Non riesco ad accettare che il mio ragazzo di ecciti con foto di altre donne.

Inviata da Sissi · 20 nov 2024 Terapia di coppia

Salve sono una ragazza di 29 anni e sto col mio ragazzo di 30 da 4 anni. Abbiamo comprato casa un anno fa e attualmente sono incinta della mia prima bambina.
La nostra vita sessuale è sempre stata molto attiva, mi sono sempre reputata una ragazza molto aperta dal punto di vista sessuale e credo di non avergli mai fatto mancare nulla. Credo di essere sempre stata più incline io nel proporgli cose nuove che potevano essere eccitanti per noi, lui invece non si è mai sbilanciato più di tanto. Premetto che questa gravidanza non è arrivata subito e primi mesi non sono stati bellissimi in quanto ho avuto delle minacce d’aborto che mi hanno costretta a letto evitando ovviamente rapporti sessuali.
Ho sempre manifestato con la mia paura
che la cosa potesse farlo stare male, chiedendogli di parlarmi nel caso in cui la situazione fosse troppo pesante per lui.
Lui mi ha sempre giurato e spergiurato che la cosa più importante in quel momento fosse la mia salute e la salute di nostra figlia.
Qualche tempo dopo guardando nel suo telefono ho trovato video e foto porno nella cronologia. Mi sono sentita molto ferita e ho deciso di parlargliene. Lui mi ha risposto dicendomi di aver usato quel materiale negli ultimi tempi per “sfogarsi” in quanto costretti a non poter avere rapporti.
Purtroppo non sono riuscita a fermarmi e ho continuato a cercare trovando di tutto e di più.
Ricerche su foto di determinate ragazze, ricerche su Instagram, su reddit, foto di donne nude salvate sul drive, giochi porno installati sul pc… la cosa che più mi ha scombussolato è stata trovare dei file salvati sul drive con centinaia e centinaia (non scherzo erano davvero CENTINAIA) di link a video/foto porno.
I video non erano solo video di persone coinvolte nell’atto sessuale ma foto di donne nude, video di donne sole che si mastrubano, si toccano, giocano con dildo ecc… chiaramente il materiale trovato non risale solo all’ultimo periodo in cui non potevamo avere rapporti ma risale a tutto il periodo della nostra relazione.
Mi è crollato il mondo addosso. Mi sono sentita tradita e presa in giro. Forse sono esagerata ma queste cose mi hanno davvero distrutta dentro, non mi sento più la stessa, non riesco a guardare al nostro futuro con gli stessi occhi e non riesco più a guardare lui con gli stessi occhi. Penso sempre alle foto di queste donne trovate e immagino lui eccitato che le guarda. Allo stesso tempo mi sento in colpa per la bambina che porto in grembo perché so che quest’agitazione e questo malessere che provo non fanno bene alla mia gravidanza.
Non riesco ad accettare la sua eccitazione nei confronti di altre donne. Tutti abbiamo gli occhi, io sono la prima a dire che un uomo è bello se lo vedo in giro, online, in tv ecc ma mai mi sono eccitata guardando un altro che non fosse lui.
Provo ogni giorno ad andare avanti ma la situazione mi logora dentro. Lui continua a dirmi che non lo farà più, che mi ama e senza di me preferirebbe morire. Io purtroppo non riesco ad andare oltre e fidarmi di lui. Non riesco a togliere l’immagine di quelle donne dalla mia testa, continuo a paragonarmi a loro specialmente adesso che il mio corpo cambia ogni giorno per la gravidanza. Leggendo qua e la online vedo che tante donne non sono minimamente colpite da queste cose pensando che sia normale e che tutti gli uomini lo facciano. Sono davvero così strana o esagerata io a credere che l’uomo che ho al mio fianco si ecciti solo con me e non si metta a masturbarsi guardando altre? A volte mi sembra di impazzire

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 21 NOV 2024

Buongiorno, gentile Utente, mi spiace molto per il dolore e il senso di tradimento che sta vivendo. Le emozioni che descrive, come il senso di inadeguatezza, la rabbia, il confronto con le immagini trovate e il senso di colpa per la sua bambina, sono comprensibili e valide. È evidente che questa scoperta ha scosso la fiducia e il legame che ha costruito con il suo compagno nel tempo, creando una ferita profonda.

