Non capire la persona che ti piace nonostante tu voglia fare lo psicologo!

Inviata da Samuel · 28 giu 2018 Terapia di coppia

Salve a tutti, vi spiego la situazione: sono un ragazzo di 18 anni uscito 5 mesi fa da una relazione di 1 anno e 8 mesi che ha incontrato 3 settimane fa una ragazza, Matilde, uscita 2 mesi fa da una relazione durata 7.
Tra di noi è subito stata chimica e al terzo appuntamento ci siamo baciati, abbiamo stretto quindi un implicito patto di frequentazione più profonda dell'amicizia, tendente verso una relazione amorosa.
Mi ha già presentato i suoi e nonostante abbia tanti amici maschi con cui esce e sia dichiaratamente bisessuale ha più volte specificato che gli piaccio e che lei vuole frequentare solo me.
Pochi giorni fa' pero' mentre eravamo in intimità (niente di che) ho pronunciato in una frase la parola "noi" (senza nemmeno intendere come coppia) e mi ha confidato che le metteva ancora molta paura l'dea di avere una relazione, o che le ricordava cose non belle, alludendo alla relazione terminata repentinamente col suo ex 2 mesi prima in cui, per altro, aveva perso la verginità.
Io tento di ascoltarla e capirla sempre e comunque, così le ho chiesto cosa volesse dire tutto ciò in mia funzione, cosa dovesse causare? (chiudere, vederci come amici) Così lei mi ha risposto che non lo sapeva, ma comunque facendomi intendere che lo dove non la baciavo o non le stavo accanto non lo gradiva.
Mi sono preso una pausa di una settimana per pensare e mettere in ordine la testa facendo un po' di sana introspezione. A 3 giorni dalla pausa che doveva durarne 7, oggi mi sono presentato a casa tua per farle una piccola sorpresa che mi sembra abbia gradito.
Abbiamo parlato, ci siamo baciati e ad un certo punto siamo ritornati sul discorso.
Mi ha confidato che pensare ad una relazione la spaventava, che andando avanti lei abbia l'incapacità di darmi tutta se stessa e che quindi era confusa perchè andando avanti non avrebbe rispettato ne lei ne prima di tutto me stesso.
Più volte le ho proposto di chiuderla, di decidere di mandare tutto a quel paese, oppure di scegliere di continuare senza aspettative, opzione che ho suggerito io comprendendo il suo stato di ansia e pressione nello scegliere che fare.
Infine abbiamo deciso quest'ultima opzione.
Io ora mi trovo però davvero inquieto e in ansia, perchè non so come gestire questa situazione perchè volga al meglio e non so che "percorso terapeutico" intraprendere per farle capire che può ancora avere fiducia in un'altra persona come partner, che di me si può fidare e che non la tradirò.


Ringrazio calorosamente tutti gli EROI (perchè è questo che siete voi psicologi) che hanno avuto la voglia di leggere tutto questo papiro e gli esorto a stilare un piano terapeurico, di aproccio o relazionale che potrebbe fare al caso mio, in ogni cosa, qualunque consiglio è ben accetto,

grazie mille Eroi, continuate così.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 3 LUG 2018

Gentile Samuel,
Recuperare la fiducia è anche una questione di tempo. La ragazza ha bisogno del suo tempo per riuscire a rendersi conto che non la ferirai come il suo ex, ha bisogno di frequentarti per capirlo e probabilmente ancora non si vuole “sbilanciare” in una relazione più impegnativa per paura di essere ferita di nuovo.
La scelta che hai proposto mi sembra la più appropriata in questa situazione.
Cercate di godervi il presente e il vostro stare insieme senza voler trovare a tutti i costi risposte subito.
Sii paziente e vedrai che le risposte arriveranno da sole col tempo.
Vi auguro tutto il meglio.

Cordiali saluti,

Elisa Canossa, psicologa psicoterapeuta a Sustinente (MN), Padova e San Bonifacio (VR)

Dott.ssa Elisa Canossa Psicologo a Sustinente

725 Risposte

2324 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

29 GIU 2018

Buongiorno Samuel,
Come spesso accade nella mente delle persone tutto fila liscio finché non arrivano mille domande basate sulle paure... Lei ne ha molte, e ora anche tu sei in ansia e temi per la relazione. In realtà quello che le hai proposto sarebbe molto sensato, bisogna vedere se entrambi siete capaci di lasciare che le cose procedano senza pretendere di sapere tutto subito. Questo infatti instilla dubbi e ripensamenti continui che corrodono i rapporti. Ecco perché è importante che tu proceda con un minimo di strategia, conducendo il rapporto in modo "leggero". Sono a disposizione per eventuali chiarimenti.
Cordiali saluti
Dr.ssa M. Sara Sanavio
Perugia
o via Skype

Dr.ssa M.Sara Sanavìo Psicologo a Perugia

227 Risposte

112 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

29 GIU 2018

Gentile Samuel, capisco che la situazione è difficile. Probabilmente la sua “fidanzata”
Non ha ancora superato il esima della separazione e della perdita e teme illusoriamente di controllare le emozioni mettendo distanze. Io le consiglio di provare ad aspettare i suoi tempi, e eventualmente darsi la possibilità di proporre alla sua fidanzata un percorso insieme per superare le vostre paure e timori. Resto a disposizione e le auguro una buona giornata ! Dott.ssa Fabiana Di Segni

Dott.ssa Di Segni Fabiana Psicologo a Roma

66 Risposte

33 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132750

Risposte