Mi sento nuĺla

Inviata da Jacqueline · 13 gen 2017 Depressione

Ciao a tutti mi presento mi chiamo Jacqueline ho 23 anni sono Ecuadoriana, sono in Italia da quando avevo 9 anni, sono sposata e ho due figli, avevo 13 quando sono rimasta incinta. Ho studiato fino alla 3 media.. adesso sono mamma Casalinga, la mía seconda bambina ha una sindrome si chiama noonan. Mi sento malissimo quasi sempre perche mi sento inutile anche se lo so faccio la mamma ma pensó al futuro dei miei bimbi vorrei essere un esempio per loro ma non lo sono, lo so é sólo colpa mía per non aver studiato scusate. Mi sento che non sono capace a far niente . Non lavoro non Studio non so ... Mi sento nulla.. vorrei lavorare e rendirmi utile. L unica cosa che sono certa nella mía vita che amo i miei due bambini. Grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 16 GEN 2017

Gentile Jacqueline,
dal momento che lei è sposata ed ha già due figli (di cui purtroppo uno con handicap fisico), penso che la prima cosa che dovrebbe avere a cuore è quella di curare e mantenere stabile la sua relazione coniugale in modo che i suoi bambini non abbiano altri problemi.
Quanto ai suoi desideri di auto-realizzazione personale susseguenti alla maternità, penso che anche questi possono trovare eventuale attuazione solo nell'ambito di una buona intesa coniugale rimanendo prioritario l'accudimento dei suoi figli.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

9093 Risposte

25252 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 GEN 2017

Cara Jaqueline,
la sua lettera mi ha molto colpita in quanto mi è sembrato che parlasse come se la sua vita fosse già scritta...
Mi vengono essenzialmente un paio di riflessioni, la prima riguarda il fatto che viva il suo ruolo di madre come "una cosa da nulla", qualcosa di cui chiunque sarebbe capace... beh, forse non è proprio così, che tipo di mamma è lei per i suoi figli? Cosa mette in questo suo ruolo e cosa rappresenta per la sua famiglia il fatto che lei sia in grado di sostenerlo?
La seconda riflessione riguarda gli altri ruoli che sente di volere o potere ricoprire nella sua vita... chi altro è lei? Chi può essere? Cosa la trattiene dal poterlo diventare?
Rimango a disposizione.
Cordialmente,

Annalisa Anni
Psicologa Psicoterapeuta Padova

Alternativamente Psicologo a Padova

505 Risposte

972 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 GEN 2017

Gentile Jacqueline,
mi pare di capire che lei nella vita non ha mai coltivato le sue passioni. Cosa le piace fare? Impegnarsi e sperimentarsi in attività nuove e che ci piacciono è molto importante in quanto permette di innalzare la nostra autostima e ci fa stare bene.
Lei è molto giovane e certamente può ancora trovare un lavoro o ricominciare a studiare, se è quello che desidera. A pensato a questa eventualità? Come mai, nonostante i suoi desideri, non ha intrapreso una carriera lavorativa?
Rifletta su tali temi, potrebbe anche dedicarsi ad un part-time in modo da poter comunque badare per più tempo ai suoi figli.
Un caro saluto

Dott.ssa Giorgia Salvagno Psicologo a Venezia

119 Risposte

106 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Depressione

Vedere più psicologi specializzati in Depressione

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 26850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 30650

psicologi

domande 26850

domande

Risposte 159250

Risposte