Va detto che il tema della pornografia e delle fantasie sessuali è delicato e carico di significati che variano da persona a persona e da relazione a relazione. Alcuni percepiscono queste pratiche come un aspetto separato dalla relazione, quasi un comportamento privato, mentre altri, come lei, le interpretano come un’intrusione o una forma di tradimento emotivo. Né il suo punto di vista né quello di chi vive diversamente questa situazione sono "giusti" o "sbagliati" di per sé: ciò che conta è il significato che ha per lei e l’impatto sulla vostra relazione.

Il fatto che lei abbia sempre cercato di mantenere una vita intima appagante, dimostrando apertura e attenzione verso i suoi bisogni, rende comprensibile che si senta ora ferita e disorientata. Tuttavia, è importante considerare che l'uso di materiale pornografico da parte del suo compagno potrebbe non essere stato inteso come un atto per sminuire il vostro rapporto o per cercare qualcosa di "migliore". Spesso, infatti, queste abitudini sono legate a dinamiche personali, come lo stress, il bisogno di evasione o abitudini radicate nel tempo, piuttosto che a un giudizio sul partner.

La cosa più importante ora è trovare un modo per affrontare insieme questa situazione, ricostruendo la fiducia e comprendendo i bisogni reciproci. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi:

Condivisione sincera dei sentimenti: Lei ha tutto il diritto di esprimere al suo compagno quanto questa scoperta l’abbia ferita. È importante che lui comprenda l’impatto emotivo che questa situazione ha avuto su di lei, senza sentirsi attaccato ma coinvolto in una conversazione aperta e rispettosa.

Approfondire i motivi del suo comportamento: Potrebbe essere utile esplorare insieme le ragioni che lo hanno portato a utilizzare materiale pornografico, non tanto per giustificarlo, ma per capire meglio cosa lo spinge. Questo dialogo potrebbe aprire la strada a una maggiore intimità emotiva.

Focus sulla relazione attuale: Parlare insieme di come rafforzare il vostro legame, anche sul piano emotivo e fisico, può aiutare. L'arrivo di una bambina e i cambiamenti legati alla gravidanza sono momenti intensi, che spesso modificano le dinamiche nella coppia. Potreste concentrarvi su come supportarvi a vicenda durante questo periodo.

Considerare un supporto professionale: Se il peso di questa situazione le sembra insopportabile, potrebbe essere utile confrontarsi con un terapeuta di coppia. Un professionista potrebbe aiutarvi a esplorare i sentimenti reciproci, le aspettative e le incomprensioni, offrendo uno spazio sicuro per il dialogo.

Infine, non si colpevolizzi per il dolore che prova o per il fatto di non riuscire a "superare" la situazione. I suoi sentimenti sono legittimi e meritano di essere accolti, anche da lei stessa. Prendersi cura del suo benessere, soprattutto durante la gravidanza, è fondamentale. Riconoscere i suoi bisogni e i suoi limiti è un atto d’amore verso di sé e verso la sua bambina.

Resto a disposizione per eventuali chiarimenti o approfondimenti. Le auguro di ritrovare serenità e sicurezza in questa fase così delicata della sua vita.
Dott. Luca Vocino

Dott. Luca Vocino Psicologo a Bergamo

218 Risposte

996 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2024

Salve, intanto la ringrazio per aver condiviso i suoi sentimenti.
Immagino quanto sia pesante per lei in questo momento la situazione, con un Corpo che cambia e in cui spesso non ci si riconosce, una produzione ormonale diversa dal solito, e tutte le paure e ansie che la gravidanza porta con sé. Chiaramente anche la sessualità della coppia cambia, a prescindere da situazioni come la sua in cui vengono sconsigliati rapporti.
Intanto, non si senta assolutamente strana o esagerata nel provare quello che prova. Ognuno è a sé, così come ogni coppia decide in che modo vivere e le proprie regole, e, la propria sessualità.

