Sono una ragazza di 18 anni sto frequentando l'ultimo anno di liceo, un'anno fa mi sono lasciata e per un'anno ho fatto finta di essere felice ma ora da qualche mese non riesco più sono sempre giù di morale,nonostante la mia giovane età non ho voglia di far niente la notte non riesco a dormire e il giorno ho sempre bisogno di dormire, ho un pessimo rapporto con i miei genitori in quanto sono loro la causa dell'interruzione della mia relazione odio stare a casa mia preferisco sempre stare fuori. A volte mi passano per la testa dei pensieri davvero davvero brutti su ció che dovrei fare di me stessa per mettere fine a tuttta questa sofferenza ma cerco sempre di scacciarli via. La cosa che mi preoccupa di più oltretutto è lo studio non riesco a studiare la mia concentrazione non supera i 5 minuti non mi rimane nulla in testa leggo due righe e mi sento stanca e quest'anno ho la maturità e non posso permettermi tutto ciò,dovrebbero essere gli anni più belli della mia vita invece mi ritrovo ad aver perso 4 kg in un mese quasi a piangere a qualsiasi ora del giorno e ad avere solo voglia di stare da sola in camera mia a pensare con 0 voglia di vivere.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
18 GEN 2017
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Carissima Luna, non ti preoccupare, stai passando un periodo di crescita. Stai forse adesso metabolizzando la fine della tua storia. Dici che i tuoi sono responsabili ma non dici perché. Se vuoi la tua autonomia saprai che la libertà è legata all'indipendenza economica che solo lo studio ti potrà dare. Ti consiglio di rivolgerti alla struttura pubblica più vicino a te e chiedere un supporto psicologico che ti aiuti a uscire da questo impasse che ti impedisce di studiare.
Chiedi anche aiuto a qualche amica volenterosa e studiate insieme. Prepararti per la maturità in compagnia ti aiuterà. Nel frattempo la psicologa a cui ti rivolgerai ti aiuterà anche per il sonno che non puoi assolutamente perdere. È indispensabile riposare bene la notte! Non ti scoraggiare, sei molto giovane e la vita ti sta preparando tante cose belle. Auguri dr. Annalisa Lo Monaco
24 GEN 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno carissima,
sarebbe utile iniziare un percorso di consulenza per ridurre le tue ansie e la tristezza che ti accompagna, nell'attesa ti consiglio di seguire i tuoi desideri più profondi, senza lasciarti condizionare dalla tua famglia, frequentando una persona con la quale fare 'qualcosa di bello' insieme, qualcosa che ti possa piacere, la PIÙ PICCOLA COSA. Niente di speciale.
Se vuoi, riscrivimi.
Alessandra Monticone
Psicologia Breve Asti
18 GEN 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Luna,
cosa vuol dire che per un anno hai fatto finta di essere felice? E cosa è accaduto di nuovo recentemente che ha fatto riacutizzare la tua crisi?
Sembri certa che tutta la responsabilità della rottura della tua relazione sia da imputare ai tuoi genitori ma io avrei qualche dubbio in proposito.
Tuttavia comprendo il tuo malessere ma ti assicuro che passerà per cui non è il caso di cedere ad uno sconforto momentaneo.
Condivido il suggerimento della Collega che ti consiglia di chiedere a qualche amica di studiare insieme e ti invito a contattare lo psicologo scolastico (se è previsto nella tua scuola) oppure quello dell'ASL per essere aiutata a recuperare il tuo equilibrio.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
18 GEN 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Luna,
sarebbe interessante capire cosa sta succedendo. Il calo di concentrazione, la poca voglia di vivere, i pianti, i chili persi cosa ti stanno dicendo? Cosa è successo ad un certo punto che ti ha fatta sentire così?
Questa è la prima domanda a cui tenterei di rispondere, perché rispondervi può chiarirti alcune questioni su te stessa e sulle dinamiche che ti trovi ad affrontare.
Il mio invito è quello di rivolgerti ad un terapeuta della tua zona con cui poter lavorare su questo.
Rimango a disposizione.
Cordialmente,