Non riesco a rimanere incinta e sento di avere un'ansia che davvero non so descrivere a parole. Ho l'ansia perché l'orologio biologico corre, insomma non ho più 20 anni e non posso più aspettare ma purtroppo nonostante tutti i tentativi io e il mio compagno non riusciamo. Sto raggiungendo livelli piuttosto alti di frustrazione, di preoccupazione, secondo il mio compagno sto sfiorando l'ossessione. Stiamo cercando di capire quali potrebbero essere le cause ma io non riesco a tranquillizzarmi. E non riesco perché VOGLIO un bambino ma sembra che io per una qualche strana ragione non possa....Potete aiutarmi? Come posso fare per tranquillizzarmi un po'?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
7 MAR 2017
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Emilia,
dice di non avere più 20 anni ma non dice quanti ne ha!
Se ha aspettato fino ad ora per la gravidanza, avrà avuto le sue ragioni che immagino buone.
Comunque ora non dovrebbe fare altro che farsi seguire da un buon ginecologo che si occupi di fertilità e contemporaneamente intraprendere un percorso di psicoterapia per il benessere suo e della coppia.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
7 MAR 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Emilia,
fatti salvi i necessari esami medici, penso dovrebbe consultare una psicologa psicoterapeuta perché solo questo professionista può discernere i motivi psicologici che possono interferire con il concepimento.
L'ansia o un atteggiamento sbagliato non possono che peggiorare il problema, come le diranno anche i medici. Al contrario è molto probabile che, una volta tranquillizzatasi con un intervento psicologico, il problema si sblocchi.
Cordiali saluti
7 MAR 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Emilia, la mente è connessa a doppio filo con il nostro corpo e spesso ne condiziona il funzionamento. Quando ci agitiamo l'organismo si prepara come ad una battaglia e spesso l'ansia, la paura attivano l'ormone dello stress (il cortisolo) che tiene in allerta ogni organo. Può immaginare a quale sforzo debba far fronte il suo corpo in questa situazione. Ci sono tante tecniche di rilassamento che può sperimentare grazie alla consulenza di uno psicologo di zona che potrà accompagnarla nel sostegno alla genitorialità.
Saluti, dott.ssa Anna Rita Marchi
7 MAR 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Emilia,
Sicuramente state affrontando una situazione che mette a dura prova una coppia. I problemi legati alla fertilità e la mancata procreazione possono compromettere il vostro equilibrio e da quello che dice già è entrata lei in uno stato stressante. È nella norma L agitazione ma se vede che sta perdendo il controllo le suggerisco degli incontri con uno psicologo della zona. saprà aiutarvi a gestire questo momento così difficile per voi. In tutto ciò c è da aggiungere che lo stress non aiuta a vivere serenamente e con tranquillità il momento anche per la procreazione stessa. Un caro saluto Dottssa maria pizzale
7 MAR 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Mia cara, l'unica cosa da fare, per non compromettere la serenità tua e della coppia...é di farti seguire da uno psicologo, oltre agli accertamenti medici che penso tu stia già facendo. Anche iscriverti a un corso yoga sarebbe indicato. Auguri dr. Annalisa Lo Monaco