Mi chiedo come mai questo evento la fa sentire così turbata… Si sente “tradita”? Al di là del motivo per cui il suo compagno abbia deciso di comportarsi così, che può essere capibile o no, ci terrei a dirle che NON STA a nessuno di esterno alla coppia dire se lei è nel giusto o nel torto…
Ma sarebbe utile indagare cosa ha fatto scattare in lei questa insicurezza, e non parlo del comportamento altrui, ma dentro di lei…

Se dovesse avere bisogno, disponibile online e in presenza per consulenza.
Grazie
Dottssa Bonaffini

Giuseppina Bonaffini Psicologo a Vignate

5 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2024

Buonasera Sissi,
intanto Le faccio i migliori auguri per la Sua bimba.
La gravidanza e la contestuale scoperta di quel che Lei ha chiamato tradimento credo possano essere la chiave del Suo discorso.
Al di là di quello che altre donne possono pensare e fare, quel che importa è che per Lei è importante che il Suo uomo si ecciti solo con Lei. Le posso suggerire, se non già attivati con il consultorio o l'ospedale dove è seguita per la gravidanza, di contattare un/a psicologo/a, provando a parlare di ciò che sente e vive adesso e di quanto scoperto nella Sua relazione di coppia.
Sono disponibile, qualora decidesse di contattarmi.

Dott.ssa Michela Dicosta

Dott.ssa Michela Dicosta Psicologo a Cassago Brianza

150 Risposte

36 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Cara Sissi,
grazie per aver condiviso con noi la tua storia, prima di tutto voglio dirti che le emozioni che stai vivendo sono assolutamente plausibili e degne di essere ascoltate, non sei né strana né esagerata per ciò che provi, la tua reazione nasce da un senso di vulnerabilità legato a tanti cambiamenti profondi nella tua vita: la gravidanza, il corpo che si trasforma, le nuove responsabilità come futura madre e l’immagine del legame di coppia che si è incrinata.
In un momento così delicato, è naturale che la scoperta di quei materiali pornografici ti abbia ferita profondamente, perché hai interpretato ciò che hai trovato non solo come una mancanza di rispetto, ma come qualcosa che ha messo in discussione il tuo legame con lui e la fiducia costruita nel tempo.
È importante comprendere che ogni relazione è unica, così come lo sono i confini e le aspettative condivise tra i partner.
Per alcune persone, la visione di materiale pornografico è vissuto come qualcosa di neutro o irrilevante, mentre per altre può rappresentare un elemento di rottura, nel tuo caso, è evidente che hai sempre messo al centro del rapporto un’apertura sincera e una grande attenzione ai suoi bisogni, tanto da esprimere apertamente la paura che il periodo di astinenza potesse pesare su di lui. Scoprire che lui ha scelto di “sfogarsi” senza coinvolgerti, ma ricorrendo ad alternative che per te sono inconciliabili con la vostra intimità, ha minato la percezione di sicurezza e condivisione che avevi nel rapporto.
Non c’è giusto o sbagliato nei tuoi sentimenti, perché ogni persona vive la propria intimità in modo unico, quello che conta ora è riconoscere che questo dolore merita attenzione e spazio per essere elaborato.
Le ferite che senti, però, non definiscono il tuo valore né come partner né come donna in quanto il confronto con quelle immagini e quei comportamenti non deve trasformarsi in un continuo confronto con il tuo corpo, il tuo desiderio o la tua capacità di essere all’altezza, soprattutto in un momento di cambiamento fisico ed emotivo come la gravidanza.
Allo stesso tempo, è cruciale che lui comprenda la profondità del tuo malessere perchè non basta promettere che "non lo farà più" o ripetere il suo amore per te; è necessario che si impegni a ricostruire la fiducia dimostrandoti con i fatti che sta riflettendo sul suo comportamento e che sta lavorando per comprendere il tuo punto di vista.
Sei una donna che sta affrontando tantissimo in questo momento: stai crescendo una nuova vita dentro di te, stai affrontando i cambiamenti del tuo corpo e le paure che ogni madre porta con sé , la tua serenità è importante non solo per te stessa ma anche per la bambina che presto arriverà. .
Ricorda che il modo in cui scegli di affrontare questa situazione non deve essere una lotta solitaria, meriti di sentirti supportata e compresa.
Prenditi il tempo necessario per ritrovare il tuo equilibrio e, se lo ritieni utile, non esitare a chiedere aiuto per fare chiarezza dentro di te.
Resto a disposizione per eventuali domande o chiarimenti
Cordiali Saluti Dott.ssa Jessica Bombino

