Salve, ho 23 anni e da 6 ho una relazione a distanza con una ragazza di 22 anni. Il nostro amore è nato per caso in fase adolescenziale, in un forum di libri. Ci siamo conosciuti e ci siamo innamorati. All'inizio le cose erano bellissime, passavamo giorni a vivere solo di noi, poi si è messa in mezzo sua madre ( lei ha solo sua madre da quando è morto suo padre quando aveva 10 anni) e da li tutto è andato in discesa. Gli ultimi anni sono stati un incubo: sua madre non voleva farci vedere se io non mi trasferivo li e mi facevo conoscere piano piano. Io sono di Bologna lei di Cagliari la cosa mi spaventava a morte e tutt'ora lo fa. Tutto è andato ad alti e bassi pieni di litigi su questo trasferimento fino ad oggi. Quando mi ha detto che se non partivo per andare a passare il natale li e fare il trasferimento avrei potuto dimenticarmi di lei. Sono a pezzi. Mi manca già da morire e non so come affrontare tutto questo, sto morendo dentro, piango da ore e non so come fare a farle capire che questo trasferimento per me al momento è impossibile! Non ho un lavoro fisso quindi non ho soldi e non so nemmeno come fare: i voli sono assurdi e non ce n'è uno che le vada bene ovvero entro il 24. Sto crollando lei è tutta la mia vita ho riposto tutto in questa ragazza tutti i miei sogni desideri sentimenti. Se la perdo sono finito.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Problemi di coppia?
Senti che la comunicazione tra di voi è cambiata? Iscriviti ai nostri corsi e recupera la tua relazione.
Miglior risposta
29 DIC 2014
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Morgan
non mi piace molto quello che leggo e che cioè lei sarebbe sottoposto a questa sorta di ricatto affettivo dove o "lei si trasferisce là oppure sarà lasciato..."
Non sò cosa pensare e non capisco come mai la sua ragazza sia arrivata a farle questo aut aut.
Lei ha fatto promesse non mantenute?
Comunque sia forse la ragazza è stanca della situazione? di Lei?
Penso che lei debba mettere molta calma e determinazione per chiarire con la ragazza e con se stesso i suoi obiettivi ed eventualmente cercare di comprendere cosa veramente vuole lei in questa relazione.
Cercherei anche di capire cosa davvero desidera la ragazza e come mai si pone in termini così perentori.
Un augurio
Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicoterapeuta in Ravenna
23 DIC 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Morgan. Sicuramente questa situazione deve portarle molta sofferenza. Per poterla aiutare bisognerebbe avere qualche informazione in più; da quello che ci ha riportato lei vorrebbe trovare un modo per risolvere questo problema senza dover rinunciare a questa relazione per lei così significativa. Le domande che mi verrebbero da farle è se in questi anni la vostra relazione è rimasta online o se vi siete frequentati di persona, ma mi sembra di capire che vi siate visti e frequentati. Come siete stati organizzati fino ad adesso? Lei andava a Cagliari o la sua ragazza veniva a Bologna? La madre ha già avuto modo di conoscerla? E poi tante altre domande alle quali è difficile rispondere tramite una pagina internet. Il consiglio che le posso dare è di tenere in considerazione le fragilità della sua ragazza e di sua madre, che vista la precoce perdita del padre/marito, saranno entrambe spaventate all’idea che lei sia così lontano; inoltre tenga anche in considerazione la differenza culturale sua e loro: la Sardegna come la Sicilia, sono caratterizzate da un contesto nel quale le relazioni difficilmente sono pensabili a distanza, in cui l’uomo deve essere accettato dalla famiglia della donna dalla quale deve avere il benestare. Non credo sia un caso che il desiderio della madre è che lei vada a vivere da loro. Ovviamente i tempi sono cambiati, ma alcuni modelli e stili di pensiero sono ancora presenti. Poi credo la domanda più importante che si deve fare è se questa relazione è veramente quella più giusta per lei; è giovane e per pensare di fare dei cambiamenti così importanti bisogna che ci siano sentimenti e intenzioni forti e maturi, altrimenti il rischio è di prendere delle decisioni di cui poi potrebbe pentirsi.
Spero che queste poche e sintetiche righe le possano essere d’aiuto.
Cordiali saluti
Dott.ssa Atti Maria Benedetta
23 DIC 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Caro Morgan,
comprendo te ma anche loro, però, dato che in questo momento sei tu a chiedere aiuto, mi viene da chiederti se anche abitando nella stessa città, vista l'esigenza di una certa progettualità da parte della madre e di lei insieme, non si sarebbe presentato un problema analogo.
Io penso proprio di sì, poiché dopo 6 anni, dovrebbero scattare delle dinamiche basate su un rapporto più evoluto.
Quello che viene a complicare il quadro è che la vostra relazione è iniziata mentre eravate nel pieno dell'adolescenza e magari non vi ha concesso di sperimentare tutte quelle variazioni che quella fase richiede ed alimentando invece, una sorta di idealizzazione reciproca che continuando a girare intorno a se stessa, fa intravvedere sempre più in lontananza una vostra definitiva sistemazione.
Per di più, il tutto condito dall'apprensione di una madre che si è trovata molto presto a sostituire il ruolo del padre scomparso.
Credo che per ora non ci siano soluzioni alternative ad una pausa di riflessione di entrambi, ma più ancora da parte della ragazza , in modo che sia lei stessa ad assumere un atteggiamento autonomo nel valorizzare o no i suoi sentimenti per te.
Di rendersi conto se è in grado di prendere una posizione più assertiva.
Può essere doloroso ma, proprio per questo si determinerà una spinta maggiore a superare la crisi.
Se senti troppa difficoltà nel vivere questo momento, puoi richiedere un sostegno psicologico di persona, e momentaneamente anche a me o ad altro/a Collega di questo sito. Auguri
Dottssa Carla Panno
psicologa-psicoterapeuta