Buongiorno, ho 22 anni e sono una ragazza. Nonostante mi ritenga (e me lo dicono anche che lo sono) una ragazza matura e responsabile, dal punto di vista sentimentale temo invece di essere molto immatura.
Dal punto di vista della mia vita, studio al'università con una buona media, vado d'accordo coi miei genitori (siamo davvero una famiglia unita) e aiuto in casa, e ho tanti amici e tante persone con cui vado d'accordo.
Unica pecca: non essere mai riuscita ad iniziare una storia seria che si possa dire tale. Ho avuto solo dei flirt, con ragazzi un più sbagliato dell'altro. Sbagliati: uno snob, uno immaturo, uno già impegnato... insomma li ho passati tutti praticamente.
La cosa più preoccupante è che mi innamoro di ragazzi che non corrispondono il mio amore, oppure a cui interesso solamente per "quello", oppure ancora che mi usano per i loro scopi. E il bello è che i ragazzi che mi vorrebbero ci sono eccome, ma sono io a non volerli! E' già capitato con 3 ragazzi, io non so che fare, ragazzi seri e maturi con cui un futuro sereno potevo averlo, mi riempivano di complimenti e mi volevano bene veramente... ma nulla da fare! Non scattava nulla in me, se non amicizia...
Non so cosa pensare, a volte penso di essere immatura dal punto di vista sentimentale, che il mio carattere troppo indipendente cozzi con la mia possibilità di avere delle relazioni, o addirittura che io semplicemente non sia fatta per delle storie... Riuscirò un giorno ad avere una relazione seria e matura? A sposarmi, ad avere figli?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
4 APR 2016
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Gentile ragazza,
direi che è abbastanza evidente che deliberatamente eviti la possibilità che possa nascere una relazione seria con qualche ragazzo affidabile per il semplice fatto che hai paura di impegnarti e forse hai paura proprio delle cose che desideri di più cioè sposarti ed avere dei figli.
Anche se tutto ciò alla tua età non è grave, ti consiglio un percorso di psicoterapia come opportunità di crescita personale ed occasione per trovare le risposte alle tue domande.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico,psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
5 APR 2016
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Cara Nature,
penso di poter interpretare tutto questo col fatto che, in realtà, non hai davvero ancora tanta voglia di impegnarti seriamente anche sul versante sentimentale.
Il fatto di essere molto matura per altre cose e di dimostrarlo coi tuoi impegni e con le cose che fai, ti basta per ora..
Diciamo che, nelle relazioni sentimentali, per il momento, preferisci rimanere in via sperimentale..non mi sembra un grosso problema, secondo me al momento giusto troverai il ragazzo giusto..
Per te è un grosso problema?
In questo caso cerca di parlarne in modo più approfondito con uno di noi.
Un caro saluto
Dott. Silvana Ceccucci psicologa psicoterapeuta.
5 APR 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Mi piace 1
La maturità negli affetti è lo scoglio più duro da superare, in cui ci imbattiamo tutti ed ha le sue radici nella famiglia. Le esperienze affettive familiari, infatti, durante la vita ci segnano e ci dirigono verso scelte amorose più o meno felici, a seconda dell'ambiente che ci ha forgiati. Desiderare un amore corrisposto è un dovere lecito di ognuno di noi, verso noi stessi. Un giusto punto di incontro tra la razionalità che deriva da processi mentali e le emozioni espresse dal cuore è la via per la realizzazione di un rapporto affettivo equilibrato. Per comprendere tutto ciò e non continuare a fare errori bisogna prendere consapevolezza di tutto il processo mentale, inconscio. Sei ancora giovane per poterci lavorare da sola e cercare di capire, se tutto ciò non ti arreca troppo sofferenza. In quest'ultimo caso, parlarne con uno specialista ti potrebbe aiutare.
Un caro saluto
5 APR 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
La maturità negli affetti è lo scoglio più duro da superare, in cui ci imbattiamo tutti ed ha le sue radici nella famiglia. Le esperienze affettive familiari, infatti, durante la vita ci segnano e ci dirigono verso scelte amorose più o meno felici, a seconda dell'ambiente che ci ha forgiati. Desiderare un amore corrisposto è un dovere lecito di ognuno di noi, verso noi stessi. Un giusto punto di incontro tra la razionalità che deriva da processi mentali e le emozioni espresse dal cuore è la via per la realizzazione di un rapporto affettivo equilibrato. Per comprendere tutto ciò e non continuare a fare errori bisogna prendere consapevolezza di tutto il processo mentale, inconscio. Sei ancora giovane per poterci lavorare da sola e cercare di capire, se tutto ciò non ti arreca troppo sofferenza. In quest'ultimo caso, parlarne con uno specialista ti potrebbe aiutare.
4 APR 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile ragazza,
direi che è abbastanza evidente che deliberatamente eviti la possibilità che possa nascere una relazione seria con qualche ragazzo affidabile per il semplice fatto che hai paura di impegnarti e forse hai paura proprio delle cose che desideri di più cioè sposarti ed avere dei figli.
Anche se tutto ciò alla tua età non è grave, ti consiglio un percorso di psicoterapia come opportunità di crescita personale ed occasione per trovare le risposte alle tue domande.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico,psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
4 APR 2016
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Nature,
sei davvero molto giovane, non disperarti, forse i tempi non sono maturi, ma non significa che non lo saranno mai.
Il tuo interrogativo è importante ed interessante. Potresti rivolgerti ad un terapeuta e cominciare un percorso per trovare una risposta alla tua domanda. Ti consiglio un analista lacaniano.