Jessica Bombino Psicologo a Bra

211 Risposte

33 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Cara Sissi, dalla tua domanda arriva forte e chiaro il tuo turbamento. Sei in una fase della tua vita che, da sola, è già abbastanza piena di emozioni forti e cambiamenti, come una gravidanza, che porta con sé anche una serie di cambiamenti fisici ed emotivi.
In primo luogo, voglio rassicurarti su un punto importante: la masturbazione e l’uso di materiale pornografico non sono necessariamente indicativi di mancanza di amore o di rispetto verso il partner. In molte relazioni, è comune che uno dei due (o entrambi) esplori la propria sessualità in modo individuale, attraverso la masturbazione o guardando pornografia. Questo non deve essere visto come una forma di tradimento emotivo o sessuale, a meno che non ci siano elementi che implicano un comportamento sessualmente disonesto o segreto che mina la fiducia nella relazione. Detto ciò, il tuo disorientamento è assolutamente comprensibile, specialmente considerando il materiale che hai trovato. Quando si parla di pornografia, è essenziale distinguere tra ciò che può essere considerato un comportamento innocuo e ciò che diventa problematico. Se il materiale che il tuo partner consuma è eccessivo o se sembra che stia sviluppando una dipendenza, questo potrebbe essere un segnale di un bisogno più profondo o di un malessere che va affrontato. Ma il fatto che lui guardi pornografia, in sé, non deve essere automaticamente associato a una crisi nella relazione. Ti suggerisco di cercare di non focalizzarti solo sul comportamento di lui, ma anche su come ti senti tu. Come ti fa sentire questa scoperta? Cosa ti preoccupa di più? Quali sono i tuoi timori in merito alla vostra relazione e alla sua intimità sessuale? Spesso queste domande aiutano a capire se il problema risiede in un disallineamento nei desideri o nelle aspettative di coppia, o se ci sono questioni di fiducia da esplorare. Se il tuo partner continua a dirti che ti ama, che non ti tradisce e che la sua sessualità non ha a che fare con un rifiuto nei tuoi confronti, potresti considerare di aprire un dialogo più profondo con lui. Potresti iniziare dicendo qualcosa del tipo: “Ho trovato del materiale che mi ha turbato, e mi sento confusa e ferita. Mi piacerebbe capire cosa significa per te e perché lo fai, perché mi preoccupa e non voglio che interferisca con il nostro rapporto”. Questo tipo di comunicazione è aperta e non accusatoria, e potrebbe aiutare entrambi a esplorare questi temi senza sentirsi giudicati o difensivi.
Infine, mi sembra che tu stia cercando una forma di sicurezza e chiarezza su dove stia andando la vostra relazione. Parlare apertamente di queste dinamiche sessuali può non solo aiutarti a comprendere meglio il comportamento di lui, ma anche a rafforzare la fiducia reciproca, che è fondamentale per ogni relazione. Se entrambi riuscite a esplorare questi temi con onestà, senza colpevolizzarvi l’un l’altro, potrete probabilmente trovare un modo per superare questa difficoltà insieme.
Se dovessi continuare a sentirti insicura o ferita da questa situazione, potresti anche considerare un percorso di consulenza di coppia, dove entrambi possiate parlare di questi temi in un ambiente protetto e supportato da un professionista.
Ti saluto cordialmente, cerca di stare tranquilla e goditi la tua gravidanza,
Dott.ssa Velia Morati.

