Mi sono lasciata tre mesi fa con il mio ragazzo ho 19 anni. Ero veramente innamorata di lui e lui di me ... ma non funzionava purtroppo. Pensavo di stare meglio ma ultimamente appena ci penso mi viene da piangere, la notte piango, non riesco nemmeno ad uscire con un'altra persona, il pensiero di farmi sfiorare da un altro mi da fastidio, mi farebbe stare solo peggio... penso a tutto quello che abbiamo passato e mi viene solo da piangere. Perchè devo stare così ?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
19 MAR 2015
· Questa risposta è stata utile per 7 persone
Buongiorno gentile Jennifer,
dal suo scritto emerge il dolore per questa perdita, tanto più se tutti e due vi amate. Davvero avete provato di tutto per far si che la vostra relazione di coppia superasse le incomprensioni? Quando due persone anche giovanissime si amano è importante che lavorino insieme per superare difficoltà, esse non si superano magicamente ma impegnandosi nel rispetto reciproco e per la coppia. Ora sarà importante per lei che pensi al suo benessere psicofisico con calma e pazienza. Questi dolori non passano dopo tre mesi.
Se sente che da sola non riesce a risollevarsi, un breve percorso di sostegno psicologico potrebbe aiutarla.
Le faccio i miei migliori auguri
Dr.ssa Anna Mostacci Psicologa Psicoterapeuta Roma
22 MAR 2015
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Salve Jennifer,
è sempre doloroso terminare una relazione d'amore e in queste cose il tempo è relativo nel senso che ogni persona è a sè così come ogni relazione è a sè. Ritengo sia salutare piangere quando si prova dolore, ma ritengo anche che dopo il momento della disperazione e del dolore ci debba essere il momento della ricostruzione. Si chieda cosa può fare per stare meglio, piccole azioni che la fanno stare bene e sia artefice del suo benessere. Si prenda cura di lei, si coccoli e scelga di essere costruttiva e non distruttiva verso se stessa. Non le dico che è facile, le dico però che ci si riesce quindi: FORZA!
Dott.ssa Elenia Poli
19 MAR 2015
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Salve Jennifer. Vista la giovane età mi permetto di darti del tu. La profonda sofferenza che accompagna la tua separazione è indice dell'amore che ancora ti lega a lui. Se avete appurato che non c'è alcuna possibilità di ritornare insieme, nonostante i tentativi (e spero anche nonostante l'aiuto esterno di qualche esperto), occorre che tu attraversi il tuo dolore, prendendoti tutto il tempo che ti occorre. Vedi, la separazione è come un lutto, perché separandoci perdiamo qualcuno, perdiamo la nostra relazione con lui e una parte di noi. Per elaborare il lutto occorre tempo. Però, dopo aver attraversato il percorso del dolore, ti assicuro che ritroverai la speranza e la gioia di vivere pienamente. Coraggio, è solo questione di tempo.
19 MAR 2015
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Jennifer,
non ci dice nulla del perché il rapporto con il suo ragazzo non ha funzionato e quindi è difficile valutare se ci fossero state altre possibilità, se avreste in altre parole potuto trovare un diverso modo di stare insieme soddisfacente per entrambi. Avete cercato aiuto da uno psicologo quando vi siete resi conto delle difficoltà? Avreste potuto farlo sia da soli che in coppia e potete farlo anche ora.
Ad ogni modo il suo vissuto attuale depone per un perdurare dei suoi sentimenti verso questo ragazzo e ciò comporta dei rischi.
Le consiglio al riguardo un mio articolo sulle storie sentimentali non chiuse sul mio sito professionale e di consultare uno psicologo che potrà di persona valutare la sua situazione e suggerirle strategie di comportamento e di comunicazione.
Cordiali saluti
19 MAR 2015
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
JENNIFER BUONGIORNO,
IN QUESTO MOMENTO FORSE E' IL CASO DI RISPETTARE I TUOI TEMPI INTERNI E CERCARE DI LAVORARE SUL SIGNIFICATO CHE QUESTA STORIA TERMINATA HA RAPPRESENTATO PER LA TUA VITA. LAVORA SU TE STESSA!
BUONA GIORNATA,
DOTT.SSA CLAUDIA MURANTE
19 MAR 2015
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Jennifer
qui occorre che tu ti scuota da questo incubo di tristezza in cui sei piombata ad opera del tuo ex.
Stare a piangere e a rovinarti l'esistenza è una cosa che non rende merito al tuo valore e alla tua persona.
Ci sta che sei "affranta", tutti nella vita (uomini e donne) almeno una volta soffrono terribilmente per amore, però occorre imparare a reagire e soffrire a testa alta.
Spero tanto che voi giovani donne impariate questo principio della "testa alta".
Scuotersi da questo dolore significa riprendere la consapevolezza di quanto vali e dare un limite al male che questa perdita ti ha fatto.
Non devi indurire il tuo cuore ma "andare oltre" il dolore e riprendere la tua vita gioiosa che ti spetta.
Leggi anche la risposta che ho scritto a Giulia.
Ti abbraccio, e un caro saluto
Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicoterapeuta in Ravenna
18 MAR 2015
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Jennifer,
è difficile da accettare ma la sofferenza fa parte della nostra vita. Non possiamo che accettarla senza trovare soluzioni "alternative" per distrarci da essa.
Vedrai che il dolore prima o poi lascerà posto ad una sana consapevolezza che farà si che questo evento verrà annoverata come un'esperienza della tua vita.
Coraggio!
Un caro in bocca al lupo.
Dott. Stefano Iovino
18 MAR 2015
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Jennifer, le prime delusioni d'amore lasciano dentro ognuno di noi delle ferite profonde che però ci permettono di crescere, di conoscerci meglio e di imparare a relazionarci con gli altri. Queste ferite col tempo si trasformano in cicatrici che restano là, dentro di noi, e che ci ricordano quelle esperienze che abbiamo fatto ma che non fanno più male. Sono d'accordo con la collega quando ti consiglia di cercare dei nuovi interessi che ti permettano di conoscere altre persone, confrontarti e non chiuderti troppo in te stessa. Se non riuscissi da sola potresti chiedere il sostegno di uno psicologo che ti sostenga a riacquistare la fiducia in te e ti aiuti a superare questo momento di tristezza e dolore.
Cari saluti
Dott.ssa Barnaba
18 MAR 2015
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Cara Jennifer,
non è facile lasciarsi alle spalle in poco tempo una relazione anche quando razionalmente ci si rende conto che non funzionava. E spesso si tratta di un processo lento e doloroso per ciò che si è amato, per ciò che di bello si è vissuto insieme e ora lascia un vuoto, Non chiudersi in questo dolore è molto importante e ciò non significa buttarsi immediatamente tra le braccia di qualcun altro.. ma riprendere una vita sociale di contatti, amicizie, cose da fare.. Pian piano il dolore che oggi riempie il vuoto occuperà uno spazio sempre più piccolo e privato..
Un caro saluto
18 MAR 2015
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Ciao Jennifer,
stai attraversando un periodo che in Psicologia si chiama "lutto", è inevitabile quando si chiude qualsiasi tipo di relazione avere un periodo di sofferenza, persino se siamo noi a decidere che la relazione va chiusa.
Non devi uscire subito con qualcuno, anzi è normale che tu non ne abbia voglia e ti dia anche fastidio, ed è normale questa sofferenza, ricorda a te stessa perché non funzionava e utilizza questo periodo per chiarirti invece come vorresti fosse una relazione con una persona e che tipo di caratteristiche cerchi.
Questo periodo, una volta superato, so che ti è difficile crederlo, ma ti renderà più forte e sicura di te.