Master con o senza iscrizione all'albo?

Inviata da simona de salvo · 19 dic 2024 Orientamento professionale

Buongiorno. Vorrei capire se dopo la laurea in scienze e tecniche psicologiche lo svolgimento di un master professionalizzante (nel mio caso coordinazione genitoriale) necessita dell'iscrizione albo per poter poi lavorare in quell'ambito,o se i soli titoli conseguiti con il master sono sufficienti per la professione di coordinatore genitoriale. Grazie.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 21 DIC 2024

Buon pomeriggio, ti consiglio di approfondire la questione con gli organizzatori del master i quali sapranno sicuramente i dettagli ed eventuali titoli che possono darti con il corso offerto.

Dott.ssa Francesca Ceccotti

Dott.ssa Francesca Ceccotti Psicologo a Verona

40 Risposte

5 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 DIC 2024

Comprendo la tua domanda riguardo ai requisiti per lavorare come coordinatore genitoriale dopo aver conseguito un master in questa disciplina.

La risposta non è univoca e dipende da diversi fattori:

- Normativa di riferimento: la normativa italiana in materia di coordinazione genitoriale è in continua evoluzione. È fondamentale consultare le leggi e i regolamenti più recenti per avere informazioni precise e aggiornate.
- Regioni e province: ogni regione e provincia può avere delle specificità e delle richieste aggiuntive per l'esercizio della professione di coordinatore genitoriale.
- Associazioni di categoria: l'iscrizione ad associazioni di categoria come AICOGE (Associazione Italiana Coordinatori Genitoriali) può essere utile per ottenere riconoscimenti e aggiornamenti professionali, ma non sempre è un requisito obbligatorio per lavorare nel settore.

Nel tuo caso specifico, avendo una laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche e un master in coordinazione genitoriale, sei sicuramente avvantaggiata. Tuttavia, ti consiglio vivamente di:

- Contattare l'ordine degli psicologi della tua regione: chiedi informazioni specifiche sui requisiti per svolgere l'attività di coordinatore genitoriale e sulle eventuali iscrizioni all'albo necessarie.
- Informarti presso le associazioni di categoria: entra in contatto con AICOGE o altre associazioni simili per conoscere le loro linee guida e i requisiti per diventare socio.
- Eventualmente consultare anche un legale: un avvocato specializzato in diritto di famiglia può fornirti una consulenza più precisa sulla situazione normativa nella tua regione e sulle possibili strade da percorrere.

Dott. Mirko Manzella Psicologo a Trieste

755 Risposte

815 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 DIC 2024

A mio avviso dovresti sentire l'ordine degli Psicologi.

Dott. Fabrizio Toti Psicologo a Todi

858 Risposte

299 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Orientamento professionale

Vedere più psicologi specializzati in Orientamento professionale

Altre domande su Orientamento professionale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 26950 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 30750

psicologi

domande 26950

domande

Risposte 159450

Risposte