Mio figlio trattiene le feci, dov'è il problema? (II parte)
Vi ringrazio innanzitutto per le risposte. Questi episodi capitano in periodi alterni, periodi che va tranquillamente e altri no. Quando inizio l asilo capito' un episodio con la maestra che gli diceva di trattenere i bisognini e che non poteva andare. Sono riuscita a scoprire cosa succedeva perché un giorno mio figlio me lo confidò e da li decidemmo di cambiare scuola. e non ne parlò più . Per quanto riguarda la scuola non è mai riuscito a frequentare un anno di seguito per problemi di salute. E quest anno ha frequentato pochissimo. Ma le maestre mi hanno sempre detto che è un bambino molto socievole sveglio e non sta mai fermo, ma si sono accorte che gli trasmetto molte ansie, io come madre sono molto apprensiva e iperprotettiva, so forse che questo sia sbagliato, ma è un modo per essere presente e non far mancare a loro quello che io non ho ricevuto da bambina. Su questo mi sento molto in colpa perché di sicuro gli sto trasmettendo qualcosa in negativo. Cerco di nascondere i miei malumori e malesseri che mi accompagnano nel quotidiano ma lui se ne accorge, perché mi chiede sempre, mamma perché sei triste? Mi sento così confusa e non in grado di gestire la situazione. Per il resto a parte questo problema l ho già detto è giocherellone sveglio e apprende in un modo davvero straordinario. Col fratellino ha un bel rapporto da quello che vedo io è protettivo nei confronti del fratellino, a parte quando litigano e si danno qualche schiaffetto a vicenda