Dott.ssa Velia Morati Psicologo a Nocera Inferiore

307 Risposte

421 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Grazie per aver condiviso la sua storia, così densa di emozioni e situazioni complesse. Da quello che racconta, emerge quanto tenga alla relazione con il suo compagno e quanto questa scoperta l’abbia ferita profondamente, soprattutto in un momento così delicato come la gravidanza. È comprensibile sentirsi destabilizzata e tradita, perché quanto ha trovato tocca aspetti molto intimi della fiducia e della visione che aveva della vostra relazione.

Non è esagerato provare dolore o sentirsi disorientata di fronte a qualcosa che per lei è fonte di disagio e conflitto interiore. Ognuno vive e percepisce certi temi, come la sessualità e la fedeltà emotiva, in modo personale, e non c’è giusto o sbagliato nei suoi sentimenti. È normale che queste scoperte abbiano innescato insicurezze e confronto con altre donne, specialmente ora che il suo corpo cambia con la gravidanza, rendendo questo periodo già di per sé impegnativo.

Allo stesso tempo, può essere utile riflettere su ciò che questi eventi rappresentano per lei e per la vostra coppia. Le abitudini del suo compagno, anche se dolorose per lei, potrebbero non significare mancanza d’amore o di attrazione nei suoi confronti, ma qualcosa di legato al suo vissuto personale o a una modalità diversa di esprimere la sessualità. Questo però non riduce il suo diritto di sentirsi ascoltata e compresa nel suo disagio.

Affrontare questi sentimenti insieme, magari con il supporto di un terapeuta di coppia o individuale, potrebbe aiutarla a esplorare i suoi bisogni e i suoi limiti, e a trovare un punto di incontro. In questi momenti difficili, è altrettanto importante che si prenda cura di sé e delle emozioni che prova, senza mettersi troppa pressione.

Dott.ssa Eleonora Giulianino Psicologo a Genova

33 Risposte

83 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Gentile Sissi,
la sua delusione è comprensibile e condivisibile ma la inviterei a ridimensionarla. In effetti, il suo compagno ha provato a giustificarsi parlando di "sfogo" nel periodo di astinenza dai rapporti sessuali ma questa finalità poteva essere ottenuta all'interno della coppia tramite modalità alternative e, d'altra parte, l'uso di materiale pornografico risale a tempi antecedenti alla gravidanza per cui è più probabile che lui abbia acquisito una forma di pornodipendenza che va inquadrata come tale piuttosto che come un tradimento o una presa in giro nei suoi confronti.
Pertanto, poichè il suo compagno sembra sinceramente dispiaciuto per l'effetto che questa vicenda ha avuto su di lei, le suggerirei di cogliere l'occasione per persuaderlo ad intraprendere un percorso di psicoterapia che lo aiuti ad uscire da questa dipendenza.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

9063 Risposte

25147 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Buongiorno sarebbe utile dei colloqui di coppia, per chiarirvi meglio.
Dottoressa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma

Dott.ssa Patrizia Carboni Psicologo a Roma

1970 Risposte

314 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Buongiorno,
mi dispiace lei stia vivendo con questo stato d'animo un periodo già di suo carico di tante emozioni e aspettative. E' comune a molte persone il fatto di vivere come un tradimento l'utilizzo di materiale pornografico da parte del partner, tuttavia una cosa non esclude l'altra. Molte persone, pur avendo una soddisfacente vita sessuale di coppia, non rinunciano a praticare la masturbazione in solitaria. Di fatto, questo ha molti benefici non solo a livello fisico, ma anche mentale. Se gliel'avesse detto e non l'avesse scoperto, sarebbe stato meglio? Non sarebbe cambiato nulla? Proverei a parlare con il partner, per capire il suo punto di vista e poi proverei ad affrontare questa difficoltà con un/una professionista o sessuologo/a. Come ha scritto, è un periodo di cambiamento e trasformazione, non solo del vostro nucleo familiare, ma anche dal punto di vista corporeo, quindi può essere utile avere un supporto durante questo percorso.
Resto a disposizione.

