questo suo modo di vedere la vita come unica narrazione rispetto a se stess (non riesco a fare le cose a lungo ecc) potrebbe essere esplorato ulteriormente così da poterlo conoscere meglio e capire anche quali prospettive e quali potenzialità di se può mettere in atto !
RImango a disposizione, anche online dato il suo desiderio.
Un saluto
Paradisi Benedetta

Dott.ssa Paradisi Benedetta Psicologo a Spello

78 Risposte

20 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

1 SET 2022

Caro Niccolò,
sai la trappola del "sii felice" è particolarmente subdola: si vorrebbe far accadere volontariamente qualcosa che di volontario non è, ossia essere felice in quel posto, in quel momento, a fare quella cosa lì con quelle specifiche persone intorno. Quindi mi viene da chiederti, cosa ti ha fatto andare via dalle situazioni che hai descritto, quindi università e lavoro? Seneca insegnava "dove fuggi, uomo, dovunque tu vada porti sempre dietro te stesso": ecco credo che vada affrontato il problema dal punto di vista della persona che fa quelle cose, piuttosto che le cose che fa la persona; per questo suggerisco di contattare unə terapeuta breve strategicə per iniziare a ragionare su questi aspetti.
Sono a tua disposizione sia in studio che online per qualsiasi domanda o curiosità.
Un caro saluto
Dr.ssa Maria Beatrice Brancati

Dott.ssa Maria Beatrice Brancati Psicologo a Padova

391 Risposte

96 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

1 SET 2022

Ciao Niccolò,
trovare il proprio posto nel mondo non è mai facile e, a 22 anni, praticamente impossibile. Siamo bombardati da modelli sociali fittizi che millantano successi e imprese con grande arroganza, scoprendo poi che tali successi non sono merito di quelle stesse persone. Non posso darti un suggerimento su cosa fare o dove cercare, sarebbe scorretto da parte mia, ma ti invito a fermarti un attimo e capire cosa ti circonda, cosa ti interessa fare e quali sono le tue passioni.
Orientati su quelle cose che ti danno certezza e stabilità senza aver paura di sbagliare: sei nella fase delle tua vita dove ti è concesso di sperimentare il più possibile senza una reale conseguenza nonostante gli errori!

Potresti girare il mondo come trovare il corso universitario che fa per te ed essere egualmente felice. Prima di correre in una direzione, scegli dove vorresti andare, altrimenti rischi di correre a vuoto. Sono sicuro che troverai ciò che cerchi.
Resto a disposizione

Dott. Grazioli Adriano

Dottor. Adriano Grazioli Psicologo a Padova

51 Risposte

29 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

1 SET 2022

Caro Niccolò, perchè non prova a partire da un lavoro su sè stesso? Farlo può esserle utile per trovare prima il suo posto in sè stesso e poi nella società, in modo consapevole, comprendendo ciò che non ha funzionato e valorizzato ciò che invece ha vissuto in modo positivo.
Resto a disposizione, un caro saluto, dott.ssa Sara Manzoni.

Dott.ssa Sara Manzoni Psicologo a Treviglio

625 Risposte

201 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

1 SET 2022

Salve Niccolò, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stesso utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Anonimo-181068 Psicologo a Roma

1811 Risposte

533 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Vedere più psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Altre domande su Autorealizzazione e orientamento personale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37100 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22000

psicologi

domande 37100

domande

Risposte 128650

Risposte