Buongiorno , io non ce la faccio piu mi assale la paura di essere pazza o schizofrenica mi sembra di non.riconoscermi piu mi sembra di non esistere non so se soffro di mania di persecuzione oppure queste.sensazioni sono dovute dalla mia ossessione dalla mia fobia , mi sembra tutto catastrofico non ho nessun stimolo ho paura di perdere il controllo ,,,, sono stata da 4 psichiatri e dicono che non sto impazzendo ma allora perché distorgo la realtà? Con il mio compagno ci stiamo lasciando e ho tre figli ho paura di perdere il controllo ,non voglio perdere il controllo della mia vita tra cui domani i miei figli partono con il papa per una vacanza e io.sono.letteralmente in tilt ho paura di perdere loro ho paura d impazzire io ,,,,,
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
5 AGO 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Angela,
mi dispiace per la situazione che sta vivendo.
Una separazione è comunque dolorosa e faticosa, la sua reazione è fisiologica.
Provi a farsi coraggio, lei ha tre splendidi bimbi.
Per qualsiasi informazione sono a disposizione.
Cari saluti
Dott.ssa Costa
7 AGO 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Angela,
Non sta impazzendo, ma è dentro ad una fase di vita faticosa della sua vita. Sta affrontando una separazione: sa cosa sta lasciando, non sa come sará la sua vita. La separazione porta con sè pesanti vissuti di perdita e riattiva tutti i vissuti di perdita e abbandono precedenti. Le consiglierei di farsi sostenere con un percorso individuale che la aiuti ad affrontare e superare questo periodo difficile.
Resto a disposizione,
D.ssa Maura Lanfri
5 AGO 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Angela, come mai si chiede se ciò che prova siano manie, ossessioni o fobie?
Dalle sue parole si sente una forte confusione e andrebbero approfondite le questioni dietro a questa domanda fondamentale di sapere cosa ha e se sta impazzendo. Capisco che in poche parole questi grandi timori non possono essere spiegati e approfonditi.
Provi a trovare uno spazio in cui farsi queste domande.
Le auguro una buona giornata
Dottoressa Laura Birtolo
5 AGO 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Angela,
gli specialisti a cui si è rivolta, mi sembra d capire che abbiano cercato di tranquillizzarla. Capisco che questo non sia sufficiente per eliminare il disagio che sta provando, soprattutto in questo momento in cui è imminente la separazione da suo marito e il temporaneo allontanamento dei suoi figli. Innanzitutto cerchi di non rimanere sola e chieda aiuto a persone per lei significative. Un percorso psicoterapeutico potrebbe senz'altro supportarla in q esta delicata fase della sua vita.
Un caro saluto
Dott.ssa Vanda Braga
5 AGO 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Angela,
da quanto scrive appare molto angosciata ma assolutamente non "pazza". Forse dovrebbe interrogarsi sui motivi profondi che vi portano a chiudere una storia sentimentale importante. Ma da sola forse non riuscirà a trovare risposte, occorrerebbe l'aiuto di uno psicoterapeuta esperto / da scegliere fra gli iscritti all'albo degli psicologi della sua regione, magari privilegiando chi offre il primo colloquio gratuito). Certamente con l'aiuto corretto si troverà a vivere una vita piena e serena.
Augurandole ogni bene la saluto-
Susanna Bertini Torino