Dott.ssa Emanuela Massaro - Psicologa e Sessuologa in formazione

Dott.ssa Emanuela Massaro Psicologo a Cassano delle Murge

40 Risposte

37 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Innanzitutto, voglio dirti che i tuoi sentimenti sono validi. Non sei "strana" né "esagerata" nel provare dolore, delusione o insicurezza rispetto a ciò che hai scoperto. La tua reazione riflette le aspettative e i valori che hai sulla relazione, ed è naturale sentirsi turbata quando queste vengono messe in discussione.

### **Perché questa situazione è così difficile da affrontare**
La gravidanza è un momento di grande trasformazione fisica ed emotiva, e può amplificare paure e insicurezze. Il corpo cambia, gli ormoni influenzano le emozioni, e le dinamiche di coppia possono essere messe alla prova. Il materiale che hai trovato ha toccato corde profonde legate alla fiducia, al confronto con altre donne e al tuo desiderio di esclusività nel rapporto.

### **Cosa potrebbe significare ciò che hai scoperto**
- **La pornografia come abitudine personale**: Per alcune persone, guardare pornografia è un'abitudine preesistente che non percepiscono come una minaccia alla relazione, ma come un modo per "sfogarsi" o esplorare desideri individuali. Tuttavia, per chi subisce questa scoperta, può sembrare un tradimento emotivo o sessuale.
- **Differenze nelle aspettative**: È possibile che tu e il tuo compagno abbiate visioni diverse sulla monogamia emotiva e sessuale. Per te, l'eccitazione legata ad altre donne rappresenta una rottura dell'intimità esclusiva, mentre lui potrebbe non aver considerato il suo comportamento nello stesso modo.

### **Non sei sola**
Moltissime coppie affrontano questo tipo di situazione. La chiave non è se il tuo dolore è "giusto" o "sbagliato", ma come voi due potete navigare insieme questa crisi per trovare una comprensione reciproca e una strada per ricostruire la fiducia.

### **Cosa puoi fare ora**
1. **Parlare apertamente dei tuoi sentimenti**
Raccontagli il tuo dolore in modo chiaro ma non accusatorio. Ad esempio, invece di dire "Mi hai tradita," prova con "Quando ho trovato quei file, mi sono sentita tradita e insicura nella nostra relazione." È importante che lui comprenda la profondità del tuo disagio.

2. **Chiedergli di spiegare la sua prospettiva**
Cerca di capire il motivo dietro il suo comportamento senza giudicare immediatamente. Potrebbe averlo fatto per abitudine, per distrazione o per gestire lo stress, senza rendersi conto dell'impatto che avrebbe avuto su di te.

3. **Considerare una terapia di coppia**
Un terapeuta può aiutare entrambi a comunicare in modo più efficace e a comprendere meglio le vostre emozioni e aspettative. Potrebbe anche offrire strumenti per ricostruire la fiducia.

4. **Concentrati sulla tua autostima**
La gravidanza può amplificare il confronto con altre donne, ma è importante ricordare che il tuo valore non dipende da come ti paragoni a qualcun'altra. Cerca di fare qualcosa per te stessa che ti faccia sentire bella, forte e apprezzata.

5. **Stabilisci dei confini chiari**
Se per te è fondamentale che lui non usi più pornografia, parlatene e concordate delle regole. Tuttavia, è essenziale che entrambi comprendiate che un cambiamento duraturo deve partire dalla volontà sincera di lui, non solo dal desiderio di "riparare" la relazione.

### **E sul "tutti gli uomini lo fanno"?**
No, non tutti gli uomini guardano pornografia o sentono il bisogno di cercare l'eccitazione altrove. Ogni persona e relazione è unica. Non devi sentirti obbligata a cambiare le tue convinzioni o accettare qualcosa che ti fa star male, solo perché "è normale" per altri.

### **Un passo alla volta**
Questo è un momento delicato per te, sia emotivamente che fisicamente. Cerca di proteggere la tua serenità per il bene tuo e della tua bambina, ma non ignorare i tuoi sentimenti. Meriti di essere ascoltata e rispettata. Se senti che la situazione diventa troppo pesante da gestire da sola, considera di chiedere supporto a un professionista per aiutarti a chiarire cosa vuoi davvero per te stessa e per il tuo futuro.

