Salve,
ho 45 anni e sono sposato da 17 con la donna con cui sto insieme dall'ultimo anno delle superiori. Siamo praticamente cresciuti insieme, maturando negli anni una forte complicità.
Abbiamo due figli e una vita di coppia che, pur affrontando le varie difficoltà del vivere quotidiano, si svolge con positività e reciproco sostegno.
La nostra vita sessuale non è più intensa come qualche anno fa, ma comunque regolare e abbastanza soddisfacente.
Sono sempre stato fedele a mia moglie, ma negli ultimi anni ho avuto tre occasioni con donne molto attraenti, sia fisicamente che emotivamente, e in tutte e tre le storie (di breve durata) non sono riuscito ad avere un rapporto asessuale completo. In pratica non riesco ad avere una erezione, cosa che invece con mia moglie ho istantaneamente.
Sporadicamente mi masturbo e, anche in tale situazione, non ho alcun problema.
Questa condizione, oltre che un fortissimo imbarazzo in quel momento, mi crea una grande ansia e una continua preoccupazione su quello che potrebbe accadere la volta successiva.
Sono un uomo fisicamente in forma, con un lavoro appagante e un ruolo di responsabilità, per cui le occasioni non mancano: in questo momento ho una collega che ha manifestato un interesse sessuale nei miei confronti, ma la paura (anzi, la certezza) di fallire mi sta facendo inventare scuse su scuse per non vederla.
Qual è il mio problema? Ho pensato che la scarsità di esperienze passate possa influire su questa condizione, ma sinceramente sono molto confuso. La mente umana è così complicata da sovrastare anche l'istinto più naturale, come quello di avere una erezione?
A chi potrei rivolgermi?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
30 NOV 2024
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buonasera, la difficoltà che stai descrivendo, che si manifesta con l’incapacità di avere un’erezione con altre donne, pur mantenendo una sessualità soddisfacente con tua moglie, potrebbe essere legata a vari fattori psicologici, emotivi e fisici. La mente gioca un ruolo fondamentale nella sessualità, e a volte il contesto emozionale e psicologico in cui ci si trova (come un contatto con una nuova persona, la paura di “fallire” o le aspettative che si hanno nei confronti di un incontro sessuale) può interferire con il desiderio e la risposta fisica. Il fatto che tu non abbia problemi con tua moglie e che non ci siano difficoltà nella masturbazione suggerisce che fisicamente non ci siano cause organiche evidenti. La tua ansia e la paura del “fallimento” (che probabilmente sono alimentate dall’ansia anticipatoria del non riuscire ad avere un’erezione) possono creare un circolo vizioso: più temi di non riuscirci, più diventa difficile rilassarsi e lasciarsi andare. Questo può influire negativamente sulla risposta sessuale, creando un blocco psicologico che ostacola la funzione sessuale. Inoltre, è possibile che, nonostante le occasioni e l’interesse da parte di altre donne, tu non riesca a “vivere” completamente queste esperienze perché non hai lo stesso livello di intimità, fiducia e connessione che hai con tua moglie, con la quale ti senti più rilassato e sicuro. Un aspetto cruciale potrebbe anche riguardare il senso di colpa, anche se non si manifesta appieno nella sua mente, puó essere inconscio. Ti consiglio di indagare con un terapeuta cosa c'é alla base di ció che racconti, sicuramente ti aiuterà a far luce la componente psicologica di questa difficoltà e a lavorare sulla gestione dell’ansia e delle aspettative legate alla sessualità.
Cordialmente,
Dott.ssa Velia Morati
30 NOV 2024
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve,
nella sua domanda è già in parte insita la risposta al suo sentire. Lei fa riferimento a una scarsità di esperienze passate che associa al fallimento.
Perché una relazione di lunga data, priva di altre esperienze pregresse viene vista da lei come un fallimento? Perché dovrebbe avere un'intimità con altre donne? Dove ha origine questo pensiero?
Non è la mente umana ad essere complicata, siamo noi persone, in quanto esseri umani, ad essere complesse, ricche di emozioni, dubbi, sensazioni, pensieri che inevitabilmente si riflettono sul corpo. E' importante non ignorarci se non stiamo bene.
Ci rifletta, ne parli con sua moglie, esprimendo cosa sente mancare nel vostro rapporto al punto da voler relazionarsi con altre donne, anche con l'aiuto di uno/a psicoterapeuta se ne sente il bisogno.
Se vuole, sono disponibile a parlarne.
Dott.ssa Martina Pallottini
30 NOV 2024
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Sesso ed emotività sono collegati fra loro!
La sessualità ha effetti benefici solo se è vissuta sana all’interno della coppia.
Se con sua moglie tutto va bene, avete due figli un bel rapporto vivete insieme positivamente quotidiano e vi sopportate reciprocamente per quale motivo sente il bisogno di tradire?
Vivere la sessualità in miniera disordinata, compresa la masturbazione, porta effetti negativi sulla persona quali: abbassamento autostima, senso di vergogna, ansie perdita di serenità sensi di colpa ecc…
Vivere una sessualità disordinata (tradimento e masturbazione) a causa della loro forte positività con facilità creano dipendenza con tutte le conseguenze che mi consegue su se stessi e anche nel rapporto di coppia.
La fedeltà è alla base del rapporto di coppia. Se sua moglie scoprisse quello che ha fatto e che vorrebbe fare probabilmente distruggerebbe il matrimonio causando sofferenza a se stesso a sua moglie e suoi figli.
Si distruggerà per il matrimonio lasciando soltanto dispiacere, sofferenza e solitudine.
La invito a riflettere su questo.
Sesso emotività sono strettamente collegati.forse l’ansia che prova con la conseguente mancanza di erezione può dipendere anche da questo. Dal fatto che sente che andando con altre donne sta facendo una cosa che causerebbe sofferenza a e alla sua famiglia.
Le consiglio di lasciar perdere quest’idea ed anche di evitare l’autoerotismo e di migliorare e cementificare il rapporto con sua moglie e la sua famiglia.
Se sente che nella sua vita di coppia la vita sessuale è un po’ diminuita può parlarne con sua moglie e comprenderne i motivi.
Anche se la sessualità, pur avendo la sua importanza, non è l’unica cosa importante nel rapporto di coppia. È altrettanto importante mantenere il dialogo il rispetto il supporto passare del tempo insieme basta attenzioni.
Tutto questo da entrambe le parti.
Anche la sessualità deve avere i suoi spazi.
Le consiglio di parlarne con sua moglie ed affrontare insieme la situazione intima.
Lasci perdere il resto (rapporti con altre e masturbazione)
Resto a disposizione, per ulteriori chiarimenti o domande mi contatti, sarò lieto di aiutarla