Salve
Sono una donna di 47 anni. Dopo tante ricerche avrei trovato una casa da acquistare ma nn riesco a trovare il coraggio di portare l'assegno all'agenzia. Mi sento la testa come un frullatore. Avrei la possibilità di cambiare città dove mio marito ha una piccola casa in collina. Mi fa paura anche il cambiamento.
Ho paura di non farcela economicamente qui a Roma e paura di non trovarmi bene a Modena. Paura di non sentirmi nella mia città. Nello stesso tempo rimanendo qui a Roma non mi va di continuare a lavorare dove sono ora perché non mi trovo bene come ambiente ed acquistare casa con un mutuo trentennale mi spaventa.
Passo tutto il gg e la notte (non dormo quasi più) in una continua contraddizione.. un momento vorrei rimanere qui ed il momento successivo vorrei andare via.
Ieri ho pianto tutto il gg perché non riesco a venirne a capo. I miei genitori non sono di nessun supporto e la mia unica spalla è mio marito che mi supporta e sopporta. Come ne posso uscire ?!?
Graxie mille
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
14 GEN 2018
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Gentile Sara,
è comprensibile come il cambiamento che le si prospetta davanti la spaventi tanto da immobilizzarla. Dal suo racconto è anche deducibile come siano proprio l’incertezza e l’ignoto davanti alla quale si trova a causarle questo stato di forte disagio e contraddizione. Mi sento di invitarla a rivolgersi ad uno Psicoterapeuta per poter meglio chiarire e approfondire con se stessa quella che è la sua reale volontà, e una volta individuata, poter fronteggiare al meglio e con le giuste risorse le possibili difficoltà e incertezze che la sua decisione potrà comportare, mantenendo un senso di sicurezza in sé che le sarà indispensabile per ricercare e mantenere il suo benessere.
12 GEN 2018
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Sara,
Il cambiamento apporta novità ma nello stesso tempo crea paure e preoccupazioni. Lei sembra entrata in una situazione di stallo da cui fatica ad uscirne in modo autonomo.
Il continuo rimugino dei pensieri le procura confusione ed instabilità dell'umore.
Occorre che sia affiancata nel processo decisionale bloccando il turbine dei pensieri. E' necessario altresì affrontare le paure e le preoccupazioni inerenti l'eventuale cambiamento.
Per tale motivo sarebbe utile effettuare alcuni colloqui per chiarirsi e superare il momento di crisi.
Resto a disposizione
Dott.ssa Donatella Costa
11 GEN 2018
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Sara
La possibilità di un cambiamento porta spesso con sé il timore.
Bisogna comprendere in che modo le preoccupazioni che avverte le impediscono di prendere decisioni, bloccandola.
Bisognerebbe risalire ai pensieri che si attivano nel caso da lei riportato (trasferimento) e cosa è accaduto o accade in altre situazioni in cui ha avvertito o avverte le stesse sensazioni.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento
Dottssa Fabrizia Tudisco
11 GEN 2018
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buonasera Sara. Credo che debba valutare bene tutti gli aspetti di uno spostamento tutelando il suo benessere. Potrebbe esserle utile rivolgersi ad uno psicologo per iniziare un percorso,utile a comprendere cosa lei stessa desidera. Nel frattempo le faccio i miei auguri. Dott.ssa Veronica Cascone, Bologna.