Non riesco a parlare

Inviata da Alessia · 20 mar 2019

Buona sera,
Sono una ragazza di 27 anni e scrivo perché ho un blocco: quando ci sono più persone attorno a me che conversano, io non riesco ad intervenire e parlare. Sto zitta, anche se avrei molto da dire. Purtroppo sono stata vittima di bullismo al tempo della scuola superiore ed è forse per questo che sono così introversa (?). Lí volevo lasciare la scuola, ma poi sono rimasta dove ero e ho stretto i denti cinque anni. A scuola non ho mai partecipato quando gli insegnanti chiedevano qualcosa, sebbene io sapessi le risposte. Ora sono passati più o meno 10 anni da quel periodo, ma non capisco perché io non riesco ad esprimermi, a dire la mia. Parlo solo se direttamente interpellata. Per il lavoro che svolgo trovo ciò un handicap. Sono un’ educatrice socio pedagogica e abbiamo le riunioni e supervisioni. Mi da fastidio che in queste occasioni non riesco mai a introdurre un discorso, o a dire la mia. Ascolto, ascolto, ascolto, quello sì.... ma ho anche paura di essere giudicata come una stupida quando taccio . Non riesco a tirarmi fuori da questa chiusura ermetica che mi sta rovinando. Se sono a tu per tu con una persona parlo ben, perché mi piace cercare un contatto con gli altri, ma appena arriva un’altra persona io mi chiudo. Ho ben un ragazzo e poche amiche. Io non vorrei essere così introversa e zitta, ma non riesco a parlare. Io conosco il mio valore., so di essere una persona sensata, e di aver cose intelligenti da dire. Come ho detto prima, per la mia professione questa cosa non va bene. Mi sento l’anello debole del sistema, una stupida. Detesto questo mio modo di essere così passiva. Vorrei tanto trovare un modo......

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 20 MAR 2019

Gentile Alessia, ma lei esperisce molta ansia quando dovrebbe parlare? Oppure non trova proprio le parole? Nel primo caso le sarebbe utile un intenso training di rilassamento, nel secondo dovrebbe esercitarsi in un training di gruppo, che noi a volte organizziamo, detto "training di assertività". In entrambi i casi occorre però la valutazione di un esperto psicoterapeuta di tipo cognitivo-comportamentale. Il problema non è grave, ma richiede tempo e impegno per la soluzione.
Cordialmente
dr. Leopoldo Tacchini

Dott. Leopoldo Tacchini Psicologo a Firenze

1013 Risposte

469 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 MAR 2019

Gentile Alessia,
Le esperienze di bullismo passate rimangono una ferita aperta, la timidezza e l'introversione sono una risorsa quando gestite in modo adeguato. Lei teme il giudizio, non si espone, fatica ad esprimere il suo punto di vista, eppure avrebbe molto da dire.
Provi ad uscire dalla zona confort, effettuando qualche piccolo cambiamento.
Un percorso di conoscenza di se stessa sarebbe utile e proficuo, visto che da sola fatica a superare questo blocco.
Resto a disposizione
Dr.ssa Donatella Costa

Dr.ssa Donatella Costa Psicologo a Rezzato

2770 Risposte

2390 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 MAR 2019

Cara Alessia,
sarebbe interessante sapere se prima del bullismo non aveva questo problema. Comunque il fatto è che il problema va avanti da anni e non da mesi. Le consiglio di rivolgersi ad uno psicologo della sua zona o presente sul sito ma che usi Skype.
Mi faccia pure delle domande se ne ha bisogno!

Dott. Angelo Feggi - Psicoanalista Genova

Dott. Angelo Feggi Psicologo a Genova

473 Risposte

820 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 MAR 2019

Buongiorno Alessia, molti fattori possono essere alla base della difficoltà di parlare tra le persone, il timore di essere giudicati, di dire cose inappropriate e quaindi apparire agli occhi degli altri "incompetente" soprattutto sul lavoro. Un buon lavoro su questa paura, sulla considerazione che hai di te stessa potrebbe esserti utile. Hai bisogno di qualcuno che ti aiuti. Nel frattempo ci sono, puoi trovarli in libreria, delle mini guide su come migliorare l'autostima ed affronatre questa paura di parlare.

Resto a disposizione.
Dott.ssa Luigia Cannone

Dott.ssa Luigia Cannone Psicologo a Rimini

140 Risposte

94 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37200 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 49€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22150

psicologi

domande 37200

domande

Risposte 129350

Risposte