Buongiorno,
mia figlia ha 5 anni, fa l'ultimo anno di scuola materna, le maestre mi stanno dicendo che lei manca di fiducia in sé. Ha paura ed è lenta perché a scuola non riesce a finire i lavori come i suoi coatanei e si mette a piangere. Dunque smette di lavorare. Perché reagisce cosi?
Nb. la bambina è crescuta in un clima di tensione famigliare.
La Mamma di myriam
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
25 OTT 2016
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Gentile Amira,
la risposta l'ha già fornita lei stessa. Queste tensioni familiari sono la causa diretta delle insicurezze della bambina già alla scuola materna e se non si interviene prontamente continueranno e peggioreranno nei prossimi anni sia in ambito scolastico che extra-scolastico.
E' vivamente consigliabile una psicoterapia familiare.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
25 OTT 2016
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Gentile Amira,
è probabile che la bambina manifesti insicurezze e poca fiducia di sé come conseguenza dell'ambiente di tensione famigliare in cui vive. I bambini infatti osservano molto ció che li circonda e vengono influenzati dagli adulti con i quali trascorrono il loro tempo.
Vi suggerisco di incoraggiare la bambina a portare a termine i suoi lavori, lodarla per aver finito un'attivitá e darle tutto il sostegno necessario per incoraggiarla e per far sí che acquisisca fiducia in se.
inoltre cercate per quanto possibile di risolvere le tensioni famigliari in modo che non si ripercuotano su di lei. Come genitori, vi consiglio di parlare con uno/a psicologo/a della vostra zona delle vostre tensioni e di cercare di ritrovare l'armonia.
Vi auguro tutto il meglio.
25 OTT 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Amira, i bambini sono molto sensibili a quello che succede intorno a loro e lei stessa dice che la bambina è cresciuta in un clima di tensione.
Credo che possa essere utile una terapia familiare.
Saluti.
Dott.ssa Carmen Capria
25 OTT 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Amira, le poche informazioni fornite non aiutano ad avere una visione chiara della situazione. Le consiglio di rivolgersi ad una Psicologa per un sostegno familiare, anche presso il consultorio familiare della sua città in cui sia presente la figura dello psicologo. I bambini hanno dei tempi di recupero molto veloci, le consiglio di non aspettare che le cose possano peggiorare. I bambini che mostrano delle insicurezze tendono a peggiorare a causa del confronto con gli altri.