Non riuscire più ad amare...
Buongiorno.
Vorrei spiegare in breve un mio problema che mi limita molto nella mia vita di tutti i giorni.
Circa 6 anni fa ho incontrato un ragazzo (allora lui aveva 17 anni ed io 16) con cui abbiamo iniziato a conoscerci, siamo diventati amici ed in seguito abbiamo provato ad avere un rapporto sentimentale. Si rideva, si scherzava, si parlava, insomma si stava bene, o almeno così credevo finché un giorno lui è arrivato da me con la classica frase "rimaniamo amici?" Io innamoratissima di lui feci quello che ad oggi, per quanto lo ami ancora moltissimo, reputo l'errore più grande che abbia potuto fare, ovvero accettare l'amicizia di un uomo che in realtà volevo come compagno. Accettando la sua amicizia ho accettato tutto ciò che ne consegue, vale a dire vedere lui con altre, sentirgliene parlare e quant'altro. È stato molto importante per me perché in passato avevo preso delle cotte per altri ragazzi che, ahimè, non ricambiavano e quando è arrivato lui...non lo so, mi è sembrato che tutto quanto iniziasse a prendere un senso. Per tutto quanto intendo che io sin da piccola ho sempre avuto un livello di timidezza ed insicurezza pazzesca che mi ha limitata nei rapporti sociali (tant'è che ancora oggi fatico ad avere delle amicizie proprio perché mi trovo di fronte alle persone e mi blocco, non so cosa dire ecc) non so a cosa sia dovuta questa mia difficoltà nei rapporti con gli altri, ho avuto una famiglia che mi ha amata a dismisura e che ancora ad oggi darebbero la loro vita per me ce ne fosse il caso. Comunque con il tempo lui ha acquisito sempre maggiore importanza per me, è stato l'uomo che mi spingeva a superare i miei limiti...l'uomo "delle prime volte" lo definisco io...lui è il mio esatto opposto, stringe amicizie in una maniera pazzesca ed è come se sentisse proprio il bisogno di essere circondato da tante persone mentre a me, probabilmente erroneamente, succede che quando mi affeziono ad una persona do tutto a quest'ultima, che si tratti di amicizia o amore... Da quando ci siamo lasciati comunque lui mi teneva sempre un po' li, io ho da sempre l'impressione che mi cerca solo quando non ha di meglio, quando gliene parlo però lui dice che sbaglio che gli faccio sempre gli stessi discorsi e che non mi metto in testa che quando lui non si fa sentire è perché è sommerso dagli impegni, poi però vengo a sapere che esce che vede amiche o amici e mi dico bah...inoltre ho sempre avuto una sensazione con lui, ovvero quella che quando mi avvicinavo per fargli una carezza, per dargli un abbraccio o un bacio sulla guancia si ritraesse mentre con altre amiche vedo che fa il piacione, si fa abbracciare e baciare..non so se sia dovuto al fatto che lui sapeva che comunque a me piaceva ancora e lui precisava "siamo solo amici" e nonostante io gli dicessi che avevo recepito la cosa lui non ci credeva...resta il fatto che quando 2/3 anni fa la sua storia più importante è finita si è appoggiato in tutto e per tutto a me per i successivi due anni perché aveva perso anche un po' tutte le amicizie dedicandosi maggiormente a lei ed io, che ero felice di poter trascorrere così tanto tempo con lui e che lui "avesse bisogno di me" gli ho dato tutta me stessa, anche quando sentire parlare di un'altra mi faceva veramente male... Ora, lui si è rifatto una vita, ha recuperato le amicizie esce e fa il possibile per stare bene mentre io fatico a stringere nuove amicizie come al mio solito. Ciò mi porta a sentirmi sola, quindi triste ed a rifugiarmi a volte nel cibo. Gli "spasimanti" non mi mancano, mi chiedono di uscire e quant'altro eppure è come se avessi un blocco non solo come amicizie ma anche nei rapporti sentimentali non riesco più ad innamorarmi, ad essere felice e quando qualcuno si dedica a me e mi tratta come ogni donna desidererebbe mi viene automaticamente da ritrarmi e "li faccio scappare" probabilmente perché si stufano a vedere scarso interesse da parte mia, non saprei. Come si può fare per risolvere queste cose? A cosa può essere dovuta anche questa difficoltà nei rapporti d'amicizia? E sentimentali?
Mi scuso per il messaggio prolisso e ringrazio anticipatamente.