Mi aiutate a capire cosa sia giusto per me?

Inviata da Marty78 · 10 mag 2021

Ho 24 anni ( compiuti ieri), e mi chiamo Iside.
Dopo la scuola conclusa a 20 anni, avevo in un primo momento deciso di chiudere con gli studi.
Ho quindi dedicato questi ultimi tre anni della mia vita per lo più a lavori, "sporadici"..
ho lavorato come babysitter, ho poi iniziato il servizio civile, e a 23 anni un' esperienza lavorativa fuori, dalla durata di sei mesi.
Di ritorno a causa del covid, mi sentivo molto spaesata, non sapendo né cosa fare né dove andare...
Era da così tanto che volevo fare un'esperienza fuori... Avrei tanto voluto avere il tempo di cercare di costruirmi una vita lì...
In Italia decisi però di iscrivermi in uni, ad economia aziendale.
Adesso...
Mi trovo molto spaesata. Da quando l'università è iniziata non ho lavorato molto, un po' per il virus, un po' per una mia grande fobia, quella di stare a contatto con la gente e socializzare...
Non so cosa fare...
Vorrei tanto fare un'altra esperienza lavorativa fuori, ho già avuto una proposta lavorativa... Questo significherebbe tagliare per qualche mese con gli studi e andare fuori, il problema è che la proposta è solo per l'estate, dopodiché dovrei tornare e sarei di nuovo con l'università e senza altro lavoro, pensare di andare fuori per un po' mi mette molta gioia, ma allo stesso tempo ho paura a causa del virus che continua a girare...
È che fuori ero un'altra persona, perché lì nessuno mi conosce e nessuno mi giudica, avevo moltissime amiche da tutto il mondo, e anche il mio lavoro da cameriera lì non mi creava problemi, socializzavo con i clienti e mi sentivo a mio agio..
Ma nella mia città natale, città minuscola in cui tutti si conoscono ho moltissima ansia.. Il mio servizio civile svolto, è avvenuto in un contesto "chiuso", mentre adesso come cameriera chiunque mi vedrebbe, potrei fare molti errori, figuracce...
Vedo la mia migliore amica qui, ha la mia età, un lavoro, guida l'auto (io no), ha i suoi soldini, la sua stabilità, è sicura di sé, quando ha voglia di andare ha la sua auto (acquistata da lei), va' dove vuole...
Io invece mi ritrovo con pochi lavori svolti in vita mia, con due "spiccioli" racimolati dal fare la baby sitter, senza la patente...
È però che odio profondamente, con tutta l'anima il posto in cui vivo, allo stesso tempo vorrei essere più indipendente e andando fuori di continuo e spostandomi, inoltre con tutte le spese di affitto bollette ecc, non avrei denaro sufficiente per fare la patente, c'è inoltre il virus..
A creare ulteriore confusione, ieri sono stata in un bar, è stata proprio la mia amica a dirmi che dovevo "sbloccarmi" e buttarmi, mi è stata fatta una proposta di lavoro, ed il proprietario sembra molto gentile, mi ha detto che nel caso in cui fossi stata interessata, avremmo potuto discuterne meglio la prossima settimana... Dovrei andare o no? Lasciare tutto e andare via da qui, o iniziare un lavoro qui? Lui è stato molto disponibile, ma vi dico solo che uscita ero talmente in ansia da essere una pozza di sudore..
Qual è la scelta giusta? Mi aiutate a capire?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 11 MAG 2021

Buongiorno Iside, del suo racconto mi colpisce in particolare l'odio per il paese in cui vive, che cosa le ha fatto? Colgo anche l'ansia forte legata al dover prendere una decisione a breve. La scelta non è mai facile, in ogni caso si perde qualcosa. Potre suggerirle di seguire l'intuito, di andare verso quello che le sembra farla stare meglio, ma forse la difficoltà sta anche nel cogliere proprio questo.... Sono a sua disposizione se volesse approfondire, anche online. Dott.ssa Franca Vocaturi

Franca Vocaturi Psicologo a Torino

426 Risposte

202 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 MAG 2021

Carissima Marty78,
il momento è molto confuso e dovrebbe prima di tutto fermarsi un attimo e chiedersi cosa vuole. Già il fatto di cercare un aiuto è un atto di volontà per uscire da questa "impasse". Un professionista potrebbe aiutarla in questo percorso di comprensione e di presa di consapevolezza per capire meglio le sue necessità e ritrovare le risorse che la aiuterebbero a muoversi meglio nel suo percorso di vita.
Sono a disposizione.
Un caro saluto
Dott.ssa Stefania Barbaro
(ricevo anche on line)

Dottoressa Stefania Barbaro Psicologo a Milano

700 Risposte

219 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 MAG 2021

Cara Isidre,
sembra descrivere una forma di ansia sociale (paura di esporsi in interazioni con altri e/o di trovarsi in una particolare situazione sociale ed eseguire un tipo di prestazione che La potrebbe esporre al giudizio altrui) con tutto quello che ne consegue. Emerge quanto Le “stia stretto” il paese in cui vive e le paure, i dubbi e le perplessità circa la possibilità di andare fuori e costruirsi una vita diversa o rimanere dove attualmente si trova. A ciò si aggiungono le difficoltà connesse al Covid.
È comprensibile che si senta confusa e disorientata.

Per fare un po’ di chiarezza, intanto è chiamata a prendere una decisione nel breve termine, e per fare ciò Le consiglio di stilare una sorta di elenco per punti con costi e benefici: nella situazione attuale che sta vivendo cosa é più conveniente per Lei fare? Metta in rassegna anche le Sue necessità (non solo emotive ma anche pratiche come quella economica ad esempio). Ciò può aiutarLa rispetto alla scelta immediata.

Per quanto riguarda invece le opzioni di vita a lungo termine, potrebbe essere necessario un percorso psicologico orientato alla risoluzione della Sua ansia e delle Sue paure, così da permetterLe di fare delle scelte libere e realmente autoaffermative, in linea con i Suoi bisogni e la Sua persona.
Un passo per volta, si può procedere con ordine e consapevolezza verso i Suoi obiettivi, che siano essi connessi alla sfera sociale, lavorativa e/o alla Sua persona.

SalutandoLa Le auguro buona fortuna!
Resto a disposizione qualora ne avesse bisogno (ricevo anche online).

Dr.ssa Annalisa Signorelli

Dott.ssa Annalisa Signorelli Psicologo a Belvedere Marittimo

755 Risposte

1115 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37150 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22050

psicologi

domande 37150

domande

Risposte 128850

Risposte