Dott. Fabrizio Toti Psicologo a Todi

548 Risposte

176 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Buongiorno Sissi,
l'istinto sessuale è un bisogno molto forte, che va in qualche modo soddisfatto. Ci sono alcune persone che scindono l'aspetto sessuale, da quello affettivo, ma l'ideale è che coincidano o meglio si integrino tra loro. Sicuramente il suo partner ha una difficoltà in questo senso. Le consiglio una terapia di coppia. Io ricevo anche online.

Dott.ssa Marta Agostini Psicologo a Grosseto

2 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Buongiorno Sissi, scoprire tutto questo in un momento così delicato per leipuò avere un impatto emotivo molto forte perchè assai presto compare l'idea "non sono sufficiente io, non sono così attraente io". Il fatto che abbia trovato tutto questo materiale dice molto di una possibile difficoltà del suo compagno nella sfera sua intima e di sicurezza interiore. Sarebbe utile che lui possafare un suo percorso psicologico per capire come mai ha bisogno di tutta questa attivazione, tutta questa adrenalina, tutto questo sfogo. Non credo c'entri la vostra coppia, immagino che lui possa dire il vero in tal senso. E' un percorso che lui deve intraprendere per se stesso per capire quali fragilità cerca di contenere attraverso questa sessualità compulsiva. Ho già trattato situazioni di questo genere; capiro quanto lei si senta ferita, ma non metta a repentaglio la vostra coppia per questi aspetti ma pretenda che lui di prenda cura di se stesso.

A disposizione
Michela Romano
psicologa psicoterapeuta

Dr.ssa Michela Romano Psicologo a Santorso

45 Risposte

6 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

È comprensibile che tu ti senta ferita e tradita. La tua reazione è del tutto valida e non sei affatto esagerata nel sentirti così. Ogni persona ha i propri limiti e confini in una relazione, e il fatto che tu ti senta così colpita da ciò che hai scoperto è del tutto legittimo.

La fiducia è un elemento fondamentale in una relazione, e quando viene compromessa, può essere estremamente difficile da ricostruire. È importante che tu e il tuo partner abbiate una conversazione aperta e onesta su come ti senti e su cosa avete bisogno entrambi per andare avanti. Potrebbe essere utile considerare la consulenza di coppia per affrontare questi problemi con l'aiuto di un professionista.

Inoltre, è importante che tu prenda cura di te stessa e del tuo benessere emotivo, soprattutto durante la gravidanza. Non sentirti in colpa per le tue emozioni; è normale sentirsi agitata e stressata in una situazione del genere. Cerca di trovare momenti di tranquillità e di fare attività che ti rilassano e ti fanno sentire bene.

Ricorda che non sei sola e che ci sono risorse e persone pronte ad aiutarti. Se senti il bisogno di parlare con qualcuno, considera di rivolgerti a un terapeuta o a un consulente che possa offrirti supporto emotivo.

Dott. Alessandro Cancellieri Psicologo a Genova

148 Risposte

40 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Nella mia esperienza professionale, mi è capitato di conoscere donne che scoprono che il proprio fidanzato, compagno, marito guardano siti pornografici.

Per loro è sempre stato motivo di sofferenza in quanto scoprire che il proprio uomo guarda con desiderio e si eccita su altre donne, lo percepiscono come un tradimento e si sentono ferite.
Ed hanno pienamente ragione.

La sua sofferenza è comune a tante altre donne che fanno la medesima sua scoperta.

La sessualità ha un impatto molto molto forte sulla psiche della persona e se vissuta in maniera disordinata, può causare gravi danni e sofferenze alla persona e alla coppia.
Da quello che scrive, probabilmente il suo compagno ha sviluppato una dipendenza sessuale da pornografia.

La fotografia ha un forte impatto psicologico, emotivo e fisico sulla persona che ne fa uso.
Spesso viene accompagnata alla masturbazione e ti mette sempre in una condizione di ricerca maggiore del piacere..
La pornografia tende ad oggettivizzare l’altro/a soprattutto la donna.
La donna viene vista come oggetto di piacere e mezzo per sfogare la propria libidine e non come donna, come persona da rispettare.
Tutto questo si ripercuote anche sul rapporto a livello relazionale e comunicativo nella coppia ed anche nella sua vita intima.

