Non riesco a prendere decisioni

Inviata da Carlotta pepe · 4 feb 2019 Fobie

Gentile dottore o dottoressa,

scrivo perché non ho il coraggio di recarmi presso uno studio.
Ho preso spesso appuntamenti ma sono sempre scappata via.
Da qualche anno sento che sto girando attorno ad un punto che è tuttavia necessario raggiungere e superare, conoscere. Non so di cosa si tratta.
Scappo, continuamente.E ciò si verifica quando bisogna prendere delle decisioni importanti.
Un contratto vantaggioso, scappo prima della firma per una sensazione di soffocamento.
Altre proposte di lavoro, colloqui brillantemente superati. Scappo via dopo la il feedback positivo ricevuto.
Credo che da qualche anno a questa parte i miei sforzi siano volti a dimostrare che valgo, piuttosto che a velere veramente per me.
Venire da una famiglia del sud non aiuta. Ci si aspetta sempre qualcosa, perché poi bisogna dare conto di quello che si fa.
Ultima offerta rifiutata, quella per una compagnia di volo, ero ENTUSIASTA. Ma al momento di dire si, mi blocca sempre il solito spettro, non aver coltivato i miei validi sogni, pur di DIMOSTRARE che sapessi fare qualcosa.
Ma scappo, e mi accontento di lavoretti meno remunerati con il solito dubbio, "e se quella fosse la mia strada?".

Sono molto disorientata sto però lavorando molto su me stessa e studio e insegno inglese, attività che mi soddisfa e soprattutto non mi fa pensare (o ci provo).

Grazie a chi mi darà un riscontro.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 5 FEB 2019

Salve Stefania,
mi sembra molto interessante quello che scrive: l’ansia non la blocca al momento di effettuare colloqui e quindi esporsi a valutazioni e giudizi altrui (dai quali peraltro esce sempre trionfante) ma solo quando sta per prendere delle decisioni importanti, quando sta per impegnarsi, allora insorge il senso di soffocamento e il dubbio che non stia perseguendo i propri obiettivi più autentici quanto invece quello di dimostrare il proprio valore a qualcuno (a chi? A mamma? A papà?).
Dice che è necessario arrivare al punto, conoscerlo, superarlo, che non sa di che si tratti.
A me sembra che a livello fenomenologico sappia quale sia il punto e l’abbia messo bene in luce. Certo questo non è sufficiente a superarlo perché serve una consapevolezza maggiore dei suoi meccanismi di funzionamento ma credo che questa sua conoscenza sia un buon punto di partenza per poter sciogliere ciò che al momento la fa soffrire e la fa sentire bloccata.
Sembra che in lei movimenti di compiacenza e dipendenza confliggano con altri di controdipendenza e desiderio di non farsi influenzare. Se nessuno di questi bisogni riesce a prevalere è abbastanza normale che subentri una situazione di stallo.
Mi piacerebbe chiederle cosa succede dopo aver preso un appuntamento, cosa la porta a scappare sempre via e se invece c’è qualcosa che possa rassicurarla.
Se le va di rispondere mi fa piacere.
Un saluto
Dott.ssa Lucia Rinaldi

Lucia Rinaldi Psicologo a Roma

93 Risposte

175 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 FEB 2019

Gentile Teti,
ma quali sono i suoi validi sogni? E' questo il punto da chiarire. Cioè sono altri rispetto alle selezioni di lavoro che ha affrontato? E perché non può coltivarli?
Ad ogni modo penso che se non si presenta agli appuntamenti, o non ha una reale motivazione, od anche, ed è probabile, ha in realtà qualche sentimento di astio verso la categoria. L'unico consiglio che posso darle è allora di provare a parlare con il /la professionista telefonicamente, o di fissare un colloquio via Skype come molti di noi fanno. Un cordiale saluto
dr. Leopoldo Tacchini

Dott. Leopoldo Tacchini Psicologo a Firenze

1013 Risposte

481 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 FEB 2019

Gentile Teti,
mi sembra che ciò che la riguarda la fuga, l’incapacIta di andare sino in fondo nelle sue scelte siano diventate una consuetudine. Pone accenni alla sua provenienza geografica e mi chiedo quanto le è stato richiesto e quanto le apparteneva e rispondeva alle sue aspettative o forse a un libero pensiero...... Tale dinamica la vedo in questi suoi tentativi di chiedere aiuto, ma poi fa da sola (ci lavoro). Alla luce del suo disorientamento, proverei ad andare in fondo nella conoscenza della superficie di se, ed esplorare parti sconosciute che argina e contribuiscono ad adattarsi nel sospeso, attraverso una consultazione psicologica.
Per iniziare provi a pensare a un primo incontro con video chiamata , l’aiutera A mobilitare lo stop, ci pensi.
Disponibile per approfondimenti
Dr.ssa Elisabetta Ciaccia Milano

Dott.ssa Elisabetta Ciaccia Psicologo a Milano

519 Risposte

198 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

4 FEB 2019

Buonasera teti,

appare disorientata, ma anche amareggiata verso se stessa. Come se si fosse arresa ed è sbagliato. Esistono molte strategie, ad esempio perché non intraprendere un percorso online?potrebbe essere un piccolo inizio.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti, se vuole può scrivermi e farmi delle domande.
Cordiali saluti
Dott.ssa Alice Noseda

Dott.ssa Alice Noseda Psicologo a Lecco

2003 Risposte

1230 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Fobie

Vedere più psicologi specializzati in Fobie

Altre domande su Fobie

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39200 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23800

psicologi

domande 39200

domande

Risposte 139000

Risposte