Frequento il quarto anno del liceo artistico. Ho un orario dalle 9:40 fino alle 3, ma non avendo passaggi io torno a casa a piedi alle 4. Ci riempiono di interrogazioni e troppi compiti...ho iniziato a perdere memoria, mi innervosisco facilmente, mi arrabbio, mia madre si irrita e mi butta tutte le sue frustrazioni addosso. Oggi ha scuola ho avuto un crollo di memoria per la seconda volta. La prof aveva corretto i compiti e mi ridà il foglio ma io dico che gli manca un foglio...la prof mi dice che sono pazza e che la spavento. Torno a casa e trovo il foglio in un quaderno...mi rendo conto di essere un fallimento e di non stare bene mentalmente. Vado da mia amore e dico che vorrei una visita per le mie perdite di memorie dato che con il passare dei giorni peggiorano insieme alla mia salute mentale. Non so cosa mi sta succedendo so solo che mia madre si irrita mi dice che io sono sempre stanca e che mando la gente in galera, una volta mi ha tirato un pugno in faccia per questo perché non ricordavo di aver detto qualcosa dato che me ne scordo. Vorrei fare una visita perché in passato ho avuto molti traumi e tentativi al suicidio/autolesionismo...vorrei essere come tutti gli altri almeno sana di mente e con una buona memoria, ma non so cosa fare perché mia madre non vuole, con mio padre non ci si può parlare perché diventa nervoso e attacca chiunque...ho anche un numero di una psicologa della scuola, ma non so se chiamarla o meno...fatto sta è che voglio stare bene
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
25 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Ciao, mi permetto di darti del tu vista la tua giovane età. Mi dispiace molto per il periodo molto stressante che stai attraversando e soprattutto per il fatto di non ricevere un supporto per te adeguato. Ritengo che possa essere utile per te ritagliarsi uno spazio d'ascolto contattando la psicologa della scuola anche solo per esprimere a qualcuno i tuoi pensieri e vissuti emotivi correlati a questa situazione e per trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Cordialmente, dott FDL
25 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno, se non riesci ad accedere alla psicologa della scuola perché i tuoi genitori non hanno firmato il permesso, puoi provare con il consultorio famigliare della tua città. Di solito c’è uno sportello di psicologia rivolto ai giovani dai 16 ai 25 anni.
24 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno. Il cambiamento personale è un processo lungo e complicato. Se ci sono voluti degli anni per determinare una sofferenza psicologica, non può certo bastare una mail per risolverla. Purtroppo non ci sono scorciatoie percorribili e i consigli che uno psicologo potrebbe dare in una chat lasciano il tempo che trovano: non esiste la “bacchetta magica”. Per inquadrare l’eventuale problematica di un individuo serve invece una consulenza approfondita (almeno 4 sedute). A seguire, se nella consulenza si evidenzia un problema significativo, per trattarlo e cercare di risolverlo è necessaria una vera e propria psicoterapia o una psicoanalisi.
È quindi illusorio credere che si possano ottenere risultati scrivendo in una chat: serve solo a perdere tempo e di solito significa che non si è pronti a mettersi in discussione. Qualora lei fosse una persona veramente motivata a capirsi e a ricercare un cambiamento personale profondo e duraturo, l’unico consiglio sensato che potrei darle è quello di fissare un appuntamento con un professionista serio e preparato. Per quel che mi riguarda, le do la mia disponibilità (anche online).
24 NOV 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Non aspettare oltre, contatta la psicologa della scuola!
Vedrai che parlare con qualcuno che ti sa ascolatre ti farà sentire meglio e insieme potrete pensare a quali soluzioni adottare, magari per far capire ai tuoi che il tuo malessere è serio e merita attenzione.
Ti auguro il meglio
Dott.ssa Franca Vocaturi