Può succedere che in una coppia non si possono avere i rapporti sessuali per un per il di tempo, ma questo non giustifica che si va a guardare, cercare altre persone.

I periodi in cui non si può avere rapporti sessuali per qualsiasi motivo sono periodi molto importanti possono essere molto fecondi perché insegnano alla coppia a conoscersi più approfonditamente in altri ambiti quali il dialogo, la comprensione, il rispetto il supporto reciproco.

Dare troppa importanza alla sessualità può sembrare che aiuti la coppia a diventare più forte e più unita.
Non è vero.

La sessualità deve avere i suoi spazi nella vita di coppia ma ci sono anche altre cose ugualmente importanti, il dialogo, il rispetto la comunicazione, il conoscersi comprendersi supportarci perdonarci.

Tutte queste cose sono ugualmente importanti in un rapporto di coppia sano, ma non possono crescere se si dà troppa importanza alla sessualità.

Il suo compagno afferma che guardare la fotografia per lui è soltanto uno sfogo, dato che adesso non può avere rapporti sessuali.

Perché ci sia una relazione sana, è importante che nella coppia entrambi imparino il dominio di sè e non essere schiavi degli impulsi e belle passioni.

Soltanto imparando il dominio di sé e dei propri istinti che si diventa maturi e pronti ad una relazione sana.

Anche quando rinuncerete ad avere rapporti sessuali, non date troppo importanza allo sessualità, ma cercate anche di conoscervi su altri punti di vista, quali il dialogo, la comprensione, il rispetto la comunicazione.

Evitare rapporti sessuali e concentrarvi su altri punti, il vostro rapporto di coppia è utile per affrontare e superare la situazione e conoscervi meglio.

Le consiglio di parlare con il suo compagno e di manifestargli questa sua sofferenza e affrontare insieme questa sua problematica con l’aiuto di una psicoterapia.

Resto a disposizione, per ulteriori chiarimenti e domande mi contatti. Sarò lieto di aiutarla.

Dott. Luca Ferretti Psicologo a Pontedera

659 Risposte

199 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Gentile Sissi,

Quello che sta vivendo è profondamente doloroso e comprensibile, soprattutto in un momento delicato come la gravidanza, quando si è particolarmente sensibili ai cambiamenti fisici ed emotivi. La scoperta del comportamento del suo compagno ha probabilmente minato la fiducia e l’immagine che aveva della vostra relazione, portando a un confronto tra ciò che desiderava e ciò che ha trovato.

Non è sbagliato o strano che si senta ferita. Le sue aspettative riguardo all’intimità e alla fedeltà emotiva sono personali e valide, e non devono necessariamente coincidere con quelle di altre persone. Tuttavia, è importante anche considerare che il comportamento del suo compagno potrebbe non essere stato motivato dalla mancanza di desiderio per lei, ma da un’abitudine consolidata o da un modo di gestire il proprio piacere che non intendeva necessariamente ferirla.

Il confronto con lui è stato un passo importante, ma sembra che il dolore e i dubbi persistano. Potrebbe essere utile affrontare insieme questa situazione con il supporto di un professionista, come un terapeuta di coppia, per esplorare le vostre emozioni e capire meglio le dinamiche che hanno portato a questa frattura. Questo potrebbe aiutarvi a ricostruire la fiducia e a definire insieme limiti e aspettative che rispettino i bisogni di entrambi.

Nel frattempo, prendersi cura di se stessa e del benessere emotivo durante la gravidanza è essenziale. Non ignori i suoi sentimenti, ma cerchi anche di ritagliarsi momenti di serenità e di riconnessione con ciò che è importante per lei, sia come donna sia come futura madre. Il suo dolore è legittimo, ma con il tempo e il giusto supporto può trovare una strada per affrontarlo e decidere cosa è meglio per lei e per la sua famiglia.

Dr. Matteo Piccioni Psicologo a Torino

649 Risposte

332 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 25850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 29050

psicologi

domande 25850

domande

Risposte 153050

Risposte