Credo di avere un serio problema ..sono una ragazza di 25 anni ma mi sento bloccata nel mio stesso corpo.
Sono stata fin da piccola una bambina forte da piccola, venivo ricoverata 1 volta l'anno a causa della mia colite ulcerosa, mi hanno fatto sacche di trasfusione in più a 19 anni ho subito anche un lungo intervento al ginocchio durato 6 ora dove ero sveglia, quindi sono stata sempre una ragazza forte.
Fino a quando dopo un anno dall operazione al ginocchio mi venne un brutto reflusso gastroesofageo che mi scatena forti tachicardie non mangiavo più niente sono arrivata a perdere 10 chili da quel momento in poi ho l'ansia a fare tutto , non riesco ad uscire più di casa se non con mia madre e l'unico posto dove riesco ad andare sola è a danza perché sono un'insegnante di danza.
Ora sono nel panico perché nel fine settimana dovrei andare a Roma con la mia titolare ma già ho l'ansia.
Credo d'impazzire aiuto
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
26 MAR 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Sara,
Quando l'ansia raggiunge livelli elevati è necessario intervenire, altrimenti la vita relazionale, lavorativa, affettiva ne risente in modo pesante. Il corpo le lancia messaggi piuttosto chiari, i disturbi che descrive sono di origine psicosomatica. Le emozioni negative non espresse si canalizzano nel soma.
Di conseguenza le propongo di effettuare un percorso psicologico per risolvere il problema o comunque imparare a gestire l'ansia, oggi difficoltà ampiamente trattabile in psicoterapia. Il professionista valuterà se necessario un piccolo aiuto farmacologico di supporto, in questo momento di criticità.
Cordialmente
Dr.ssa Costa
26 MAR 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Sara , credo che imparare a gestire l 'ansia sia importante per poi essere in grado di affrontare le diverse situazioni.
Forse ci sarebbe bisogno di qualcuno che ti fornisca degli strumenti utili .
Hai pensato di rivolgerti ad un terapeuta ?
Chiedi consiglio al tuo medico di famiglia.
26 MAR 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Sara,
da quello che scrive in pochi anni ha affrontato diverse esperienze dolorose che è riuscita a superare grazie alla sua forza. Adesso forse si trova in un momento in cui non ha più forze? oppure gli impegni di vita sono tali che le forze che ha non le sono sufficienti?
Le porgo queste domande perché da quello che scrive non riesco a trovare quello che Lei chiede.
Mi auguro di essere stato di aiuto, ma può scrivermi o contattarmi se vuole.
Un cordiale saluto
Dr. Alberto Sivo
25 MAR 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Sara, lei si rivolge a noi come se avessimo la bacchetta magica. Ad ogni modo per risponderle dovrei scriverle più d'un ora, e non le sarebbe utile più di tanto. Se vuole mi può contattare. Le dico solo una cosa: sempre più studi indicano che la colite ulcerosa, il reflusso, e anche un'ansia patologica dipendono da alcuni cibi che scatenano una reazione allergica. Spesso togliendo il glutine (pane pasta...) e la caseina (latticini) si hanno miglioramenti impressionanti. Occorre però che trovi un medico specializzato. Se crede posso fornirle alcune indicazioni. Un cordiale saluto
dr. Leopoldo Tacchini