Metodo di studio e conoscenza di sè

Inviata da Bianca · 9 feb 2021

Buongiorno,

Vorrei cercare di capire meglio i processi della mente, ma non so con chi avere un confronto. Mi mancano 3 esami alla laurea, e sono fuoricorso di 2 anni, riporto qualche esempio di ciò che ho osservato.
Noto che mi soffermo un sacco sulle cose per essere sicura di aver capito,
magari c’è un passaggio su cui facilmente potrei confondermi allora me lo ripeto per un po’ e questa cosa a volte serve, nel senso che avendolo ripetuto un sacco di volte, nel caso dovessi sbagliarlo, me ne accorgerei perchè è come se mi avesse aiutato ad acquisire una forma mentis. Però chi mi garantisce che non sia un’illusione? Nel senso che magari è solo un’impressione e anche senza ripeterlo mille volte, ci farei caso.
Nella preparazione di una materia di programmazione, mi sono esercitata con temi d’esame, volevo essere sicura di aver capito realmente ciò che avevo pensato di applicare. Questo mi portava a fare max 2 temi d’esame al giorno, tutto il giorno, quando all’esame avrei dovuto metterci 2 ore. Tuttavia all’esame mi bastarono abbondantemente quelle ore, perchè evitai la parte di riflessione che facevo a casa. Appena capivo di star facendo la cosa giusta, procedevo, senza troppe domande.
Però mi chiedo, sono stata troppo ossessiva? E se sin da subito avessi fatto un tema d’esame in 2 ore, senza pensarci troppo, ma il giusto?
Per questo e per un altro esame simile, c'erano delle slide spiegate dal prof, ma quella parte non sarebbe capitata all'esame, e consisteva nei principi della programmazione, cose che avevo capito in classe, ma che non avevo riletto durante l'anno.
Pensavo fosse corretto e utile capire i principi anche se nessuno me li avrebbe mai chiesti. Però a volte mi rendo conto che sarei anche disposta a non passare un esame pur di fare le cose correttamente quindi vedere anche la teoria in una materia pratica. Invece no, all’università bisogna avere come obiettivo anche passare gli esami, quindi se capisco che la teoria non riesco a farla o se facendola sacrifico la pratica, allora è da persone intelligenti dedicarsi solo alla pratica.
Infatti in un caso, ho mantenuto come priorità la teoria, anche a discapito della pratica, mentre nella seconda materia ho valutato che avrei fatto del lavoro inutile ed era meglio fare esercizi, e con difficoltà nella scelta, ho optato per gli esercizi.

Però vorrei saperne di più di come funziona la mia mente, per capire anche quando una cosa è utile o meno. Ad esempio io non capisco niente della lezione e non ricordo, come prima cosa mi verrebbe da dire che è inutile andare, siccome non ho un riscontro immediato. Però dall’altro lato dico che comunque andare a lezione rappresenta uno sforzo, quindi anche se non ho un riscontro immediato, magari in modo impercettibile servirà. Quindi anche se non vedo l’utilità magari c’è. E per ogni cosa è cosi, ad esempio sto 15 ore su 30 pagine e non le so, razionalmente direi di star sbagliando qualcosa e che è troppo, ma dall’altro mi dico che probabilmente devo starci più ore e anche se non ho un riscontro immediato magari nella mente ci sono queste informazioni, anche se non le riesco a recuperare.

Grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 10 FEB 2021

Cara Bianca, mi sembra di capire che è attanagliata da dubbi su come Lei si approccia allo studio e che, almeno in parte, si sia resa conto da sola che alcuni dubbi e alcune sue strategie siano poco funzionali, dispendiose in termini di tempo ed energie e controproducenti. Esserne consapevoli è già un passetto in più per operare un cambiamento. Io le consiglierei di affrontare questa tematica con uno psicologo: a mio avviso, a Lei non occorre sapere di più su come funziona la sua mente, a Lei occorre invece adottare strategie più efficaci e abbandonare quelle che la mettono in difficoltà!
Buona fortuna Bianca! Le auguro il meglio.
Resto a disposizione.
Dott.sa Greta Lorini

Dott.sa Greta Lorini Psicologo a Lodi

65 Risposte

64 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39250 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23850

psicologi

domande 39250

domande

Risposte 139000

Risposte